Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2020, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...per_86473.html

Emergono online indiscrezioni su una nuova versione di processore Intel Core-X dotata di 22 core e di frequenze di clock molto elevate in chiave anti Ryzen Threadripper, ma con un consumo da nuovo record

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 09:21   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
Classica CPU strapompata che costa un rene.. terreno di gioco per pochissimi esaltati.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 09:30   #3
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
380 watt
Considerando che il 10980xe prende schiaffi anche dal 3950x, non so come questo qui possa impensierire un 3960x
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 09:38   #4
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Accidenti...che cpu innovativa...! É un classico quando non sanno più che inventarsi, sotto con l'aumento della frequenza e dei core. Poi pazienza se per raffreddare si debba usare l'azoto liquido e se come alimentatore serva la più vicina centrale nucleare... Quanto sono contento che sia tornata AMD con prodotti validi. Per dieci anni e oltre Intel ha rilasciato "novità" con il contagocce e imposto suoi prezzi esorbitanti...

Per non parlare dei socket, uno per modello di cpu, 1366, 1555, 1556, 2011, 2011 v2, v3, etc, etc...da qui all'eternità insomma, non si è mai riusciti a riciclare una motherboard eh !

Appena possibile pensiono il mio glorioso i7 980, che il suo dovere l'ha fatto egregiamente, e passo di corsa a Ryzen anch'io...

Ultima modifica di Saturn : 14-01-2020 alle 09:50.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 09:46   #5
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
380 w ...
trecentoottanta watt ...

Sisi
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 09:52   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
380 watt
Considerando che il 10980xe prende schiaffi anche dal 3950x, non so come questo qui possa impensierire un 3960x
Mi torna in mente il glorioso periodo del P4..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 09:55   #7
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2136
Effettivamente é davvero impressionante!
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
380 w ...
trecentoottanta watt ...

Sisi
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 09:59   #8
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Io sono basito...
La crisi tecnica che sta affrontando Intel è simile a quella di AMD con i buldozzer.

La differenza è che AMD ha subito per anni una situazione di scarso budget e di decadimento che avrebbe dovuto ucciderla (e per poco non lo ha fatto).

Ma Intel con i margini operativi di questi ultimi anni, accortasi del sempre più esiguo margine che aveva è possibile che in due anni non sia riuscita a reagire?

E non è solo problema di processo produttivo, ma di architettura vetusta che evidentemente non scala bene con i nuovi processi produttivi.

Mi sa che neanche i 7 nm la salveranno se non ridisegnano l’architettura.

Capirei questa CPU se in qualche modo le permettesse di rimanere in cima alla classifica delle prestazioni, ma fornire un fornetto che rischia di prenderle dalla CPU giá nel confronto con il 3950x secondo me è controproducente a livello di immagine.

Fossi in loro sposterei l’attenzione sul supporto dei partner e la compatibilità in alcuni ambiti.
Cercare di compensare le prestazioni con quei consumi è da disperati.
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 10:09   #9
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth Guarda i messaggi
Io sono basito...
La crisi tecnica che sta affrontando Intel è simile a quella di AMD con i buldozzer.

La differenza è che AMD ha subito per anni una situazione di scarso budget e di decadimento che avrebbe dovuto ucciderla (e per poco non lo ha fatto).

Ma Intel con i margini operativi di questi ultimi anni, accortasi del sempre più esiguo margine che aveva è possibile che in due anni non sia riuscita a reagire?

E non è solo problema di processo produttivo, ma di architettura vetusta che evidentemente non scala bene con i nuovi processi produttivi.

Mi sa che neanche i 7 nm la salveranno se non ridisegnano l’architettura.

Capirei questa CPU se in qualche modo le permettesse di rimanere in cima alla classifica delle prestazioni, ma fornire un fornetto che rischia di prenderle dalla CPU giá nel confronto con il 3950x secondo me è controproducente a livello di immagine.

Fossi in loro sposterei l’attenzione sul supporto dei partner e la compatibilità in alcuni ambiti.
Cercare di compensare le prestazioni con quei consumi è da disperati.

Credo che il problema di Intel sia diverso da quello di BD. AMD aveva un'architettura di merda, Intel no (anche se dopo anni magari vedere qualcosa in più di IPC non farebbe schifo eh). Il problema è il PP. Sono ancora fermi ai 14nm e hai voglia a metterci ++++++++++++ dopo, sempre 14nm sono.

AMD fa CPU con i core a 7nm la differenza si sente eccome. Aggiungiamoci il fatto che puntano a frequenze assurde di base e boost...

AMD con 280w ci mette 2 core e 4 thread in più, avrà 500mhz in meno di picco ma almeno stiamo ancora nei 300w senza considerare che nello stesso TDP ha anche il 32/64. Quello con 380w di TDP voglio vedere quanto consuma realmente (e sono sicuro non saranno solo 380w)
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 10:15   #10
CarmackDocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 513
@demon77

ai tempi del Prescott (detto anche Precott)! :P
CarmackDocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 10:21   #11
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10838
380 incredibile

e consideriamo che i W di intel sono sempre fake e consumano pure di piu
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 10:24   #12
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Si ma le nuove cpu 10 nm hanno avuto una riduzione delle frequenze invece di un boost.

Compensato da IPC più alto per loro fortuna.

È li che sono perplesso.
Il dubbio è che stiamo raschiando il fondo di tecnologia di 15 anni fa, affinata quanto vuoi.
Ma se non tirano fuori qualcosa di nuovo potrebbero essere dolori.
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 10:27   #13
GreenHunter
Member
 
L'Avatar di GreenHunter
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 183
Ma che alimentatore serve per una belva del genere?
GreenHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 10:32   #14
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Quote:
Originariamente inviato da GreenHunter Guarda i messaggi
Ma che alimentatore serve per una belva del genere?
Più che belva, questa cpu la definirei un "polmone bolso"...ad ogni modo come alimentatore niente sotto a 900w o superiore, e forse non basta. Bisogna prendere un considerazione anche tutto il resto dell'hardware del pc, sopratutto la scheda video. Veramente spero che Intel si risparmi la figuraccia di immetterla nel mercato questa porcheria.

Ultima modifica di Saturn : 14-01-2020 alle 10:35.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 10:33   #15
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
...380w è davvero spaventoso, fa piacere rivedere AMD mettere alle strette intel in questa maniera
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 10:38   #16
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
AMD fa CPU con i core a 7nm
Questo senza dubbio è un fattore fisico fondamentale, di certo non è un problema di architettura.
Quando anche intel passerà ai 7nm allora sarà uno scontro più ad armi pari.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 10:40   #17
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 2983
Siamo tornati al periodo p4, e via di 5ghz ovunque e tdp abnormi...ma 380 watt come si raffreddano? ha un tdp 100 watt superiore al 64 core 3990x 64 core 100w in più!!
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 10:51   #18
Poty...
Senior Member
 
L'Avatar di Poty...
 
Iscritto dal: May 2007
Città: catania
Messaggi: 1389
alla intel non avendo nuove idee vere, riesumano l'era dei "precotti" hahah
Poty... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 10:57   #19
GreenHunter
Member
 
L'Avatar di GreenHunter
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 183
Ho letto ora 380w ma é pazzesco!!
GreenHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 11:04   #20
bronzodiriace
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Napoli
Messaggi: 19941
"Mike gioco il jolly"
__________________
Pc1Phanteks p600s-Arctic liquid freezer ii 360argb-9900k@5ghz - Aorus Gaming 7 - patriot viper16gb 4ghz CL16- 3080ti Fe- 970 evo plus 500gb- 840 Evo 240gb- WDBlu 1TB- Antec HCP 1200w-Sound Blaster Z-G19-Knossos--LG Cx 55.
bronzodiriace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1