Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2020, 18:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ts...one_86251.html

La fonderia taiwanese utilizzerà quasi tutta la sua capacità produttiva a 5 nanometri per evadere gli ordinativi di Apple per i chip A14 della prossima generazione di iPhone

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2020, 22:00   #2
totalblackuot75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Capri
Messaggi: 1404
che bello avere uno schermo da 4'7,peccato sia Apple con i suoi costi ahime' per me proibitivi...
totalblackuot75 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2020, 23:56   #3
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4379
Quote:
Ricordiamo che questi numeri rappresentano la dimensione del gate del transistor,
Ma anche no.... attualmente i processi con i gate più corti sono i 10nm e i 14nm di Intel... questi numeri non fanno riferimento ad un misura reale.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2020, 07:13   #4
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Ma anche no.... attualmente i processi con i gate più corti sono i 10nm e i 14nm di Intel... questi numeri non fanno riferimento ad un misura reale.
La densità teorica del nodo a 5nm diTSMC é circa il 70% più alta dei 10nm di Intel (oltre 170MTr/mm^2 vs circa 100).
I 14nm non sono neanche nello stesso universo ormai (circa 43MTr per millimetro quadrato)
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2020, 14:06   #5
massi47911
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
La densità teorica del nodo a 5nm diTSMC é circa il 70% più alta dei 10nm di Intel (oltre 170MTr/mm^2 vs circa 100).
I 14nm non sono neanche nello stesso universo ormai (circa 43MTr per millimetro quadrato)
Non conta solamente il numero di circuiti, ma quanta corrente necessitano per andare a che frequenza, quanti funzionano (e quindi quanta ridondanza ti serve ecc.).
È per questo che, ad esempio, pur rimanendo ai 14 nm intel ha potuto migliorare i processori di questi anni (pur molto meno del previsto, per carità) ed è per questo che i 10 nm di Intel non decollano (pur, in teoria, essendo migliori grazie alla miglior densità).
Del resto, se contasse solamente la densità, Intel sarebbe morta e sepolta da amd, invece no, tenendo conto che Intel "spreca" metà area sulla GPU integrata.
__________________
MoBo: Msi B450a Pro CPU:AMD Ryzen 7 3700X RAM: HyperX Fury 2x8GB 3200MHz Cl16 DDR4 GPU: AMD 5700 XT Powercolor 8GB HDD: SSD Adata XPG Gammix S11 M.2 512GB | WD WD Blue 2TB Case: Thermaltake Versa J25 TG RGB
massi47911 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2020, 15:48   #6
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20692
Grazie al passaggio di Apple ai 5nm, Amd diventerà il primo cliente di Tsmc per i 7nm nel secondo semestre di quest'anno, prenotando i wafer che di sono "liberati", sia per l'attuale N7 che il prossimo N7+.
Inoltre Tsmc aumenterà la produzione di wafer.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2020, 23:02   #7
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4379
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
La densità teorica del nodo a 5nm diTSMC é circa il 70% più alta dei 10nm di Intel (oltre 170MTr/mm^2 vs circa 100).
I 14nm non sono neanche nello stesso universo ormai (circa 43MTr per millimetro quadrato)
L'autore dell'articolo scrive che i 5nm, che è una lunghezza è riferita alla dimensione del gate.
Ora se questo fosse vero, il processo con il numero più basso sarebbero i due processi Intel...

7-10nm ecc. è un nome commerciale, e non rappresenta, nel caso di TSMC, GF e Samsung ad alcuna geometria del transistor.

Magari sbaglio, ma temo che un transistor su 7nm oggi costi di più di uno su 12-16nm....i maggiori costi sono giustificabili solo dalle maggiori prestazioni.....un surplus che Intel non riesce ad ottenere rispetto a quello che fino ad ieri era ritenuto lo stato dell'arte della produzione.

Anzi dai test di techspot risultano che i vecchi 14nm con architettura antiquata vadano meglio di ICE LAKE...




Ergo da questi risultati pare chiaro che il punto di partenza 14nm+++ di Intel e i 12nm di GF, siano molto molto differenti...



confronto con il 3750H da 35W.....
per quanto se ne dica i 14nm è un processo che può dire ancora la sua anche nel low power (impressionanti le prestazioni con soli 15W di TDP contro i 35 di Ryzen).

Ultima modifica di tuttodigitale : 03-01-2020 alle 23:05.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1