Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2019, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ent_86053.html

L'azienda americana continua lo sviluppo dei propri sistemi di più ridotte dimensioni, offrendo declinazioni che integrano su una piccola scheda tutti i componenti fondamentali: ecco NUC 8 Compute Element

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 15:15   #2
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
in passato mi sono trovato benino con un nuc 3815 fanless a circa 60€ (+ ram, pero).
Piu potente di un raspi, x86, ad un prezzo solo doppio al raspi.

Oggi come oggi non tiene piu il confronto con Raspi4, che ormai va anni luce + veloce del vetusto atom.

Gradirei se intel (o amd) rellasse un equivalente fanless piu al passo coi tempi come prestazioni a prezzi ragionevoli.
Capisco che non sono societa di beneficenza e che a quei prezzi intel scarta completamente il segmento di mercato,
pero magari qualcuno potrebbe pure pensarci..
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 18:29   #3
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2010
Possiedo un NUC6CAYH pagato circa 142 euro, spedizione e 4 GB di RAM incluse. Alla prima motherboard del NUC si è bruciata la scheda di rete LAN e Intel me l'ha cambiata. Però ho perso la licenza Windows 10.
Poi ho recuperato un modulo di RAM da 4 GB gratis, portando il tutto a 8 GB.

Ora funziona egregiamente, meglio del vecchio Raspberry Pi 1 B+ che possiedo.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 18:44   #4
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
ovviamente state parlando di usati o modelli base, perchè un nuc un pochino più serio costicchia (in questo vengono in aiuto i cinesoni tipo hystou o eglobal). speriamo entri in gioco anche amd in un futuro prossimo, perchè intel ha monopolizzato il mercato e vedere i ryzen su questo tipo di soluzione sarebbe interessante, sia per prestazioni che per prezzo
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 19:32   #5
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2010
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
ovviamente state parlando di usati o modelli base, [cut]
Sì, versioni base perchè un modello recente con CPU i3 (e scheda di rete LAN Intel) costa circa 250 euro.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 20:43   #6
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7259
Quote:
Originariamente inviato da lemming Guarda i messaggi
Ora funziona egregiamente, meglio del vecchio Raspberry Pi 1 B+ che possiedo.
"la mia nuova auto è più veloce della mia vecchia bicicletta"
Ah beh vorrei anche vedere.... ma che cavolo di paragone è?
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 21:31   #7
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
ovviamente state parlando di usati o modelli base, perchè un nuc un pochino più serio costicchia (in questo vengono in aiuto i cinesoni tipo hystou o eglobal). speriamo entri in gioco anche amd in un futuro prossimo, perchè intel ha monopolizzato il mercato e vedere i ryzen su questo tipo di soluzione sarebbe interessante, sia per prestazioni che per prezzo
nuovo, ma modello base, anche perche e' l'unico fanless che intel produce a marchio suo.
E forse anche a fine ciclo produttivo. Non credo che appena uscito si trovasse a 40€ + ss.
Per me la ventola non era un opzione.

Comunque col Pi4 sara' il caso che si diano una mossa o per loro saranno dolori. E il futuro sembra a tutto vantaggio di ARM.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2019, 19:59   #8
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2010
Il Pi 4 da 4 GB costa 60 euro (+ spese spedizioni).
Al quale devi aggiungere i costi della scheda microSD e probabilmente anche dell'adattatore miniHDMI.
Il nuc mi è costato 3 volte tanto, però stiamo parlando di più di un anno fa.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2019, 20:55   #9
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7259
Quote:
Originariamente inviato da lemming Guarda i messaggi
Il Pi 4 da 4 GB costa 60 euro (+ spese spedizioni).
Al quale devi aggiungere i costi della scheda microSD e probabilmente anche dell'adattatore miniHDMI.
Il nuc mi è costato 3 volte tanto, però stiamo parlando di più di un anno fa.
Giusto per curiosità sono andato a vedere cosa costa oggi, e ti dico che il NUC6CAYH senza ram e hard disk su amazon viene 135€ nuovo "spedizione gratuita" e 8GB ddr3 sui 40 euro.

Il tuo nuc dovrebbe avere come cpu un Intel Celeron J3455 1.50 GHz (2.3ghz in burst) 4core a 14nm il raspberry pi a un arm monocore a 700mhz a 40nm è palese che ci sia un abisso come potenza di calcolo, senza contare che a un sedicesimo della ram, 512mega contro 8 Giga.

Però quasi quasi cambio esempio diciamo che è come una sfida fra una Ducati Monster e un Ciao Piaggio

Poi la convenienza direi che dipende da quello che uno ci fa, sicuramente il NUC come pc generico andrà meglio, ma se hai bisogno di una schedina con cui controllare da remoto le elettrovalvole dell'impianto di riscaldamento probabilmente il Raspberry è la scelta migliore per costi e consumi.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2019, 21:01   #10
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2010
Lo trovai a 104,20 euro (+30,01 euro per 4 GB di RAM DDR3), pensando che fosse una svendita degli ultimi modelli e visto che mi serviva un pc per lavorare da casa in modo da non essere promiscuo col mio pc (GDPR...) l'ho preso al volo.
La cosa più impegnativa che ci gira è Office 365 con Outlook. SSD di recupero e poi ho recuperato un altro banco di ram da vecchi laptop dismessi.
Inzialmente ho installato anche Steam con Age of Empires 2 HD (un po' al limite) forse è per questo che della prima MB si è fusa la scheda di rete.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2019, 06:36   #11
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
Ma di Intel Tremont invece si sa più nulla? Sto aspettando i nuovi "Gold" per realizzare un nas domestico
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1