|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ent_86053.html
L'azienda americana continua lo sviluppo dei propri sistemi di più ridotte dimensioni, offrendo declinazioni che integrano su una piccola scheda tutti i componenti fondamentali: ecco NUC 8 Compute Element Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
|
in passato mi sono trovato benino con un nuc 3815 fanless a circa 60€ (+ ram, pero).
Piu potente di un raspi, x86, ad un prezzo solo doppio al raspi. Oggi come oggi non tiene piu il confronto con Raspi4, che ormai va anni luce + veloce del vetusto atom. Gradirei se intel (o amd) rellasse un equivalente fanless piu al passo coi tempi come prestazioni a prezzi ragionevoli. Capisco che non sono societa di beneficenza e che a quei prezzi intel scarta completamente il segmento di mercato, pero magari qualcuno potrebbe pure pensarci.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2010
|
Possiedo un NUC6CAYH pagato circa 142 euro, spedizione e 4 GB di RAM incluse. Alla prima motherboard del NUC si è bruciata la scheda di rete LAN e Intel me l'ha cambiata. Però ho perso la licenza Windows 10.
Poi ho recuperato un modulo di RAM da 4 GB gratis, portando il tutto a 8 GB. Ora funziona egregiamente, meglio del vecchio Raspberry Pi 1 B+ che possiedo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
ovviamente state parlando di usati o modelli base, perchè un nuc un pochino più serio costicchia (in questo vengono in aiuto i cinesoni tipo hystou o eglobal). speriamo entri in gioco anche amd in un futuro prossimo, perchè intel ha monopolizzato il mercato e vedere i ryzen su questo tipo di soluzione sarebbe interessante, sia per prestazioni che per prezzo
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2010
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7259
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
|
Quote:
E forse anche a fine ciclo produttivo. Non credo che appena uscito si trovasse a 40€ + ss. Per me la ventola non era un opzione. Comunque col Pi4 sara' il caso che si diano una mossa o per loro saranno dolori. E il futuro sembra a tutto vantaggio di ARM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2010
|
Il Pi 4 da 4 GB costa 60 euro (+ spese spedizioni).
Al quale devi aggiungere i costi della scheda microSD e probabilmente anche dell'adattatore miniHDMI. Il nuc mi è costato 3 volte tanto, però stiamo parlando di più di un anno fa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7259
|
Quote:
Il tuo nuc dovrebbe avere come cpu un Intel Celeron J3455 1.50 GHz (2.3ghz in burst) 4core a 14nm il raspberry pi a un arm monocore a 700mhz a 40nm è palese che ci sia un abisso come potenza di calcolo, senza contare che a un sedicesimo della ram, 512mega contro 8 Giga. Però quasi quasi cambio esempio diciamo che è come una sfida fra una Ducati Monster e un Ciao Piaggio ![]() Poi la convenienza direi che dipende da quello che uno ci fa, sicuramente il NUC come pc generico andrà meglio, ma se hai bisogno di una schedina con cui controllare da remoto le elettrovalvole dell'impianto di riscaldamento probabilmente il Raspberry è la scelta migliore per costi e consumi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2010
|
Lo trovai a 104,20 euro (+30,01 euro per 4 GB di RAM DDR3), pensando che fosse una svendita degli ultimi modelli e visto che mi serviva un pc per lavorare da casa in modo da non essere promiscuo col mio pc (GDPR...) l'ho preso al volo.
La cosa più impegnativa che ci gira è Office 365 con Outlook. SSD di recupero e poi ho recuperato un altro banco di ram da vecchi laptop dismessi. Inzialmente ho installato anche Steam con Age of Empires 2 HD (un po' al limite) forse è per questo che della prima MB si è fusa la scheda di rete. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
|
Ma di Intel Tremont invece si sa più nulla? Sto aspettando i nuovi "Gold" per realizzare un nas domestico
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:33.