Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2019, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ite_85990.html

La società di monopattini elettrici Unicorn (con sede in Texas) ha dovuto dichiarare fallimento dopo aver speso tutti gli introiti generati dagli investitori in pubblicità su Facebook, Google e per ripagare i debiti.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 13:09   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17700
Come si dice, erano "diversamente furbi", non ne sentiremo la mancanza...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 13:17   #3
piv3z
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Bolzano
Messaggi: 1195
Probabilmente neanche li "costruivano" in casa ma li prendevano da un'altra parte e ci applicavano solo un bel adesivo.
Quindi: 350 * 699 + 150.000 di crowdfunding... 400.000$
E se deve rifondere chi ha ordinato, vuol dire che non ha nemmeno dell'invenduto in casa....

Chi ci crede a queste stronzate del fallimento per i costi di fb e google? ....
piv3z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 13:32   #4
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7064
sì sono falliti per facebook....non hanno raccolto soldi, ordinato un pacco di adesivi imballi e manuali di istruzioni, lavorato comprando su ordine dal cinese di turno e rimarchiato. Se i soldi sono finiti...non credo proprio che siano finiti nelle tasche di facebook.....
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 13:36   #5
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6051
inforcate una bici e pedalate, altro che monopattino a pile..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 13:44   #6
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Era destinato a fallire... reggeva un carico di soli 100 kg... troppo poco per i nostri amici americani
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...

Ultima modifica di canislupus : 12-12-2019 alle 14:49. Motivo: Correzione per errore giustamente riportato... :)
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 14:33   #7
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6453
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
inforcate una bici e pedalate, altro che monopattino a pile..

io ho inventato un monopattino a palle che non ha bisogno di ricariche elettiche, basta uno che te le faccia girare

se ti carichi sulle spalle una suocera ad esempio hai praticamente autonomia illimitata

per allegerire il tutto il prossimo step sarà quello di inventare la suocera olografica in modo da non avere tutto quel peso sulle spalle, purtroppo per generale l'olosuocera serve molta energia elettrica e quindi si ha di nuovo bisogno di frequenti ricariche elettriche

avevo pensato di attaccare una dinamo alle palle che girano per generare l'elettricità necessaria a visualizzare l'olosuocera ma l problema sono i peli dello scroto che si impigliano causando un certo dolore ad ogni strappo

credo che quando il monopattino sarà commercializzato verrà dato un buono per la depilazione ad ogni cliente

chi vuole investire in questa nuova idea mi contatti
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 14:34   #8
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
"reggeva un carico di soli 100 km"
da quando il carico è espresso in km?
forse era kg?
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 14:48   #9
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Marko_001 Guarda i messaggi
"reggeva un carico di soli 100 km"
da quando il carico è espresso in km?
forse era kg?
Hai ragione... stavo pensando all'autonomia di 25 km quando ho messo il peso massimo supportato
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 14:49   #10
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
io ho inventato un monopattino a palle che non ha bisogno di ricariche elettiche, basta uno che te le faccia girare

se ti carichi sulle spalle una suocera ad esempio hai praticamente autonomia illimitata

per allegerire il tutto il prossimo step sarà quello di inventare la suocera olografica in modo da non avere tutto quel peso sulle spalle, purtroppo per generale l'olosuocera serve molta energia elettrica e quindi si ha di nuovo bisogno di frequenti ricariche elettriche

avevo pensato di attaccare una dinamo alle palle che girano per generare l'elettricità necessaria a visualizzare l'olosuocera ma l problema sono i peli dello scroto che si impigliano causando un certo dolore ad ogni strappo

credo che quando il monopattino sarà commercializzato verrà dato un buono per la depilazione ad ogni cliente

chi vuole investire in questa nuova idea mi contatti
Sto ancora morendo dalle risate...
Il problema della tua invenzione è il controllo del giramento di balle...
Il rischio è che tu possa arrivare a velocità prossime a quella della luce e non rispetteresti il CDS
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 16:52   #11
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6051
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
io ho inventato un monopattino a palle che non ha bisogno di ricariche elettiche, basta uno che te le faccia girare
il giramento di palle è notoriamente una fonte di energia quasi inesauribile, tutto sta nel trovare il modo di usarla
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2019, 12:56   #12
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2852
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
io ho inventato un monopattino a palle che non ha bisogno di ricariche elettiche, basta uno che te le faccia girare

se ti carichi sulle spalle una suocera ad esempio hai praticamente autonomia illimitata

per allegerire il tutto il prossimo step sarà quello di inventare la suocera olografica in modo da non avere tutto quel peso sulle spalle, purtroppo per generale l'olosuocera serve molta energia elettrica e quindi si ha di nuovo bisogno di frequenti ricariche elettriche

avevo pensato di attaccare una dinamo alle palle che girano per generare l'elettricità necessaria a visualizzare l'olosuocera ma l problema sono i peli dello scroto che si impigliano causando un certo dolore ad ogni strappo

credo che quando il monopattino sarà commercializzato verrà dato un buono per la depilazione ad ogni cliente

chi vuole investire in questa nuova idea mi contatti
Ad alcuni la olosuocera fa girare troppo velocemente le palle quindi avesti un picco di volt troppo alto, rischiando di caricare in overvoltage le batterie e quindi friggerle. Ti consiglio di creare una versione "basic" con la predisposizione una cornice in maniera tale da mettere la foto della suocera così puoi tenere sotto controllo i voltaggi. E se la tua società fallisse per colpa di facebook, ti consiglio di vendere il brevetto a Tesla.

Ultima modifica di SpyroTSK : 13-12-2019 alle 12:59.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2019, 13:00   #13
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2852
Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
C'avevano già provato col motore a gatto imburrato, il problema è sempre stata l'estrazione dell'energia.
Ma avete provato ad attaccare la spina della ciabatta sulla stessa? Dicono che hai energia illimitata e gratis!
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Nuova immagine della cometa interstellar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1