Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2016, 18:58   #1
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11782
W10: Segna sempre l'ora sbagliata

Ho un problemino fastidioso: l'orologio di W10 non si sincronizza con i server e segna sempre l'ora sbagliata.

Ovviamente il servizio "ora di windows" è attivo ed impostato su automatico.
Uso WP 10 anniversary e un account standard. Il pc non lo spengo ma va in sospensione. Il bios segna l'ora esatta...quindi non puo' essere la batteria scarica del cmos.

Ho provato anche con le azioni pianificate a sincronizzare ogni volta che accedo...ma non funziona.

azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2016, 21:18   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, prova cosi >

pannello di controllo - data ed ora - ora internet - cambia impostazione - sincronizza con un server (abilita) cambia server - aggiorna .

Puoi anche provare a togliere la batteria tampone dal pc, e la rimetti dopo 20-30 secondi .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2016, 21:34   #3
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11782
E' quello che faccio quando forzo la sincronizzazione ma poi torna a perderla appena lo spengo.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2016, 21:36   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Provare con la batteria toglierla/rimetterla dopo 20-30 secondi ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2016, 00:02   #5
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11782
Si...ma poi lo lasciavo su quello di windows di default. Proverò ad usare l'altro.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2016, 00:03   #6
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Provare con la batteria toglierla/rimetterla dopo 20-30 secondi ?
Azzerare il bios? A che scopo visto che segna l'ora correttamente
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2016, 00:43   #7
deuterio1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Ho un problemino fastidioso: l'orologio di W10 non si sincronizza con i server e segna sempre l'ora sbagliata.
Hai controllato il fuso orario impostato?

Ciao,
D
deuterio1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2016, 06:01   #8
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Apri il prompt come amministratore digita la stringa sotto e dai invio

w32tm /resync

Se ti restituisce che non è stato avviato un servizio (0x80070426), allora avvia il servizio Ora di Windows, aspetta un minuto e riprova.

Se invece ti da che il computer non ha sincronizzato perché non è disponibile alcun dato di tempo, allora riprova il comando fin quando riesce.

Se proprio non riuscissi a risolvere, puoi crearti un file .bat come questo e metterlo nelle attività pianificate ➡ Attivazione, in avvio e all'accesso di qualsiasi utente.

Codice:
@ echo off

%windiwr%\system32\sc.exe /start w32time task_started

%windir%\system32\w32tm.exe /resync
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 24-09-2016 alle 06:05.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2016, 11:24   #9
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Invece del .bat meglio usare direttamente gli eseguibili in "Operazioni pianificate" con l'aggiunta di un paio di condizioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...79&postcount=2
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2016, 12:36   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Azzerare il bios? A che scopo visto che segna l'ora correttamente
Perchè cosi può essere, come anche no, che poi windows non ti dia i problemi che ti sta dando .

Può anche essere il fuso orario, poi....
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2016, 21:03   #11
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11782
Dunque pare sia tutto risolto come mi aveva suggerito Tallines ho cambiato

l'impostazione in Pannello di controllo> data e ora> ora internet> da "time.windows.com" a "time.nist.gov"

Non capisco come si sia spostata...visto che avevo già scambiato i server.
Boh forse un'aggiornamento...

@Eress @xMasterx

Avevo inserito già il resync tra le azioni pianificate.
L'unica opzione differente è che impostato di avviarlo allo sblocco.
Ma non andava o meglio non è bastato

Ultima modifica di azi_muth : 24-09-2016 alle 21:13.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2016, 19:56   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Dunque pare sia tutto risolto come mi aveva suggerito Tallines ho cambiato

l'impostazione in Pannello di controllo> data e ora> ora internet> da "time.windows.com" a "time.nist.gov"

Non capisco come si sia spostata...visto che avevo già scambiato i server.
Boh forse un'aggiornamento...
Bene che hai risolto con la seconda voce presente alla fine del percorso di cui sopra, anche se quando ci sono questi problemi, non c'è come voce time.windows.com, ma un' altra .

E quindi uno risolve rimettendo time.windows.com .

Tu hai risolto cambiando la voce, va bene uguale .

Però se adesso rimetti la voce di default che è time.windows.com, ri-iniziano i problemi dell' ora.....
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2019, 22:59   #13
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Ho lo stesso problema con un computer appena acquistato. Le ho provate tutte, ma ad ogni avvio sulla schermata di Windows10 appare sempre la data sbagliata. Una volta avviato il sistema e connesso a internet, avendo impostato l'aggiornamento automatico dell'orario e del fuso, l'ora e la data si correggono, ma la cosa è fastidiosa all'avvio. Mi sono accorto che è sballata anche dal bios, e pur avendola corretta salvando le modifiche torna errata al successivo avvio. A questo punto devo dedurre che sia la batteria tampone. Ma possibile che sia già scarica la batteria tampone di un pc nuovo di zecca???
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 07:01   #14
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20470
L'ora appare sbagliata di quanto? In ogni caso, sì è possibile che la batteria sia scarica o rotta anche in un computer nuovo. Se non hai inghippi con la garanzia, aprilo e misurala o sostituiscila, almeno ti togli questo dubbio. Se invece per ragioni di garanzia non puoi aprirlo, portalo indietro o in assistenza e fallo sistemare da loro.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 08:07   #15
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Ho lo stesso problema con un computer appena acquistato. Le ho provate tutte, ma ad ogni avvio sulla schermata di Windows10 appare sempre la data sbagliata. Una volta avviato il sistema e connesso a internet, avendo impostato l'aggiornamento automatico dell'orario e del fuso, l'ora e la data si correggono, ma la cosa è fastidiosa all'avvio. Mi sono accorto che è sballata anche dal bios, e pur avendola corretta salvando le modifiche torna errata al successivo avvio. A questo punto devo dedurre che sia la batteria tampone. Ma possibile che sia già scarica la batteria tampone di un pc nuovo di zecca???
Puoi anche provare a togliere la batteria tampone per un due minuti.....e poi la rimetti .

Chiaramente se non invalidi la garanzia .

Altrimenti fai come suggerito da Nico , ossia portalo in Assistenza .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 11:46   #16
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Grazie per le risposte, non so se aprendolo invalido la garanzia ma in teoria non dovrebbe.

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
L'ora appare sbagliata di quanto?
In avanti di qualche ora.

Comunque l'ho acquistato ieri (non proprio un buon inizio devo dire) in una famosa catena di store per elettrodomestici. A questo punto se è possibile sostituirlo subito preferirei questo ad una "riparazione" che può significare una lunga ed inutile spedizione oppure aggiungere qualche piccolo danno nascosto causato da mani non proprio "delicate".. Altrimenti lo faccio io, ma mi rode un po' dover già aprire un pc nuovo con i rischi del caso per una stupida batteria tampone... assurdo.

il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 11:59   #17
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Grazie per le risposte, non so se aprendolo invalido la garanzia ma in teoria non dovrebbe.

In avanti di qualche ora.

Comunque l'ho acquistato ieri (non proprio un buon inizio devo dire) in una famosa catena di store per elettrodomestici. A questo punto se è possibile sostituirlo subito preferirei questo ad una "riparazione" che può significare una lunga ed inutile spedizione oppure aggiungere qualche piccolo danno nascosto causato da mani non proprio "delicate".. Altrimenti lo faccio io, ma mi rode un po' dover già aprire un pc nuovo con i rischi del caso per una stupida batteria tampone... assurdo.

Ma il pc è un pc fisso o un portatile ?

Al limite fattelo cambiare e se te lo cambiano, controlla subito, che l' ora si quella giusta, ossia sia l' ora solare
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 14:10   #18
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
È un portatile, per questo è rognoso doverlo già aprire..
Sì oggi chiamo e chiedo se è possibile sostituirlo, anche se dubito (probabilmente farei prima a fare il recesso e ad acquistarne un altro)..

Stavo pensando, ma se il problema è la batteria tampone, perché il bios segna sempre un data futura? Non dovrebbe essercene una antecedente, di partenza?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 15:46   #19
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Fai il recesso e comprane un altro, poi sti portatili, madòòòò...........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 16:22   #20
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
In avanti di qualche ora.
Quantifica e dai maggiori dettagli su questo.
  1. E' spostata in avanti sempre della stessa quantità? (es. un'ora in avanti o tre ore in avanti) Oppure di una quantità casuale?
  2. Il problema è relativo solo alla "lancetta" delle ore? La "lancetta" dei minuti e la data (giorno/mese/anno) sono corrette?
  3. Hai altri sistemi operativi installati nel sistema?
  4. Se correggi la data, riavvii Windows senza prima spegnere il PC, al riavvio
    data e ora sono corrette?
  5. Accendi il PC, entri nel BIOS, correggi la data, salvi e poi spegni il PC senza avviare Windows. Riaccendi ed entra subito nel BIOS senza prima avviare Windows, l'orario è sballato?
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
HYTE X50: il case dalle linee arrotondat...
Sony ULT WEAR in super offerta: le cuffi...
Sconti record su smartwatch top: Apple W...
NIU continua a crescere: a EICMA 2025 nu...
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v