|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2380
|
Usare Windows come NAS
Ciao a tutti, premetto che prima di scrivere qui ho eseguito numerosissime ricerche sul web ma non sono riuscito a raccapezzarmi più di tanto.
In pratica ho un Intel NUC con i3 di 8a generazione acceso h24 a monitorare una pagina web tramite alcune estensioni Chrome. Ho, inoltre, un NAS Qnap che però è piuttosto datato e lento, con un Marvell single core da 1.6GHz così lento che praticamente fa da collo di bottiglia su una porta Gigabit riducendo la velocità dei trasferimenti a poco al di sopra dei 30Mbps in LAN (sì, avete letto bene 30Mbps, praticamente 4MB/s) ho detto tutto. ![]() L'idea di base era quella di rendere il PC Windows un NAS, ossia collegarci il disco WD Red attualmente connesso al QNap ed hostarlo in rete. Premesso che il mio router, un Asus RT-AC56U, supporta nativamente le connessioni VPN (o meglio crearne una direttamente da Windows?) a cui ovviamente immagino vadano affiancati un DNS ed un servizio FTP sull'host Windows (Filezilla Server credo dovrebbe andar bene). Sbaglio qualcosa? Inoltre mi preme chiedere un chiarimento doveroso: una configurazione del genere è sufficientemente sicura per eseguire un backup costante dei file di un PC e di uno smartphone Android da remoto, oltre che per l'accesso (sporadico) ai file backuppati tramite un qualsiasi altro PC? Grazie anticipatamente a tutti per la pazienza e per l'aiuto!
__________________
Mobo: ASUS z87 Pro|| Procio: Intel Core i7 4770k @4.3GHz (100x43) || RAM: 2 x 8GB Corsair Dominator Platinum @1866MHz || Graphic: Asus nVidia GTX780 || SSD: Samsung 840Pro 256GB || SSD 2: Samsung 860 QVO 1TB || Ali: Corsair AX860 Pro Series @860W 80+ Platinum || Dissi: ThermalTake NIC C4 || SO: Windows 10 x64|| Monitor: BenQ VZ2770 + Samsung SA300 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Non vedo particolari problemi, sai già cosa c'è da fare.
Il qnap è stranamente troppo lento. Che modello sarebbe? Il firmware è aggiornato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2380
|
Quote:
![]() Il modello è un TS212-P, con firmware costantemente aggiornato (proprio ieri ha ricevuto la 4.4). Per la VPN, secondo te è meglio hostarla da router direttamente o da Windows? Grazie ancora
__________________
Mobo: ASUS z87 Pro|| Procio: Intel Core i7 4770k @4.3GHz (100x43) || RAM: 2 x 8GB Corsair Dominator Platinum @1866MHz || Graphic: Asus nVidia GTX780 || SSD: Samsung 840Pro 256GB || SSD 2: Samsung 860 QVO 1TB || Ali: Corsair AX860 Pro Series @860W 80+ Platinum || Dissi: ThermalTake NIC C4 || SO: Windows 10 x64|| Monitor: BenQ VZ2770 + Samsung SA300 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Se il router non ha problemi a gestirla perchè cambiare?
Leggendo in giro nessuno va così piano con quel nas, ad es: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2714029 Hai applicazioni installate su quell'affare? Prova a segare tutto quello che non riguarda l'accesso al disco. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 19-10-2019 alle 15:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2380
|
Quote:
![]() In ogni caso, ho appena installato sul PC (in realtà quello su cui vorrei eseguire la VPN non è il mio PC, ma un Intel NUC che per motivi di monitoraggio di alcuni siti lascio acceso h24) un SSD Samsung 960 e viaggia come una scheggia, poi ha 8GB di RAM, altro che i 256MB del NAS.. Se non fosse per il fatto che mi serve necessariamente una distro con GUI per l'esecuzione costante di Chrome e delle sue estensioni, installerei Xpenology e ci andrei pulito pulito con un'opzione molto più semplice che la creazione di VPN, DNS e Server FTP. Peccato.
__________________
Mobo: ASUS z87 Pro|| Procio: Intel Core i7 4770k @4.3GHz (100x43) || RAM: 2 x 8GB Corsair Dominator Platinum @1866MHz || Graphic: Asus nVidia GTX780 || SSD: Samsung 840Pro 256GB || SSD 2: Samsung 860 QVO 1TB || Ali: Corsair AX860 Pro Series @860W 80+ Platinum || Dissi: ThermalTake NIC C4 || SO: Windows 10 x64|| Monitor: BenQ VZ2770 + Samsung SA300 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.