Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2019, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...ads_84918.html

Nuove indiscrezioni apparse online indicano per i processori Intel Core i3 di decima generazione per sistemi desktop l'integrazione della tecnologia HyperThreading: 4 core e 8 thread sono una mossa anti-Ryzen

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2019, 10:13   #2
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Ancora a 14 nm?
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2019, 10:26   #3
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Ma 4 core 4 tread in fascia top non erano il massimo per tutto fino al 2030? certo che uno con sti paradigmi dell'eccellenza che cambiano di continuo rischia di confondersi
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2019, 10:26   #4
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20694
Se lasciano il prezzo dell'i3-9100f, quindi sugli 80-90 euro, mettono maggiore pressione al Ryzen 3200G (4c/4t) e si pongono in contrapposizione al più caro 3400G (4c/8t).
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2019, 11:07   #5
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2146
Lo dico senza intento polemico, ma la rinata concorrenza ha fatto si che un i7 di due/tre anni fa sia diventato un i3.
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2019, 11:39   #6
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20694
Non penso che a 3.6/4.2GHz (?) raggiunga le prestazioni di un i7-7700k a 4.2/4.5GHz, forse è più vicino ad un i7-6700K 4.0/4.2GHz di 4 anni fa'.

L' i3-9350KF 4c/4t con molti sbloccato lo vendono ancora a 170-180 euro, togliendo la grafica integrata.
Speriamo che il suo successore, oltre ad essere più economico, lasci la grafica, utile in questa fascia.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2019, 12:00   #7
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8972
@tutti

vista l'evoluzione, mi spiegate effettivamente la differenza tra Thread e Core? e soprattuto all'interno di una HYPERVISOR tipo VMware come si comportano?

io sapevo che il CORE è processore fisico e il Thread è virtuale, ma che alla fine in fase di VM o nel semplice TASK di Windows mi troverò, nel caso di questo nuovo i3 10100, 4+8 ovvero 12 "processori" ( e mi pare sia proprio così)

In realtà sul siti ARK di intel definisce il THread così:

"Un thread, o thread di esecuzione, è un termine software per la sequenza ordinata di base delle istruzioni che possono essere trasmesse da un'unica core CPU."

che mi sembra una supercazzola del Mascetti

Grazie
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2019, 12:05   #8
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2146
Mi riferivo al 7700 liscio che ha una frequenza base di 3.6 GHz.
In ogni caso era una considerazione legata al fatto che, grazie alla ritrovata concorrenza, Intel oggi offre un i3, grossomodo, equivalente ad un i7 liscio di un paio di anni fa.
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2019, 12:05   #9
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8972
Quote:
Originariamente inviato da giugas Guarda i messaggi
Mi riferivo al 7700 liscio che ha una frequenza base di 3.6 GHz.
In ogni caso era una considerazione legata al fatto che, grazie alla ritrovata concorrenza, Intel oggi offre un i3, grossomodo, equivalente ad un i7 liscio di un paio di anni fa.
c'è da considerare anche la cache... lo speed-step, il VT, le varie istruzioni che di solito sono solo nei processi top
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2019, 13:03   #10
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
@Cappej
Nella denominazione core/thread, si intende che un processore con n core fisici sia in grado di gestire contemporaneamente (in hardware, pur condividendo delle risorse) m>n thread (intesi come task eseguiti sul/dal sistema operativo).
In un processore 4C/8t ogni core (fisico) può eseguire in hardware due thread contemporaneamente.

Esistono tecnologie SMT (quella di Intel si chiama HyperThreading) che possono gestire un numero maggiore di thread per core fisico.
Di recente per esempio si è parlato di 4 thread per core gestiti dai nuovi AMD Epyc, ma a quanto pare questo non avverrà nella prossima generazione, forse nella successiva, forse mai!
Esistono comunque processori con SMT a 8 vie come i power di IBM.
Lo scopo dell'SMT è, come intuirai, sfruttare il più possibile le risorse di calcolo fornite dal core.

Ah, per rispondere alla tua domanda no, verranno visti 8 core e non 12, ossia gli 8 core "virtuali" esposti al sistema operativo.
Se hai chiaro il concetto di livelli di astrazione, i core logici (o virtuali) sono ad un livello superiore rispetto a quelli fisici, quindi il sistema soprastante vede i core logici ma non quelli fisici.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2019, 13:32   #11
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
TUTTI i processori AMD hanno l'HT e TUTTI hanno le RAM ECC...
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2019, 15:05   #12
Mechano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
Sinceramente potrebbero non esserci più annunci di CPU intel non me ne accorgerei neppure che esistono visto il passaggio ad AMD.

Ma di una cosa mi sono accorto, l'hype intorno ad AMD ha portato a liveitare i costi di motherboard AM4 e memorie 3200-3600 o gli SSD PCI-e 4.0.

I chipset solo l'A320 ha prezzi umani, e forse giusto il B350. Ma tutti i superiori e successivi costano ancora un botto.

Mechano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2019, 16:11   #13
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
Quote:
Originariamente inviato da giugas Guarda i messaggi
Lo dico senza intento polemico, ma la rinata concorrenza ha fatto si che un i7 di due/tre anni fa sia diventato un i3.
Già, è una cosa scandalosa.
roccia1234 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2019, 16:25   #14
luke@
Senior Member
 
L'Avatar di luke@
 
Iscritto dal: Oct 2019
Città: La casa dove vive è sua?
Messaggi: 1519
un 4670 allora adesso è un i1?

chiedo giusto per capire cosa ho sotto il cofano
luke@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2019, 17:25   #15
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20949
Quote:
Originariamente inviato da luke@ Guarda i messaggi
un 4670 allora adesso è un i1?

chiedo giusto per capire cosa ho sotto il cofano
beh noi siamo tra quelli "scottati" dal monopolio dell'epoca intel dove un 4/4 era grasso che colava perchè il 4770k costava il 50% in più per sta misera questione hyperthreading

sto giusto aspettando che il 3900x arrivi a mrsp
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1