Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2019, 15:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/si...tuf_index.html

Una configurazione hardware basata sull'abbinamento tra processore Intel Core i5-9600K e scheda video NVIDIA GeForce RTX 2070 caratterizza questo sistema, indirizato ai videogiocatori appassionati che preferisocno una soluzione preconfigurata e garantita all'assemblare da soli i componenti

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2019, 16:11   #2
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6372
Se non e' una cialtronata la questione del tecnico a casa, potrebbe essere una buona soluzione per chi vuole un PC da gioco ma non vuole smazzarsi nell'assemblaggio, ma ho visto troppe volte assistenze altalenanti in contratti professionali, figurarsi in quelli casalinghi…

quell'i5 pero' non mi convince appieno, specialmente in una spesa da medio termine. Avrei preferito un processore migliore, ma capisco che il prezzo sarebbe lievitato...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2019, 17:25   #3
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
ma che senso ha una cpu k su una scheda madre con chipset B , tanto valeva mettere un i5 9600 liscio .
nell'articolo dicono dell'oc ma non lo puoi fare e poi il 9600k su tutti i core dovrebbe stabilizzarsi a 4.3ghz non 4ghz.
Boo per me non ha senso
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2019, 19:14   #4
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
niente non ci siamo....escludendo il case che imho è orrido (ma è personle) pure l'hardware x quella cifra avrei preso altro

rimandato a settembre 2020
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2019, 19:49   #5
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
cablaggio pulito... Per forza ha dentro 3 cose in un case enorme (peraltro quel cavo della vga è esteticamente orribile fatto su così)

Ma poi un i5 K su chipset B, l'assistenza tutta da verificare, e la soddisfazione di montarselo da soli o con un amico? Ma dai!
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2019, 23:12   #6
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da Crysis76 Guarda i messaggi
ma che senso ha una cpu k su una scheda madre con chipset B , tanto valeva mettere un i5 9600 liscio .
nell'articolo dicono dell'oc ma non lo puoi fare e poi il 9600k su tutti i core dovrebbe stabilizzarsi a 4.3ghz non 4ghz.
Boo per me non ha senso
usano il 9600 liscio perchè sennò questo si sarebbe fermato a 3.4Ghz, con tutti i core attivi al 100%.

il comportamento di questo 9600K è normale.
4.3Ghz con tutti i core al 100% per 40 secondi e poi a 4 fissi.
tra l'altro i 95W di TDP sono esplicitamente ottenibili esclusivamente a frequenza base, ossia 3.7Ghz, come indicato da Intel stessa.
https://ark.intel.com/content/www/it...-4-60-ghz.html
ti assicuro che non ha nulla di anormale questo PC.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2019, 02:01   #7
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
usano il 9600 liscio perchè sennò questo si sarebbe fermato a 3.4Ghz, con tutti i core attivi al 100%.

il comportamento di questo 9600K è normale.
4.3Ghz con tutti i core al 100% per 40 secondi e poi a 4 fissi.
tra l'altro i 95W di TDP sono esplicitamente ottenibili esclusivamente a frequenza base, ossia 3.7Ghz, come indicato da Intel stessa.
https://ark.intel.com/content/www/it...-4-60-ghz.html
ti assicuro che non ha nulla di anormale questo PC.
no usano il 9600k- e il clock su tutti i core a default è 4300 sotto avx
io ce l'ho e so come si comporta
il base a 3700 non lo ho mai visto anche spegnendo il turbo da bios
e il 9600 liscio mantiene i 4.1 su tutti i core sotto avx
i 4ghz del test è dovuto a una limitazione della scheda madre in oggetto, chipset inadeguato per la serie K
e lo so per certo perché assemblo e provo i sistemi prima di consegnarli al negozio che li consegna al cliente

Ultima modifica di Crysis76 : 14-09-2019 alle 03:07.
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2019, 10:31   #8
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
ho sbagliato a scrivere... intendevo che usano il 9600K perchè il 9600 sarebbe stato realmente sotto tono, per pochi euro in meno.
il clock è 4300 solo per poco, ben poco, tempo.
probabilmente hai una mobo con qualche funzione di autooverclock abilitata.
il 9600K s'inchioda a 4Ghz se hai tutti i core a lavoro oltre il 50%.

la frequenza base la hai esclusivamente quando il processore è in thermal trotteling, ma ancora nei limiti di temperatura prefissati (ossia 95°C).
è comunque un semplice escamotage che usa Intel per dichiarare consumi inferiori, visto che tutti intendono il TDP come il consumo del processore (cosa che invece non c'entra nulla)... insomma, specchietto per le allodole da marketing un pò troppo spinto.

dovresti monitorare il clock su tutti e 4 i core ed usare un dissipatore targato per i 95W a 95°C...

quel processore su quel chipset fa quello e non c'è nulla di strano.

mobo economica e CPU che costa poco di più per garantire almeno i 4ghz continuativi.

visto che hai la possibilità testa e verifica quella configurazione, se mai ti capita e per più di un semplice benchmark ridotto... ci vogliono secondi, come vedi dal grafico.

a me piacciono le recensioni di HWupgrade perchè hanno appunto grafici che mostrano l'andamento dei clock e quindi delle prestazioni per ben più della durata di un benchmark, in modo da riuscire a vedere effettivamente cosa ti stanno offrendo...

PS:
il fatto che monti computer dalla mattina alla sera non fa di te un'esperto conoscitore di tutto l'HW e del comportamento che ha nelle varie configurazioni.
probabilmente un abbinamento del genere ancora non ti è mai capitato.

Ultima modifica di lucusta : 14-09-2019 alle 11:21.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2019, 10:38   #9
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4851
Scusate ma una testata come hwupgrade doveva rifiutarsi di fare una recensione su una config fatta cosi male e sovraprezzata
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD 7800xt-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2019, 10:43   #10
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4851
Che psu monta ?
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD 7800xt-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2019, 14:10   #11
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
ho sbagliato a scrivere... intendevo che usano il 9600K perchè il 9600 sarebbe stato realmente sotto tono, per pochi euro in meno.
il clock è 4300 solo per poco, ben poco, tempo.
probabilmente hai una mobo con qualche funzione di autooverclock abilitata.
il 9600K s'inchioda a 4Ghz se hai tutti i core a lavoro oltre il 50%.

la frequenza base la hai esclusivamente quando il processore è in thermal trotteling, ma ancora nei limiti di temperatura prefissati (ossia 95°C).
è comunque un semplice escamotage che usa Intel per dichiarare consumi inferiori, visto che tutti intendono il TDP come il consumo del processore (cosa che invece non c'entra nulla)... insomma, specchietto per le allodole da marketing un pò troppo spinto.

dovresti monitorare il clock su tutti e 4 i core ed usare un dissipatore targato per i 95W a 95°C...

quel processore su quel chipset fa quello e non c'è nulla di strano.

mobo economica e CPU che costa poco di più per garantire almeno i 4ghz continuativi.

visto che hai la possibilità testa e verifica quella configurazione, se mai ti capita e per più di un semplice benchmark ridotto... ci vogliono secondi, come vedi dal grafico.

a me piacciono le recensioni di HWupgrade perchè hanno appunto grafici che mostrano l'andamento dei clock e quindi delle prestazioni per ben più della durata di un benchmark, in modo da riuscire a vedere effettivamente cosa ti stanno offrendo...

PS:
il fatto che monti computer dalla mattina alla sera non fa di te un'esperto conoscitore di tutto l'HW e del comportamento che ha nelle varie configurazioni.
probabilmente un abbinamento del genere ancora non ti è mai capitato.
guarda che ti sbagli il 9600k non ha nessun taglio a 4ghz dopo i tuoi fantomatici 40 secondi , la mia conf. anche sotto stress con ibt 2 ore non ha quel taglio di frequenza neanche a def. sarà una limitazione di quella scheda madre .
il 9400f sotto stress con il dissi stock sta a 3.9 su tutti i core .
un 9600 liscio sotto stress avx con dissi stock sta a 4.1 anche dopo ore.
quindi cio che dici è sbagliato .
conf. come queste non mi sogno neanche di farle :un k sotto ad una B
e di conf ne ho montate di svariate, solo quest'anno penso di aver sforato i 200 pc tra montaggi e manutenzione e quando vedo frequenze non consone c'è qualcosa che non va.
ps il 9600k è un 6 core non 4 core come scrivi , quindi la tua affermazione che non conosco l'hardware detta da te ha valore 0
e questa conf. ha pure un aio da 120 ,quindi difficile che arrivi al taglio dei 95 gradi
PS il dissipatore per il 9600k e il 9700k indicato da intel deve essere di 130W ,leggiti le specifiche dove riporta PCD 2015D 130w sulla soluzione termica da utilizzare,prima di fare disinformazione

Ultima modifica di Crysis76 : 14-09-2019 alle 14:45.
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2019, 14:18   #12
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da -Vale- Guarda i messaggi
Che psu monta ?
il 650w Coolermaster tuf
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2019, 11:34   #13
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da Delling Guarda i messaggi
Ok la scelta della mobo B con processore K (prestazioni a default sostenute, niente overclock così il sistema è sempre stabile e non devi litigare col cliente ignorante) ma quel coso costa troppo per quel che offre: 9600k e 2070 sono scelte mediocri oggi come oggi.

Sarebbe stato meglio proporre un ryzen 3600X col dissipatore stock, una B450 con storage basato su AMD SenseME ed una 5700 liscia.
se vai sul sito winblu , ci sono svariate configurazioni ma sono tutte intel ottava e nona generazione e schede nvidia rtx o vecchie gtx
Magari più in la proporranno configurazioni ryzen e rx ,ma fin quando sponsorizzate sai come andrà….
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2019, 16:44   #14
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36171
Quote:
Originariamente inviato da Delling Guarda i messaggi
Ok la scelta della mobo B con processore K (prestazioni a default sostenute, niente overclock così il sistema è sempre stabile e non devi litigare col cliente ignorante) ma quel coso costa troppo per quel che offre: 9600k e 2070 sono scelte mediocri oggi come oggi.

Sarebbe stato meglio proporre un ryzen 3600X col dissipatore stock, una B450 con storage basato su AMD SenseME ed una 5700 liscia.
2070 scelta mediocre?
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2019, 16:48   #15
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36171
Quote:
Originariamente inviato da Crysis76 Guarda i messaggi
se vai sul sito winblu , ci sono svariate configurazioni ma sono tutte intel ottava e nona generazione e schede nvidia rtx o vecchie gtx
Magari più in la proporranno configurazioni ryzen e rx ,ma fin quando sponsorizzate sai come andrà….
Ennesimo tentativo di fare soldi facili, dal momento che i margini sull'hardware e sull'elettronica in generale, solo realmente ridicoli.
Ti vendono servizi, dei quali in pochissimi avranno realmente bisogno, per compensare i ricavi praticamente nulli sulla macchina.
Idem per le estensioni di garanzia sugli elettrodomestici, le finanziarie sulle auto, ecc ecc ecc..
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2019, 17:08   #16
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
Ennesimo tentativo di fare soldi facili, dal momento che i margini sull'hardware e sull'elettronica in generale, solo realmente ridicoli.
Ti vendono servizi, dei quali in pochissimi avranno realmente bisogno, per compensare i ricavi praticamente nulli sulla macchina.
Idem per le estensioni di garanzia sugli elettrodomestici, le finanziarie sulle auto, ecc ecc ecc..
Hai pienamente ragione, concordo con quanto scritto
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2019, 17:19   #17
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36171
Quote:
Originariamente inviato da Crysis76 Guarda i messaggi
Hai pienamente ragione, concordo con quanto scritto
ma + che altro vendendo i medesimi servizi per lavoro da anni e anni, direi che un'idea + o meno coerente del contesto me la son fatta...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 12:28   #18
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11767
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
2070 scelta mediocre?
Per 1700 euro sì
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 21:48   #19
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36171
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Per 1700 euro sì
in rapporto al prezzo sicuramente, ma x come era stata posta la cosa sembrava una valutazione in senso assoluto.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2019, 15:54   #20
Wolland
Senior Member
 
L'Avatar di Wolland
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Brescia
Messaggi: 965
Non credo valga la pena spendere 1800 euro per un sistema senza SSD e con 16 GB di RAM a 2666.
Capisco l'assemblaggio, ma credo possa competere solo con negozi fisici, non con ciò che si trova online.
Wolland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1