Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2019, 21:14   #1
Hesediel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 496
Consiglio per ethernet esterno

Ciao a tutti, allora ho sottoscritto un contratto intrnet su LTE con modem esterno.

Devo quindi portare un cavo ethernet dal modem all'interno al router.

Il cavo ovviamente sarà all'esterno, poi per portarlo dentro devo decidere se riesco a fargli fare un tragitto per i fatti suoi o optare per una canalina già presente dove passano i tubi di condizionatori che passano dove mi serve portare il cavo. Ovviamente assieme ai condizionatori ci passano cavi di corrente che portano segnali tra motore e split del condizionatore oltre alla corrente. Per cui non so se eventualmente facendo passare il tutto vicino sarebbe necessario un cavo schermato FTP o quantomeno se prenderlo così non mi crea problemi.

Per la parte esterno non so se vale la pena prendere cavi adatti per esterno o semplicemente magari farlo passare dentro un corrugato che faccio arrivare a ridosso del modem e lì lo nastro all'ingresso
__________________
Asrock Fatal1ty H87 Performance - Corsair 2x4GB Vengeance Blue Low Profile 1600Mhz -Case thermaltake Commander MS I - Intel i5 4670 - Sapphire AMD HD 7870 - Segate Barracuda 7200.14 1TB SATA3 - Syncmaster 22" - Logitech G9
Hesediel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2019, 21:45   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8171
Consigliati con un elettricista. Usa cavi da esterno o interramento se passi anche per pochi tratti, appunto, in zone esposte alle intemperie. Per il tipo di cavo da usare non ti posso dire nulla xkè senza la strumentazione che ti mostra quanto rumore entra nessuno te lo può dire; di norma un normale U\UTP CAT5E da esterni va benissimo. L'uso di cavi schermati è sconsigliato xkè ti serve la strumentazione x verificare che lo siano davvero; un cavo schermato non terminato funge da antenna, se terminato ma con potenziali differenti funge da iniettore di correnti parassite, etc...
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 21:45   #3
sabi289
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 188
Linkem? Ne ho installato proprio ieri un kit composto da antenna esterna e router interno, devo dire che hanno creato proprio un bel kit, non ne installavo da anni e prima non era affatto così.

L'antenna si alimenta PoE dalla porta WAN del router interno. Io l'ho installato su una parete esterna del 1° piano di un edificio indipendente di recentissima realizzazione (destinato a B&B) e sono entrato all'interno mediante un foro praticato da una luce di emergenza posta in una scala interna trapanando verso l'esterno, poi son passato dalla luce d'emergenza ad una scatola 503, poi ad una scatola di derivazione e poi ad un altra ancora, e poi son finito in una 503 dedicata alla rete LAN, tutto cio passando sempre insieme a una o più linee di alimentazione 230V fase-neutro.

E' venuto un lavoro pulito e senza canaline o corrugati esterni, ma usando i corrugati dell'impianto elettrico BASICO (questi nel 2019 non avevano predisposto nulla come impianti tecnologici, ho infatti poi dovuto inventarmi percorsi anche per la videosorveglianza e per la rete lan)

Ho usato un comunissimo cavo cat 5e UTP, quindi senza nessuna schermatura, e ho terminato il cavo, lato antenna con un plug UTP e lato interno in un bel frutto RJ45 per serie civili (insieme ad altri 2 dell'impianto LAN), e poi con una patch cord l'ho collegato al router.

Tutto funziona egregiamente!

sabi289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2019, 22:39   #4
Hesediel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da sabi289 Guarda i messaggi
Linkem? Ne ho installato proprio ieri un kit composto da antenna esterna e router interno, devo dire che hanno creato proprio un bel kit, non ne installavo da anni e prima non era affatto così.



L'antenna si alimenta PoE dalla porta WAN del router interno. Io l'ho installato su una parete esterna del 1° piano di un edificio indipendente di recentissima realizzazione (destinato a B&B) e sono entrato all'interno mediante un foro praticato da una luce di emergenza posta in una scala interna trapanando verso l'esterno, poi son passato dalla luce d'emergenza ad una scatola 503, poi ad una scatola di derivazione e poi ad un altra ancora, e poi son finito in una 503 dedicata alla rete LAN, tutto cio passando sempre insieme a una o più linee di alimentazione 230V fase-neutro.



E' venuto un lavoro pulito e senza canaline o corrugati esterni, ma usando i corrugati dell'impianto elettrico BASICO (questi nel 2019 non avevano predisposto nulla come impianti tecnologici, ho infatti poi dovuto inventarmi percorsi anche per la videosorveglianza e per la rete lan)



Ho usato un comunissimo cavo cat 5e UTP, quindi senza nessuna schermatura, e ho terminato il cavo, lato antenna con un plug UTP e lato interno in un bel frutto RJ45 per serie civili (insieme ad altri 2 dell'impianto LAN), e poi con una patch cord l'ho collegato al router.



Tutto funziona egregiamente!



No ogilink, dove sto io linkem non mi da copertura. Anche a me dovrà arrivare un modem esterno una antenna insomma con alimentazione PoE che se ho bem capito poi l'estremità dell rj45 lo devo connettere a una preaa su cui c'è una ulteriore rj45 da connettere al pc o wan del router e u. Jack su cui collegare l'alimentatore da 12v alla presa della corrente. Vedremo

Alla fine ho ordinato u. 20 metri di cavo cat 6 per esterno utp

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
Asrock Fatal1ty H87 Performance - Corsair 2x4GB Vengeance Blue Low Profile 1600Mhz -Case thermaltake Commander MS I - Intel i5 4670 - Sapphire AMD HD 7870 - Segate Barracuda 7200.14 1TB SATA3 - Syncmaster 22" - Logitech G9
Hesediel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2019, 23:44   #5
sabi289
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da Hesediel Guarda i messaggi
[...]jack su cui collegare l'alimentatore da 12v alla presa della corrente.[...]Vedremo
Non ho capito, cioè devi “iniettare” la 12V per alimentare l’antenna con uno sdoppiatore che manda 4 fili per la rete e 4 per la corrente ??
No io ho dovuto solo mettere un cavo di rete, l’alimentazione per l’antenna viene erogata direttamente dalla porta WAN del modem/router interno.
sabi289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 07:00   #6
Hesediel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 496
Allora è il primo modem esterno che userò quindi non ho esperienza però se ho ben capito il dispositivo mi arriverà con un adattatore tipo quello in foto che presenta un ingresso RJ45 in cui inserire l'eternit che viene dal modem l'altro RJ45 da inserire nella porta Wan e parallelo a questo c'è un connettore da collegare a un caricatore che fornisce l'alimentazione

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
Asrock Fatal1ty H87 Performance - Corsair 2x4GB Vengeance Blue Low Profile 1600Mhz -Case thermaltake Commander MS I - Intel i5 4670 - Sapphire AMD HD 7870 - Segate Barracuda 7200.14 1TB SATA3 - Syncmaster 22" - Logitech G9
Hesediel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v