|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ndo_84153.html
La NASA ha annunciato l'inizio dell'esperimento DSAC: si tratta di un orologio atomico che sarà necessario per le future missioni che andranno oltre la Luna dove uno sbaglio di un secondo può determinare la perdita della rotta. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
|
Inizio a non sperarci nemmeno più di vedere qualche missione oltre la Luna, intendo con equipaggio umano.
__________________
PC 1: i5 7600k @4.4-RAM 16 DDR4 2800mhz-EVGA GTX1080-S.Blaster Z+Logitech Z906-Monit BenQ EX2780Q PC 2: Ryzen 5 3600-RAM 16 DDR4 2800mhz - Gigabyte GTX4060-S.Blaster XG5+Creative T3-Monit BenQ vz2770 PC Retro: Athlon 3400-Radeon7500 (64MB)-Monit.CRT-Win 98 SE Console: NES-SNES-Saturn-WII U-N3DS-GBA-N64-N.Switch-Dreamcast-PS2-PS3-PS4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
|
Quote:
La propulsione lenta, la trasmissione lenta, una sorta di gravità a bordo e la psiche degli astronauti, sono solo i principali. Ci sono volontari che si "allenano" in un deserto simile alla superficie di marte e stanno "sbiellando" tutti, seppur abbiano la gravità, l'atmosfera terrestre e comunichino in tempo reale. Oggi come oggi, a mio parere, non ne arriverebbe uno vivo ...
__________________
......... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
|
Quote:
__________________
PC 1: i5 7600k @4.4-RAM 16 DDR4 2800mhz-EVGA GTX1080-S.Blaster Z+Logitech Z906-Monit BenQ EX2780Q PC 2: Ryzen 5 3600-RAM 16 DDR4 2800mhz - Gigabyte GTX4060-S.Blaster XG5+Creative T3-Monit BenQ vz2770 PC Retro: Athlon 3400-Radeon7500 (64MB)-Monit.CRT-Win 98 SE Console: NES-SNES-Saturn-WII U-N3DS-GBA-N64-N.Switch-Dreamcast-PS2-PS3-PS4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
|
Al momento non ha senso mandare gente a fare missioni impossibili della durata di decine d'anni, molto meglio concentrarsi sul provare a rendere abitabile quello che abbiamo vicino.
Per missioni in deep space l'unica cosa sensata e' mandare AI. Comunque nel 2021 se riusciranno nell'impresa di installare con successo il nuovo telescopio avremo un'altra piccola (mica tanto) rivoluzione astronomica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6753
|
è anche vero che attualmente rover e robot di vario tipo permettono di fare il lavoro di un uomo senza i problemi derivanti dal dover tenere in vita un essere umano nello spazio, quindi perchè rischiare di perdere vite umane?
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5032
|
Non voglio essere pessimista, ma anche per vedere l'uomo camminare nuovamente sulla Luna penso che dovremmo aspettare parecchio... mi piacerebbe vedere almeno quello.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19977
|
A me piacerebbe un sacco prendere un orologio atomico da polso...
C,sàòmàsdòdd
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.