|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...one_84019.html
Secondo uno studio dell'Università di Singapore tessuti basati su metamateriali sono in grado di ottimizzare le comunicazioni fra dispositivi indossabili e smartphone, aumentandone l'autonomia Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
|
" a 10cm dal corpo"... basta essere su un autobus (come avviene con i dispositivi sensibili NFC che possono essere scansionati da un malintenzionato se non protetti) o tra atleti vicini. Il punto è assicurare la privacy in modo serio con protocolli, criptazione, regole e procedure adeguate, non con queste affermazioni che dovrebbero tranquillizzare l'utente...ignorante.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
|
Scusa Giovanni69: sono d'accordo con te che in quelle condizioni anche 10cm sono troppi ma comunque sono sempre meno dei metri a disposizione nel caso delle tecnologie attuali ... su un autobus un malvivente potrebbe colpire poche persone perché se iniziasse a fare su e giù nel mezzo qualche dubbio lo metterebbe IMHO
Io, invece, mi chiedo una cosa a causa della mia ignoranza in materia, ma se lo smartphone spara onde a 360° questo indumento riesce a recuperare anche le onde sparate nella direzione opposta tipo calamita? O , semplicemente, riesce a limitare lo spreco? L'ipotesi di smartdevice senza batteria mi fa paura ... già ora ci sono smartphone che hanno una batteria che dura meno di 10 ore figuriamoci se dovessero alimentare anche altri dispositivi ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
|
Belle domande; ci vorrebbe l'autore dell'articolo in grado di informarsi.
![]() Scrivi a: pwi@hwupgrade.it e vediamo . |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.