Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2019, 00:09   #1
Minus500dkp
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 4
Upgrade PC

Ciao a tutti vorrei fare un upgrade di alcuni componenti che presi nel 2012, un i5-3570k, 8GB di ram e un Corsair TX650 (non avevo intenzione di cambiarlo ma penso che tra un pò mi lascerà )
Gli altri componenti che terrò sono un coolermaster haf 912 (case), GTX1070 e un paio di ssd.

Il pc viene usato principalmente per giocare (anche in VR), blender a livello amatoriale e occasionalmente qualche macchina virtuale.


Ho in programma di prendere questi quando il prezzo tornerà normale:
Cpu: Ryzen 7 3700X
Psu: EVGA 650 GQ

Vorrei un consiglio per quanto riguarda il resto:
MoBo:
MSI B450 TOMAHAWK 125€
MSI B450 TOMAHAWK MAX 150€
MSI X570-A PRO 180€

La vera incognita è la ram, queste sono degne del resto della configurazione?
Ballistix Sport AT 2x8GB 3200Mhz 16cl 84€


Led rgb se non ci sono è meglio
Non ho un vero e proprio budget, mi interessa una configurazione che duri nel tempo.

Grazie in anticipo ragazzi
Minus500dkp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2019, 00:17   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140486
Ciao
hai requisiti o esigenze particolari?
budget a disposizione?
ti direi innanzitutto che se fai editing/rendering leggero potresti optare x una cpu 6core, di solito andiamo su una di quelle x il gaming, idem se le VM nn impegneranno molto il pc
sulla scheda madre se punti ad una x570 nn devi aggiornarne il bios x poter cominciare subito ad usare il pc, di contro sono schede di fascia piu alta rispetto alle b450 il che vuol dire piu accessori, piu porte/connettori, sono anche piu robuste, ma se nn fai overclock e se nn hai bisogno di cose particolari ti potrebbe bastare una b450
il pc lo monterai tu in casa o fai in negozio o da un tecnico?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2019, 00:53   #3
Minus500dkp
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 4
Ciao grazie della risposta

Attualmente 6 core sarebbero sufficenti, è un acqisto pensato per il futuro sperando che duri parecchi anni.

La tomahawk è aggiornabile via usb, ma ha qualche limitazione per il bios e la frequenza ram, mentre la tomahawk MAX è giá ryzen 3000 ready. I vantaggi delle x570 non mi interessano realmente (piu connettori, pcie 4.0).
Faró un overclock leggero, valutando poi se cambiare il dissipatore stock.

Assemblo io

Edit: guardando i prezzi il 3600 è 195 euro mentre il 3700x costa 50 euro piu del dovuto e non accenna a abbassarsi

Quasi quasi prendo il 3600 e valuteró di cambiarlo tra almeno 3 anni contro il 3700x che tenevo conto di tenerlo 6+ anni

Ultima modifica di Minus500dkp : 16-08-2019 alle 01:12.
Minus500dkp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2019, 11:59   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140486
ma si x un uso piu gaming che lavorativo starei su 3600/3600X
x la scheda madre il problema della TOMAHAWK MAX e solo il prezzo, dato che si tratta della TOMAHAWK con il bios aggiornato 150 euro e tanto, ma e la prima che si trova in italia quindi il prezzo dei rivenditori adesso e gonfiato, credo che passate un paio di settimane con maggiori disponibilità in giro le cifre scenderanno, in tal caso potrebbero risultare una valida scelta
come ram nella loro lista qvl ci sono diverse g.skill 3200MHz in kit 2x8gb tipo le F4-3200C16D-16GVK o F4-3200C16D-16GVKB

ah dimenticavo di chiederti hai gia un dissi aftermarket?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2019, 15:30   #5
Minus500dkp
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 4
sul mio i-5 ho un Cooler Master Hyper TX3 EVO che va benessimo, l'avrei voluto tenere ma mancano gli agganci per il socket am4
Minus500dkp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2019, 15:39   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140486
si potrebbe sostituire con un Arctic freezer 34 duo esport o x oc anche un po piu impegnativi si puo arrivare ad un Cryorig H5 Universal
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2019, 15:48   #7
Minus500dkp
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 4
grazie dei consigli, comprerò la tomahawk MAX, ryzen 3600, e come ram aspetto che sia abbassino i prezzi delle g.skill, che sono altini.
Come alimentatore prendo il SuperNOVA 650 G3 che costa un paio di euro in più
Minus500dkp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2019, 19:30   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140486
ok
sia il G2 che il G3 sono modelli di fascia un po piu alta rispetto al GQ x cui se li trovi nella stessa fascia di prezzo ci sta come cambio
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v