Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2019, 11:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/pr...019_82911.html

AMD continuerà lo sviluppo delle soluzioni Ryzen Threadripper con i modelli di terza generazione, che a dispetto delle indiscrezioni debutteranno nel corso del quarto trimestre

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2019, 11:44   #2
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Era logico, a questo punto arrivati a 64 core, per zen 3 immagino frequenze più spinte, i/o shrinkato e migliorie minori, e per zen 4 smt x4 come si vociferava tempo fa...wow.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2019, 11:47   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5532
bella notizia

per chi usa il computer per lavorare e non bimbominkiare (giocare a fortnite e orpelli vari) questa è una ottima notizia.
Manca solo la scheda video da lavoro e si ha una workstation eccellente e al prezzo giusto.
Per chi vuole giocare se ne sta sui ryzen 3000 che sono più che sufficienti,in certi casi anche troppo abbondanti.
PS:gioco anche io qualche volta ma mi pare che spesso,nei forum,si pensi di più al gaming che a quello che sono stati creati i computer,ovvero i calcoli.

supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2019, 11:50   #4
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
per chi usa il computer per lavorare e non bimbominkiare (giocare a fortnite e orpelli vari) questa è una ottima notizia.
Manca solo la scheda video da lavoro e si ha una workstation eccellente e al prezzo giusto.
Per chi vuole giocare se ne sta sui ryzen 3000 che sono più che sufficienti,in certi casi anche troppo abbondanti.
PS:gioco anche io qualche volta ma mi pare che spesso,nei forum,si pensi di più al gaming che a quello che sono stati creati i computer,ovvero i calcoli.
Attualmente la migliore rig lavoro/gioco è tr2950x+radeon 7
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2019, 13:16   #5
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
come TOP spero in un 48 core a frequenze tirate piuttosto che in un 64.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2019, 13:41   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
come TOP spero in un 48 core a frequenze tirate piuttosto che in un 64.
perchè mai?

Capisco il discorso meno cores e frequenze tirate quando si parla di due o quattro cores per avvantaggiare software che tipicamente sfruttano poco il multicore ma traggono vantaggio da elevate frequenze.
Ma qui parliamo di multicore davvero spinto, quindi che siano 48 o 64 non è che cambia granchè per la gestione da parte di un software.. e ragionando in questi termini meglio 64 no?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2019, 14:09   #7
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
perchè mai?

Capisco il discorso meno cores e frequenze tirate quando si parla di due o quattro cores per avvantaggiare software che tipicamente sfruttano poco il multicore ma traggono vantaggio da elevate frequenze.
Ma qui parliamo di multicore davvero spinto, quindi che siano 48 o 64 non è che cambia granchè per la gestione da parte di un software.. e ragionando in questi termini meglio 64 no?
perchè anche in campo workstation è preferibile avere qualche core in meno ma frequenze piu elevate; non credere che i software Pro siano sempre cosi tanto MT... anzi... è buona cosa trovare un bilanciamento. Frequenze elevate su pochi core poi garantiscono generalmente anche delle prestazioni migliori nelle viewport e si riesce a sfruttare meglio la GPU.

i 64 core poi saranno sicuramente disponibili nelle varianti EPYC single socket che costano molto molto meno delle varianti bi-socket.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 17-06-2019 alle 14:18.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2019, 14:49   #8
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
Non vorrei sbagliarmi ma Adobe LR e PS non sono ottimizzati per il multicore o almeno non lo erano.

Ultima modifica di cata81 : 18-06-2019 alle 09:40.
cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2019, 15:10   #9
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da cata81 Guarda i messaggi
Non vorrei sbagliarmi ma Adobe LR e PS non sono ottimizzati per il multicore o almeno lo erano.
in realta non lo sono mai stati... .

o meglio si, alcuni filtri sono MT ma il resto è tutto "MT" su pochi core se non addirittura ST;

https://www.pugetsystems.com/pic_dis...800&height=800

anche After Effect ha un comportamento simile

https://www.pugetsystems.com/labs/ar...formance-1348/



quindi alla fine ti conviene avere qualche core in meno ma frequenze superiori; anche in campo render, perchè ok, quando renderizzi sfrutti tutti i core, ma nelel altre operazioni nel software ST la fa da padrone.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 17-06-2019 alle 15:16.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2019, 15:32   #10
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5557
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
come TOP spero in un 48 core a frequenze tirate piuttosto che in un 64.
credo che le freq saranno più alte ( sia in multi che single) sul 64 piuttosto che 48
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2019, 15:58   #11
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12764
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
mi pare che spesso,nei forum,si pensi di più al gaming che a quello che sono stati creati i computer,ovvero i calcoli.
Scommetto che nei forum specializzati CAD/CAE non si parla di VG
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2019, 18:05   #12
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113;
credo che le freq saranno più alte ( sia in multi che single) sul 64 piuttosto che 48
Esatto, perchè per i top di gamma sceglieranno i ccx migliori.

Oggi per fortuna non bisogna più scegliere tra alta frequenza e numero di core, i processori possono lavorare in maniera più elastica e se serve alta frequenza si prende il modulo migliore e lo si fa salire di frequenza lasciando a bassa frequenza o spenti gli altri.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Sony ULT WEAR in super offerta: le cuffi...
Sconti record su smartwatch top: Apple W...
NIU continua a crescere: a EICMA 2025 nu...
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi ...
Il nuovo Edge 70 conferma la strategia v...
Il Re dei mini PC economici: 160€ con 16...
Smartphone, tablet e auricolari a soli 2...
Square Enix guarda al futuro: più...
Crolla a 89€ una scopa elettrica low cos...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1