Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2019, 09:03   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...570_82447.html

Assieme ai processori Ryzen 3000 di nuova generazione AMD introdurrà sul mercato il chipset X570, modello che per la prima volta implementerà controller PCI Express 4.0

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 09:14   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21860
Ho un pc assemblato nel 2011.. è perfetto e va ancora alla grande..
ma non posso negare di avere un po' di scimmia.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 09:24   #3
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
È possibile che escano schede madre X570 senza la ventola nel chipset ?
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 09:36   #4
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
per chi ha il 3.0 conviene aspettare il 5.0 previsto tra qualche anno
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 09:42   #5
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ho un pc assemblato nel 2011.. è perfetto e va ancora alla grande..
ma non posso negare di avere un po' di scimmia.
Idem. PC di fine 2009 here con un glorioso i7 920 che per quello che faccio io va ancora quasi bene (a parte che arranca un po' quando provo a montare qualche video)... ma la scimmia di provare 'sti nuovi Ryzen sta cominciando a diventare un po' troppo grande da gestire.

Ecco, sono riuscito a scattarle una foto mentre si è distratta un attimo:
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 09:47   #6
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Il controller PCI Express 4.0 è la vera novità del chipset AMD X570
Mmmm... sì ma anche no...

Quote:
La piattaforma Valhalla, che combina processore Ryzen 3000 con chipset X570, mette a disposizione un totale di 24 linee PCI Express 4.0 delle quali 16 sono allocate alla scheda video con la possibilità di gestire un segnale 16x per singola scheda o due schede con ciascuna 8 linee allocate.
... di quelle linee le 16 che vanno alla VGA sono di Ryzen, non del chipset, e chi ha una scheda con chipset precedente, aggiorna l'uefi e ci monta un Ryzen serie 3000 avrà il PCI-express 16X 4.0 (solo sulla VGA ovviamente).
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 09:58   #7
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
E non vogliono dirmi se la x570 può ospitare i ryzen precedenti.
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 10:01   #8
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
E non vogliono dirmi se la x570 può ospitare i ryzen precedenti.
Perchè non dovrebbe? E' sempre AM4, il chipset gestisce praticamente le periferiche.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 10:40   #9
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
Idem. PC di fine 2009 here con un glorioso i7 920 che per quello che faccio io va ancora quasi bene (a parte che arranca un po' quando provo a montare qualche video)... ma la scimmia di provare 'sti nuovi Ryzen sta cominciando a diventare un po' troppo grande da gestire.

Ecco, sono riuscito a scattarle una foto mentre si è distratta un attimo:
Quasi nella stessa situazione....... io ho un i7 860...... che va bene per il fotoritocco.... ma con i raw da 20mp arranca un pochino........
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 10:56   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21860
Quote:
Originariamente inviato da josh Guarda i messaggi
Leggo ogni tanto le news di cpu e chipset, e immancabilmente c'è un tuo post dove ripeti che hai una cpu sandybridge dal 2011 che ancora va alla grande, ma continui a ripeterlo per la scimmia ?

E in effetti hai ragione! Però qui ho detto che ho un generico pc del 2011!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 11:05   #11
panaboy
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 225
"È possibile che escano schede madre X570 senza la ventola nel chipset ?"


non avrebbe senso e se mai accadesse bisogna stare alla larga da queste schede.
panaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 11:07   #12
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Io ho un pentium g3220 più che scimmia.. E necessita.
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 11:34   #13
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11283
Questa è una pessima notizia. Spero che trovino un'altra soluzione.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 11:34   #14
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da josh Guarda i messaggi
Leggo ogni tanto le news di cpu e chipset, e immancabilmente c'è un tuo post dove ripeti che hai una cpu sandybridge dal 2011 che ancora va alla grande, ma continui a ripeterlo per la scimmia ?
In effetti sì. Scrivendo continuamente che le nostre vecchie macchine ancora funzionano a dovere, cerchiamo di tenere a bada la scimmia.

Cerchiamo di autoconvincerci che quello che abbiamo sia abbastanza e che un upgrade non sia assolutamente necessario... Così la scimmia se ne sta buona ancora per un po'.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 11:37   #15
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da panaboy Guarda i messaggi
non avrebbe senso e se mai accadesse bisogna stare alla larga da queste schede.
Oddio io un pochino ci spero.
Sono ancora troppo scottato dalla morte prematura della mia A8N-E (avvenuta ormai nel lontano 2009) causa ventola sul chipset fatta di pastafrolla.
E no, non era mica solo la mia... Ne ho viste diverse morte male così. Quindi trattavasi (ai tempi) di epidemia, non di morte accidentale.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 12:58   #16
WOPR@Norad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
Oddio io un pochino ci spero.
Sono ancora troppo scottato dalla morte prematura della mia A8N-E (avvenuta ormai nel lontano 2009) causa ventola sul chipset fatta di pastafrolla.
La mia va ancora. Sostituii la ventolina, come molti, subito dopo aver verificato che la scheda funzionasse, con un dissipatore passivo alto 4 volte lei. Il problema che dava all'epoca, tale da giustificare la sostituzione, era l'elevata rumorosità. Se a qualcuno serve una ventola sostitutiva dovrei averla ancora. Ha sicuramente meno di mille giri.
WOPR@Norad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 15:10   #17
dragonhunter89
Senior Member
 
L'Avatar di dragonhunter89
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Trenton (New Jersey)
Messaggi: 3079
A quanto pare, sara' possibile abilitare le nuove specifiche anche con i chipset della serie attuale

https://www.notebookcheck.net/Gigaby....420880.0.html
dragonhunter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 17:20   #18
Gioman
Senior Member
 
L'Avatar di Gioman
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Olivarella ME
Messaggi: 2618
Questa storia del chipset con dissipazione attiva mi da un pò fastidio.
Qulle ventoline spesso sono insopportabili.
Come fa un chipset ad avere un tdp di 15W?
Lo faranno ancora a 28 nm secondo me
Gioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 17:57   #19
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11283
Ma infatti...io sto qua a guardare il singolo db sul dissipatore e poi mi mettono sta roba che fa rumore solo a guardarla.
Stan cercando proprio di non farmi aggiornare sto benedetto PC.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 18:01   #20
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23254
Ci metti qualcosa di passivo come si faceva a suo tempo sulle schede socket 939 . Esisterà qualche bel radiatorone per chipset.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Nuova immagine della cometa interstellar...
Router TP-Link compromessi da vulnerabil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1