Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2019, 09:28   #1
Posco
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 394
Switch, Tagged - Untagged da dove iniziare.

Salve a tutti,
Mi è appena arrivato il mio nuovo switch managed, e sto in questi giorni mettendo su carta lo schema logico della mia rete prima di inziare a fare le prove direttamente sul campo.
Al momento è tutto su vlan1 con tutte le porte su untagged
E ho creato (senza usarle ancora) vlan2 e vlan50 per scopi futuri.

Se in una porta impostata come untagged entra un pacchetto dati con un tag cosa succedede a questo pacchetto di dati? viene eliminato il tag e ritrasmesso a tutte le porte? oppure viene comunque mantenuto e trasmesso alle porte appartenenti alla stessa vlan?
(in questo caso mi riferisco a una configurazione basata sulle porte ovviamente)

Per una mia mania personale vorrei che la rete cosi come è adesso (cioè senza ancora aver fatto nulla) sia tutta su vlan2 da sempre sono stato abituato ad usare la mia rete x.x.2.0/24 e visto il 2 mi scoccia che si chiami vlan1 e forse è solamente una mia mania.

In questo caso è sufficente modificare vlan1 togliere l'assegnazione a tutte le porte, e assegnarle (sempre in untagged) alla vlan2?

Mi rendo conto di essermi spiegato malissimo.. ma spero che vi siate fatti un idea.
__________________
Intel CoreI7 6700k, Gigabyte GA-Z170X-UD3, DDR4 G.Skill TridentZ 3000Mhz 2*8GB, ZOTAC GTX980 AMP! edition, SSD Samsung 850 Evo 500GB + 850 M.2 500GB, Thermaltake Suppressor F51 Window, EVGA SuperNOVA GS 550W.
Trattative positive con: 88rio88, Jas2000, darione77
Posco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2019, 20:28   #2
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
- configura metà switch sulla vlan2 come porte di access.
- sposta i tuoi dispositivi su tali porte

una volta che tutto funziona ricollegati (in qualche modo) sullo switch e configura che sia raggiungibile dalla vlan2 (e non più vlan1): ovvero fai che il suo IP sia sulla vlan2.



per la parte tecnica:
- se un frame arriva taggato su una porta access (untagged) lo switch la ignora.
- se un frame arriva taggato su una porta "trunk" (almeno secondo il "dialetto" cisco), a condizione che la specifica vlan sia consentita su tale porta, attraversa la porta da taggata. Nello switch "viaggia" sulla vlan del tag.
- se un frame arriva non taggato su una porta "trunk" allora nello switch viene riconosciuta come vlan nativa e viaggia in tale vlan (nel 99,9999999% dei casi starai usando 802.1q)
- se un frame arriva non taggato su una porta access (untagged) lo switch lo farà viaggiare nella vlan abbinata alla porta access

spero di essermi spiegato
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 13:44   #3
Posco
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 394
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
- configura metà switch sulla vlan2 come porte di access.
- sposta i tuoi dispositivi su tali porte

una volta che tutto funziona ricollegati (in qualche modo) sullo switch e configura che sia raggiungibile dalla vlan2 (e non più vlan1): ovvero fai che il suo IP sia sulla vlan2.



per la parte tecnica:
- se un frame arriva taggato su una porta access (untagged) lo switch la ignora.
- se un frame arriva taggato su una porta "trunk" (almeno secondo il "dialetto" cisco), a condizione che la specifica vlan sia consentita su tale porta, attraversa la porta da taggata. Nello switch "viaggia" sulla vlan del tag.
- se un frame arriva non taggato su una porta "trunk" allora nello switch viene riconosciuta come vlan nativa e viaggia in tale vlan (nel 99,9999999% dei casi starai usando 802.1q)
- se un frame arriva non taggato su una porta access (untagged) lo switch lo farà viaggiare nella vlan abbinata alla porta access

spero di essermi spiegato
Ho capito il tuo ragionamento, ma mi sto perdendo ugualmente.
Prima cosa
tagged = trunk
untagged = access
e poi ci sono le porte non assegnate, ne tagged ne untagged.

Cosa ho provato a fare in ordine (ps resetto ogni volta tramite cli quando smette di funzionare )

Situazione iniziale:
(tolgo mio pc da dhcp e metto fisso su .0.qualcosa
entro su .0.1 per raggiungere lo switch
Vlan 1 gia esistente con porte 1/28 untagged e interfaccia gia creata a .0.1
cosa faccio io:
Creo vlan2 assegno in untagged tutte le porte 1/28
Creo interfaccia associata a vlan2 con ip statico su .2.8
riavvio (magari non serve ma lo faccio ugualmente)
toglo l'associazione delle porte alla vlan1 (tutte)
riavvio
rimetto dhcp nel mio pc e ottengo il mio solito indirizzo 2.50

mi aspetto di raggiungere lo switch su 2.8 ma non è cosi.
si inchioda.

- se un frame arriva non taggato su una porta access (untagged) lo switch lo farà viaggiare nella vlan abbinata alla porta access

Questa non l'ho capita, ho visto che una stessa porta può essere untagged e associata a piu vlan.
cosa succede in questo caso? a chi viene ritrasmesso il pacchetto? a tutte?
__________________
Intel CoreI7 6700k, Gigabyte GA-Z170X-UD3, DDR4 G.Skill TridentZ 3000Mhz 2*8GB, ZOTAC GTX980 AMP! edition, SSD Samsung 850 Evo 500GB + 850 M.2 500GB, Thermaltake Suppressor F51 Window, EVGA SuperNOVA GS 550W.
Trattative positive con: 88rio88, Jas2000, darione77
Posco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 19:59   #4
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
ma di che switch si parla?

probabilmente è
tagged = accetta solo traffico taggato
untagged = accetta solo traffico non taggato (o lo ignora)
niente = accetta entrambi (e il traffico taggato sarebbe la vlan nativa)

suggerimenti operativi:
- permuta su vlan solo metà delle porte, in modo da poter indietro mettendo il cavo su un'altra porta (non devi resettare lo switch)
- sul pc metti un ip statico sulla 0.x e un indirizzo secondario sulla 2.x, così per provare il nuovo indirizzo dello switch sulla vlan2 basta che metti il cavo del pc in una porta permutata sulla vlan2
- non serve che riavvi lo switch per provare se funziona (ma è utile per confermare che sia tutto ok)
- guarda se c'è qualche opzione riguardante il management dello switch (tipo che devi impostare su quale vlan l'interfaccia di gestione è accessibile, se ci sono acl, se il webserver dello switch è attivo solo da una parte, o cose così).
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v