Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2019, 13:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://auto.hwupgrade.it/articoli/a...one_index.html

Volkswagen annuncia ID.3, il primo veicolo della gamma ID che comprenderà solo modelli elettrici. L'azienda punta a questi sistemi di alimentazione in modo molto forte, con l'obiettivo di installare colonnine di ricarica in tutta Europa e vendere sino a 10 milioni di veicoli elettrici. Da oggi è possibile preordinarla: consegne da metà 2020

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2019, 13:41   #2
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Ummm ID 3? Questo 3.. 330 km o 550...meno di 30.000 euro.. Mi Sembra di averle già sentite queste parole da qualche parte.... Bo.. Qualche
Spero gli altri modelli non li chiamino x e s......
Comunque speriamo bene... Certo che se magari buttavano nel mercato qualche ibrido efficiente nel frattempo a meno di 20.000 euro era meglio.
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2019, 14:01   #3
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11689
Quella colorazione camouflage a cosa serve ?
A scatenare attacchi di epilessia in chi la vede ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2019, 14:27   #4
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3003
puoi prenotarla senza vedere un interno, un fanale, un colore o optional disponibili (aiuti alal guida in primis).
29900 euro (iva inclusa?) che non sono 30k per il modello base da 330km di autonomia (ridicoli dopo gli scandali del dieselgate come si fa a crederci).
Se non fosse troppo grande direi scaffale (o forse gli scaffali sono troppo piccoli)

Edit pare che te la facciano almeno provare prima. ma

Performance: volles Drehmoment von Anfang an
Reichweite: bis zu 420 km elektrische Reichweite (WLTP1)
Preis: in Deutschland ab unter 40.000 € für die Sonderedition ID.3 1ST
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG

Ultima modifica di emanuele83 : 08-05-2019 alle 14:29.
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2019, 14:34   #5
Gundam.75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 441
Effettivamente senza sapere come sono gli interni, gli spazi ed i reali consumi è veramente un azzardo bloccarla.
Inoltre non potrei ricaricarla, non ho lo spazio.
Gundam.75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2019, 14:48   #6
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Lodevole il tentativo, ma.... 30k per 300km di autonomia.OooooK. In pratica, nella vita reale, se devo andare a Rimini da Modena, realisticamente parlando, non torno a casa, a meno di farmi ore di ricarica.
Comunque vediamo tra 10 anni come andrà questo mercato, e soprattutto quello dell'usato. Perche nessuno sà ancora come saranno messe le batterie dopo 10 anni, e di conseguenza il valore reale dell'usato.
Al di là di ciò, le venderanno in perdita (dichiarato dalla VW stessa eh), e sperano che i costi delle batterie scendano con le economie di scala.
Come faranno a scendere i costi, non lo so, visto che il prezzo delle materie prime sta aumentando. Comunque è tutto rosa e fiori, tintanto che l'estrazione di queste materie prime avviene in Africa, Cina e Sud America: fino a che a morire sono i n3gri ed i cinesi, l'hipster europeo può dormire sogni tranquilli.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2019, 16:04   #7
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7064
C'è un malinteso quando si parla di elettrico: sembra che il costo delle batterie sia talmente elevato da richiedere almeno 35-40000€ per avere un veicolo decente.
La realtà è che un pacco batterie da 50 kWh, senza infamia e senza lode, al costrutture costa circa 7500€.
I costi sono concentrati anche altrove: inverter e cablaggi almeno 5000€, sistema di raffreddamento motore e batterie, mettici almeno 1000€, motore da 75 kW non meno di 3000€, insomma che su un veicolo che costa al produttore 25.000€ e viene venduto a 35.000€ ci sono costi di batteria per il 30% del costo e il 20% del prezzo.
Vuol dire che anche riducendo del 50% il costo delle batterie il prezzo finale ne risente per il 10% massimo, che è pochissimo.
Adesso l'elettrico costa perchè devono ammortizzare tutte le nuove linee produttive, e lo si fa piazzando sul mercato veicoli con margini elevati.
Tra 10 anni quando questa fase sarà finita l'elettrico sarà abbordabile, ma non perchè le celle costeranno la metà.
Il veicolo costerà 23.000€ ma potranno venderlo a 26.000€ perchè avranno ammortizzato l'investimento
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2019, 16:43   #8
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
CUT
Tra 10 anni quando questa fase sarà finita l'elettrico sarà abbordabile, ma non perchè le celle costeranno la metà.
Più che altro spero che tra 10 anni non saremo ancora qui con le batterie al litio... ma con qualcosa di meglio, di più efficiente, leggero, compatto, sicuro, ecosostenibile, ecc ecc. Capisco ora ma in futuro anche no.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2019, 17:01   #9
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Nissan Leaf 40 kWh, Hyndai Ioniq 28 kWh (anche la nuova da settembre con 38 kWh), e Bmw i3 42 kWh sono le principali rivali in questo segmento e penso che dovranno intervenire sul listino che le vede intorno ai 40.000 euro senza incentivi.
La Kia Kona da 39 e 64 kWh sono un po' più competitive, visto che vengono 37 e 42.000 euro.

P.S.: La VW dichiara l'80% di ricarica in 30 min sul modello intermedio da 58 kWh con la colonnina DC da 100 kW, ma supporta anche la 125 KW.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2019, 17:21   #10
Predator85
Senior Member
 
L'Avatar di Predator85
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna/Ferrara
Messaggi: 1066
A VW non darei neanche un centesimo, figuriamoci poi per questo abominio di forme scopiazzate di qua qua e di la. Sono proprio alla frutta.
Predator85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2019, 17:35   #11
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Predator85 Guarda i messaggi
A VW non darei neanche un centesimo, figuriamoci poi per questo abominio di forme scopiazzate di qua qua e di la. Sono proprio alla frutta.
lol, ti hanno ucciso il gatto?

Pensa, sono talmente alla frutta, che sono uno dei più grossi gruppi automotive al mondo. Vorrei essere alla frutta come loro.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2019, 17:40   #12
Predator85
Senior Member
 
L'Avatar di Predator85
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna/Ferrara
Messaggi: 1066
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
lol, ti hanno ucciso il gatto?

Pensa, sono talmente alla frutta, che sono uno dei più grossi gruppi automotive al mondo. Vorrei essere alla frutta come loro.
Probabilmente non ci hai mai avuto a che fare (lo spero per te), oltretutto dopo il DG hanno zero credibilità.
__________________
[Corsair 4000D Airflow][Corsair RM850][AMD Ryzen 7 5800x][NZXT Kraken X53][MSI Tomhawk B550][Crucial Ballistix 3600Mhz 32Gb][nVidia RTX 4080][Sabrent Rocket 1TB][MSI Optix MAG272CQR][Fnatic React][Logitech G502][Corsair K95 RGB Platinum][Windows 10 Pro] - [Macbook PRO Retina 13" Mid 2014] - [Vodafone IperFibra 2,5Gbit] - [Apple iPhone 12 Pro Max 256Gb]
Predator85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2019, 17:44   #13
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Predator85 Guarda i messaggi
Probabilmente non ci hai mai avuto a che fare (lo spero per te), oltretutto dopo il DG hanno zero credibilità.
Esperienze negative capitano con tutte le case, in tutti i settori del commercio. Non vuol dire automaticamente che fanno schifo. E la sfiga capita.
Cmq ho un A3, ma sta seduta 320 giorni l'anno in garage perche lavoro a 1km da casa, quindi non ho grossa manutenzione .
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2019, 17:59   #14
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da Predator85 Guarda i messaggi
Probabilmente non ci hai mai avuto a che fare (lo spero per te), oltretutto dopo il DG hanno zero credibilità.
Completamente d'accordo. In passato ho avuto VW e per me erano il massimo. Dopo lo scandalo del diesel gate non vedranno più nemmeno un centesimo. Sono solo dei disonesti.
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2019, 20:30   #15
designer78
Member
 
L'Avatar di designer78
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: tra BS e TN
Messaggi: 95
..scaffale! ;-)
designer78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2019, 20:50   #16
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1143
Dall'articolo: "...con una media di 6 colonnine ciascuna, ad elevata potenza (100-125 Kw DC) lungo le tratte autostradali così da essere ciascuna ad una distanza di massimo 120km."

Mettere le colonnine negli autogrill in autostrada la vedo dura, secondo voi, perchè sino ad ora non le ha messe nessuno?
Svelo una cosa alla Volkswagen, in Italia non si possono mettere, c'ha provato anche Enel, ma c'è un diktat di Eni ad Autostrade: niente colonnine, provate ad immaginare perchè...
Se non ci credete, non è farina del mio sacco, ma di un alto dirigente di Enel X, su internet si trova il video dell'intervista ad un convegno, spiega com'è andata e che per questo stanno ripiegando con installazione in punti di ristoro vicini ai caselli... ditemi voi quanto fanno schifo queste cose
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2019, 00:34   #17
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
C'è un malinteso quando si parla di elettrico: sembra che il costo delle batterie sia talmente elevato da richiedere almeno 35-40000€ per avere un veicolo decente.
La realtà è che un pacco batterie da 50 kWh, senza infamia e senza lode, al costrutture costa circa 7500€.
I costi sono concentrati anche altrove: inverter e cablaggi almeno 5000€, sistema di raffreddamento motore e batterie, mettici almeno 1000€, motore da 75 kW non meno di 3000€, insomma che su un veicolo che costa al produttore 25.000€ e viene venduto a 35.000€ ci sono costi di batteria per il 30% del costo e il 20% del prezzo.
Vuol dire che anche riducendo del 50% il costo delle batterie il prezzo finale ne risente per il 10% massimo, che è pochissimo.
Adesso l'elettrico costa perchè devono ammortizzare tutte le nuove linee produttive, e lo si fa piazzando sul mercato veicoli con margini elevati.
Tra 10 anni quando questa fase sarà finita l'elettrico sarà abbordabile, ma non perchè le celle costeranno la metà.
Il veicolo costerà 23.000€ ma potranno venderlo a 26.000€ perchè avranno ammortizzato l'investimento
vero quello che dici, sbagliate le cifre.
il pacco della D100 costa oggi 16.000$, ma come ricambio (devi poi andare a guardare effettivamente quanto vogliono speculare su quel componente),
il motore da circa 200 cv costa 800 euro (compreso demoltiplicatore),
invece e per il raffreddamento... è pari a quello di un'auto normale...
l'inverter costa meno dell'infotrateinemente...

è il software di gestione che ha un ordine di costo e manutenzione non indifferente.

oggi il costo della "meccanica" per una 50kW non è superiore ai 10.000 euro, industrialmente... il resto è di ben altra considerazione.

il tutto è comunque legato alla scala industriale, come indichi.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2019, 05:22   #18
kobane
Senior Member
 
L'Avatar di kobane
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 1443
Certo che 40k per 400 km di autonomia è una macchina grande come una golf... ci compri ben altro con quelle cifre
kobane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2019, 07:21   #19
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9169
Assomiglia paurosamente alla nuova Golf 8... vuoi vedere che esce anche full eletric ?
__________________
Thezeb@PSN "I POTENTI INFINE CADRANNO E DIVENTERANNO POLVERE NEL VENTO" ** GoT
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2019, 08:12   #20
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3003
Quote:
Originariamente inviato da TheZeb Guarda i messaggi
Assomiglia paurosamente alla nuova Golf 8... vuoi vedere che esce anche full eletric ?
In VW non sono scemi (sebbene pate di loro sia composta da delinquenti, visto il dieselgate) avranno riutilizzato il più possibile chassis e componenti della Golf 8. In ogni caso non fare uscire la golf 8 in full electric mi sembra una ignorantata vista la golf 7 E...
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Google nella bufera, multata dall'UE per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1