Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2019, 15:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/clou...ari_82114.html

Una recente indagine condotta dai IDC mostra che il cloud non è solo appannaggio di pochi: la maggior parte delle aziende lo ha già adottato e pensa di aumentare gli investimenti nei prossimi anni.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2019, 17:26   #2
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
Mamma mia quante supercazzole ragazzi, ma come è stato possibile che un sito che godeva di tanta considerazione si riducesse a velina di venditori di fumo e ricettacolo di buzzword e supercazzole assortite?

Corsini capisco che si debba pagare il mutuo, ma pagarlo vendendo fumo è triste, soprattutto considerando quanto lavoro avete fatto per elevare hwupgrade da sito amatoriale a colonna portante dell'informazione tecnica italiana...

La notizia in se si commenta da sola, una quantità di fregnacce imbarazzante, contrariamente a quanto sostengono questi "analisti" (cinture nere di powerpoint e word) le aziende si sono accorte da tempo delle tante insidie del cloud, i costi esorbitanti e mai calcolabili a priori, la maggiore complessità, la continua dipendenza dai provider, solo per citare i principali.

Un esempio che riportavo giusto poco fa in un altro thread:
  • vm AWS EC2 c5.2xlarge con 8 vCPU, 16GB di ram, 1 volume ssd da 250GB, 1 ip pubblico statico (elastic ip), traffico a pagamento e nessuna particolare opzione su risorse dedicate: 578 $/mese
  • server fisico dedicato da OVH entry level, CPU Intel Xeon 4 core + HT, 32GB di ram, 2x 450GB SSD + 500GB di storage per backup, traffico illimitato, banda 500Mbps: 81 $/mese + 58$ di setup una tantum.

Qualcuno obbietterà che il futuro è il SaaS o PaaS, l'IaaS è solo uno step intermedio verso queste due, il futuro è serverless!
Anche qui supercazzole a nastro, considerazioni (legittime) fatte da sviluppatori per sviluppatori, trasformate in castelli di supercazzole da provider, commerciali e pseudo-analisti al soldi dei primi.
Nessuno però parla della galoppante crescita della complessità (in barba al principio sacrosanto del Keep It Simple), della ridondanza dei servizi, della sostanziale inutilità dell'unico vantaggio che queste soluzioni danno, ovvero la scalabilità (appunto inutile, a meno che non siate Netflix o Google o Facebook).
Problem solving più complesso (tanto poi gli SLA li devono soddisfare i sysadmin che si occupano dell'esercizio... ), architetture gargantuesche dove anche le operazioni più semplici vengono trasformate in un groviglio applicativo (es logging), orchestratori di una complessità e fragilità imbarazzante (si pensi a Kubernetes), criticità di sicurezza macroscopiche.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2019, 19:18   #3
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2380
Premetto che il Cloud lo schivo come la peste, ma parlo come utente privato.
Però leggendo l'articolo una curiosità mi è venuta: com'è possibile questo?
Quote:
[...]
Fra gli altri vantaggi citati dagli intervistati vanno poi segnalati una maggiore produttività del personale
[...]
Cioè se un tizio usa, p.es., Word (o equivalente) sul Cloud produce più pagine di quando lo usa in locale??? E se invece che Word usasse AutoCAD o solidedge produrrebbe più progetti di quando è offline?
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2019, 23:19   #4
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
ammazza che marKETTONE!!!!

...ma come ?!?! Il "cloud" è la maniera più semplice per rubare dati e qui la si fa passare per la panacea sulla sicurezza

....concordo in pieno con Tasslehoff....affermazioni pubblicitarie per chi non sa o fa finta di non sapere!

Già solamente con una analisi attenta fatta alla luce del GDPR, QUALSIASI soluzione cloud risulta costosa ....ma tanto costosa!!!!
...a buon intenditor ....
ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1