|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...320_82067.html
ASUS conferma di essere la lavoro per rendere le proprie schede madri compatibili con i futuri processori RYzen; non c'è però traccia di modelli basati su chipset A320 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Sono io che ricordo male o il fatto che le schede madre con chipset A320 non sarebbero state aggiornate era noto già dall'inizio?
Per me per lo meno era un'informazione acquisita da tempo, anche se non ricordo dove e quando. Mi pare si parlasse anche di un problema di alimentazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
E' pur sempre un chipset entry level con più di due anni sul groppone, ci sta
Non credo sia escluso un supporto in futuro magari solo per i zen 2 economici |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
La mia c'è !
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
|
E già un successo che tre generazioni stiano sulla stessa scheda madre ora si vuole l impossibile,deve anche farlo andare dovere sto bel nuovo procio.
Mettiamo un motore Ferrari in una panda senza cambiare nulla... Ma come mai non va come una Ferrari? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Attenzione che Gigabyte ha praticamente aggiornato con AGESA 0.0.7.2 (supporto preliminare a Zen2) tutte le sue schede mamma con FCH A320...
Una a caso: (GA-A320-DS3 (rev. 1.x) ) Clicca qui... E un po presto per parlare di pieno supporto, ma è un bel inizio... ![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 396
|
io non capisco i tanti commenti che trovo in rete del tipo "è la scheda economica, va bene così". Se non c'è motivo tecnico per escluderla (e nelle comparative dei vari chipset non ho mai visto riferimenti a future incompatibilità o cose simili) non capisco perché debba essere una cosa accettata come normale.
La differenza tra A320 e B350 è minima (overlock tra le varie cose) e se a me l'overclock non interessa non vedo perché debba pagare di più per un B350. Non mi risultano prestazioni migliori con i vari chipset o che "vadano meglio". Spero che sia davvero una scelta Asus e non una cosa globale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Tecnicamente parlando non ci sarebbero problemi, restando nei limiti del TDP.
Ma al solito, saranno i produttori che prenderanno decisioni in merito alla compatibilità da offrire. Le A320 potrebbero restare fuori così, ricevere un bios ufficiale più tardi delle altre, o persino ricevere giusto un bios beta con una compatibilità "ufficiosa", è già accaduto in passato, anche con Mb ben più "blasonate". Le Gigabyte A320 hanno ricevuto un bios con agesa 0.0.7.2, così come quelle con gli altri chipset AM4, ma non è detto che offrano anche la compatibilità Ryzen 3xxx. Se ne saprà di più solo dopo la fine dell'NDA e la commercializzazione dei nuovi Ryzen.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem Ultima modifica di Mparlav : 30-04-2019 alle 18:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
A320M-DGS A320M-HDV R4.0 A320M-HDV A320M-ITX A320M Pro4 R2.0
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 396
|
com'è che la mia A320 ha AGESA 1.0.0.6?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 8
|
Quote:
Sicuramente la parte elettrica, VRM e quant'altro di schede al "risparmio" che non necessitano stabilità in overclock è a malapena adeguata per il parco processori per cui è originariamente pensata. Da quel che sappiamo le schede che faranno su misura hanno una sezione molto più robusta, necessaria per tutti quei cores della prossima generazione. Le schede che invece mantengono la compatibilità e saranno aggiornate potrebbero quantomeno già un livello base decente già da oggi da poter fare il salto senza problemi quanto meno per frequenze standard, anche se forse ( come il passato ha dimostrato ) alcune di questo potrebbero finire per soffrire in casi di uso più spinto. Quest'ultimo caso non è poi così anomalo in campo enthusiast, dove comunque è facile essere attratti dalle ultime features di una nuova madre e spesso si richiede quel bel VRM succoso che non surriscaldi ad alti amperaggi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
|
Quote:
Nel caso di schede economiche, la % investita è bassa, sia per tenere il costo basso che dal profilo della clientela, in gran parte formata da utilizzatori che subiscono il computer e mai faranno un aggiornamento del bios. Quindi, sì, se c'è chi da il supporto e chi no, è scelta del produttore, che fa le sue scelte. E chi pensa ad upgrade per aumentare le prestazioni, in questi casi possono essere al contrario per rientrare nei parametri del chipset o della circuiteria, che poi son sempre limiti in frequenza e/o tensioni e/o amperaggi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
|
Se poi il nuovo ryzen va bene anche sulle vecchie economy.. E va benissimo sulle più spinte x370 e x470 chi comprerà le nuove schede x500? Non mi sembra un modo di fare da azienda che deve fare utili.. Va contro ogni legge di mercato. Sicuramente funzioneranno ma di quel 15/20% in più di prestazioni che dovrebbe garantire il nuovo ryzen faranno in modo che diventi un 5/10% sulle schede più performante dando la colpa all insieme che non è aggiornato come la CPU.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.