Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2019, 19:44   #1
lupin 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di lupin 3rd
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1228
Urto con scooter e trasmissione di forze

Salve a tutti, circa un mese fa ho fatto un incidente contro un muretto seguito da una caduta: durante una salita stavo per schiantarmi contro un muro quando poco prima che avvenisse l'impatto ho sterzato a sinistra;ho urtato con l'estremità destra della carena contro il muretto, lo scooter è rimbalzato un pò indietro e siccome lo sterzo era sinistra ho evitato il muretto ma poi ho perso il controllo e sono caduto. (se volete leggere la storia completa la trovate qui
https://www.motoclub-tingavert.it/t916418s.html ).Adesso le domande sono:

1. considerando che la carena (che è di plastica) non si è rotta, la forza dell'impatto può essersi trasmessa al telaio (che è di ferro) deformando e/o comunque intaccando la struttura nelle parti adiacente a quelle del collegamento alla carena? (cioè il fatto che la plastica delle carene, per quanto dura possa essere comunque è più morbida del ferro del telaio, non si sia distrutta, mi garantisce che la forza che ha attraversato la plastica non abbia creato traumi strutturali al telaio oppure oltre alla densità dei materiali entrano in gioco anche forme e dimensioni e quindi il fatto che la parte del telaio dove vengono collegate le carene essendo piccola è comunque fragile?

2. siccome nella caduta ho urtato a terra il contrappeso (di ferro) all'estremità sinistra del manubrio, la forza trasmessa può intaccare la parte del telaio dove viene fissato lo stelo che si collega al manubrio?

in seguito presente l' immagine del manubrio, dell' impugnatura dell' acceleratore e del contrappeso (numero 1, 8 e 9)


mentre qui


quella specie di tubo avanti (accanto al numero 11) è dove viene infilato lo stelo che da una parte viene collegato al manubrio, dall'altra viene collegato alla piastra che viene collegata alle due forcelle.

In quella specie di V nella parte inferiore del tubo viene collegata la carena inferiore (infatti i 2 puntini rappresentano il supporto per inserire le viti).
__________________
NON RESTARE FERMO AD ASPETTARE: muoviti..agisci..corri..ridi..piangi..urla..ma non far mai diventare la tua vita il carcere di te stesso

Ultima modifica di lupin 3rd : 28-09-2019 alle 17:29. Motivo: niente link a negozi online, grazie
lupin 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2019, 06:42   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Come da regolamento: niente link a negozi online, grazie.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2019, 12:46   #3
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14101
Guarda quel telaio di strutturale ha veramente poco... sara' talmente morbido da aver ammortizzato buona parte dell'urto. Al massimo si sara' un po' piegato il tubolare, ma anche da nuovi difficilmente sono perfetti, tanto le gomme recuperano tutte le differenze senza problemi.

Se nel guidarlo non noti grossi problemi puoi stare tranquillo.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2019, 18:18   #4
lupin 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di lupin 3rd
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1228
Non ho capito, il fatto che è morbido è positivo o negativo?
La cosa più importante per me è che non abbia intaccato la struttura

Per il fatto che dici che non sono perfetti, a me hanno sempre detto che i telai devono essere perfetti, tanto è vero che c'è Scardino (a Milano) e Teknodima (a Lecco) che li controllano con un apparecchio laser

Comunque, da quello che ho letto in giro, se un telaio ha problemi si presentano i seguenti sintomi:
1. Il telaio va da una parte o dall'altra;
2. C'è un consumo anomalo delle gomme;
3. Quando si frena con l'anteriore vibra.

Per il punto 1 non so perché non riesco ad andare senza tenere le mani sul manubrio; per il punto 2 sembra che la ruota posteriore sia leggermente piu consumata di quella anteriore ma avendolo comprato usato non so se chi lo ha guidato precedentemente abbia frenato bloccando la ruota posteriore ; per il punto 3 ho provato a frenare con il freno anteriore e posteriore contemporaneamente e per quanto abbia cercato di sfruttare al massimo la potenza del sistema frenante (pena bloccaggio ruote) non ho notato vibrazioni
__________________
NON RESTARE FERMO AD ASPETTARE: muoviti..agisci..corri..ridi..piangi..urla..ma non far mai diventare la tua vita il carcere di te stesso
lupin 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2019, 08:34   #5
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21768
In uno scooter la ruota dietro si consuma sempre più della ruota anteriore mediamente ho sempre cambiato un paio di posteriori per ogni anteriore

comunque se la botta è stata talmente lieve da non rompere le carene dubito che abbia fatto danni al telaio.
vai tranquillo che lo scooter non ha problemi
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2019, 16:42   #6
lupin 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di lupin 3rd
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1228
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
In uno scooter la ruota dietro si consuma sempre più della ruota anteriore mediamente ho sempre cambiato un paio di posteriori per ogni anteriore

comunque se la botta è stata talmente lieve da non rompere le carene dubito che abbia fatto danni al telaio.
vai tranquillo che lo scooter non ha problemi
ti ringrazio della risposta, l'urto della carena è solo il primo impatto, ma dopo ho urtato anche la forcella che sta a destra (il meccanico dice che non è guasta e quindi sembrache anche stelo e piastre non abbiano subito danni, almeno lo spero) e poi il contrappeso del manubrio quando sono caduto... secondo te nel secondo e terzo impatto non è successo niente?

p.s.: mi è venuta in mente un'altra domanda: gli urti con le buche sulle strade, anche se ci sono le sospensioni, possono essere trasmessi in parte al telaio?
__________________
NON RESTARE FERMO AD ASPETTARE: muoviti..agisci..corri..ridi..piangi..urla..ma non far mai diventare la tua vita il carcere di te stesso
lupin 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2019, 09:00   #7
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21768
Quote:
Originariamente inviato da lupin 3rd Guarda i messaggi
ti ringrazio della risposta, l'urto della carena è solo il primo impatto, ma dopo ho urtato anche la forcella che sta a destra (il meccanico dice che non è guasta e quindi sembrache anche stelo e piastre non abbiano subito danni, almeno lo spero) e poi il contrappeso del manubrio quando sono caduto... secondo te nel secondo e terzo impatto non è successo niente?

p.s.: mi è venuta in mente un'altra domanda: gli urti con le buche sulle strade, anche se ci sono le sospensioni, possono essere trasmessi in parte al telaio?
trasmessi in parte si (altrimenti avremmo i telai fatti con fogli di carta visto che non dovrebbero resistere a niente ) che una buca rovini il telaio di uno scooter non direi proprio
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v