Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2019, 12:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...nno_80899.html

Apple starebbe lavorando a un cambiamento notevole che prevede l'arrivo di Mac con processori ARM, con la stessa architettura di quelli presenti in iPhone e iPad. Il lancio dovrebbe avvenire il prossimo anno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2019, 13:25   #2
silviop
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 279
Non vedo grossi problemi ...

..bsd gia' esiste per ARM e tutti i programmi ormai girano a livelli cosi elevati e lontani dall' hardware che se scritti un minimo bene non devono avere problemi.
Considerando anche che apple l'hardware lo fa in casa quindi puo' garantire una esperienza utente ottimale, addio hackintosh!!
silviop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2019, 13:51   #3
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14699
Quote:
Originariamente inviato da silviop Guarda i messaggi
..bsd gia' esiste per ARM e tutti i programmi ormai girano a livelli cosi elevati e lontani dall' hardware che se scritti un minimo bene non devono avere problemi.
Considerando anche che apple l'hardware lo fa in casa quindi puo' garantire una esperienza utente ottimale, addio hackintosh!!
In effetti davanti a una notizia così, trovare solo da dire "addio hackintosh" è da persone mature e tecnicamente preparate.


Poi lo voglio vedere i Mac Pro con gli arm
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2019, 14:06   #4
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
In effetti davanti a una notizia così, trovare solo da dire "addio hackintosh" è da persone mature e tecnicamente preparate.


Poi lo voglio vedere i Mac Pro con gli arm
Il progetto software denominato “Marzipan” gia accennato alla wwdc 2018 e che verrá esteso a tutti gli sviluppatori nella wwdc 2019, punta a far un singolo binario per ogni piattaforma.. questo potrebbe anche lasciar spazio ad arm dove puo esser realmente un vantaggio, senza convertire l’intera gamma mac. Quindi il futuro mac pro modulare atteso per quest’anno, sará molto probabilmente equipaggiato con gli Xeon, come gli attuali imac pro/mac pro.
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2019, 14:47   #5
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1837
sapendo a cosa server il mac pro direi che non è un problema, quel tipo di software sfrutta molto il multithreading.
potrebbe soffrire chi fa musica, lì ci vuole un clock molto elevato. cpu, bus, memoria tutto deve essere spinto al limite per ridurre il lag.
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2019, 17:52   #6
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Poi lo voglio vedere i Mac Pro con gli arm
Senza conoscere che tipo di SoC ha intenzione di metterci Apple, è pura speculazione. Non è che ARM è condannata, per qualche legge divina, ad avere un IPC inferiore rispetto a x86.

Gli stessi SoC A di Apple stanno dimostrando questo fatto. Ma ripeto, dipende da come saranno fatti quei SoC. Magari avranno 32-64 core. Le pipeline già sono diventate molto profonde. Le frequenze di clock sono aumentate. La bandwidth della memoria è cresciuta ( il mio smartphone ha una banda di memoria di 29.8 GB/s, di poco inferiore a quella del mio portatile Core i7 6700HQ ). E infatti Android si avvia in meno di un minuto, contro i 3-4 minuti del precedente smartphone che avevo.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2019, 18:21   #7
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Senza conoscere che tipo di SoC ha intenzione di metterci Apple, è pura speculazione. Non è che ARM è condannata, per qualche legge divina, ad avere un IPC inferiore rispetto a x86.

Gli stessi SoC A di Apple stanno dimostrando questo fatto. Ma ripeto, dipende da come saranno fatti quei SoC. Magari avranno 32-64 core. Le pipeline già sono diventate molto profonde. Le frequenze di clock sono aumentate. La bandwidth della memoria è cresciuta ( il mio smartphone ha una banda di memoria di 29.8 GB/s, di poco inferiore a quella del mio portatile Core i7 6700HQ ). E infatti Android si avvia in meno di un minuto, contro i 3-4 minuti del precedente smartphone che avevo.
Ho appena cronometrato un samsung s4: riavvio del dispositivo in 58 sec ( quindi spegnimento e riavvio).
Ps ho fermato il cronometro quando si è agganciato al wifi ed ho lanciato un game ( partendo il caricamento e non caricandolo tutto). Credo che tu pieghi il tempo alle tue impressioni.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2019, 19:29   #8
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
non chiarissimo (a me per lo meno, dato che non seguo assiduamente) come diventerà questo os unico tra desktop e mobile, specie quando all'inizio sarà misto anche come architettura da supportare

scrivo come speculazione, pur realistica, ma mica cotiche
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2019, 22:27   #9
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
C’è da dire che a fronte della rinuncia di qualche applicazione pro, modificando le interfacce grafiche perché siano gestibili con mouse e tastiera, il Mac si apre al parco applicazioni di iOS che è abbastanza sconfinato.

Office per ARM esiste già, Adobe sta pubblicando o dovrebbe pubblicare la sua suite su IPad.

In un uso tipo Mac book, come dispositivo personale e consumer,
credo ci sia tutto quello che serve.

Poi secondo me tante cose si faranno in Cloud, appoggiandosi a piattaforme con architetture dedicate.

E lato autonomia Arm potrebbe segnare una svolta importante.
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2019, 07:52   #10
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
@emiliano84

Divertente vedere che non si riescano a cogliere le differenze.
Come spesso le accade Microsoft ha grandi idee ma sbaglia tempi e modi.

Il Surface di 5 anni fa era una macchina che performava molto poco e aveva un parco applicazioni molto ridotto.
Oltretutto uscito nel perfiodo di massimo splendore dei tablet.

Dopo 5 anni in cui i processori ARM hanno visto crescere le loro performance del 50% l’anno, questi sono talmente validi che farebbero rimpiangere i processori Intel sono in ambiti specifici. Questi ultimi hanno aumentato le loro performance di pochi punti percentuali.

Inoltre in questi ultimi anni pullulano servizi cloud in streaming anche per i videogiochi (ps now, Xbox game pass, Nvidia Shield, ecc).

A questo aggiungi che come dicevo iOS ha un parco applicazioni spropositato e che le stesse potrebbero subire un porting davvero semplice cambiando sostanzialmente solo l’interfaccia.

Apple alla fine non ha quasi inventato nulla, ha solo preso idee che già qualcuno aveva realizzato, ha scelto il momento giusto e le ha rese fruibili alle masse.
A volte innovare non è solo inventare qualcosa, ma prendere quello che già esiste e sfruttarlo meglio.



Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2019, 07:57   #11
Guccia
Junior Member
 
L'Avatar di Guccia
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da silviop Guarda i messaggi
..bsd gia' esiste per ARM e tutti i programmi ormai girano a livelli cosi elevati e lontani dall' hardware che se scritti un minimo bene non devono avere problemi.
Considerando anche che apple l'hardware lo fa in casa quindi puo' garantire una esperienza utente ottimale, addio hackintosh!!
Sono perfettamente d'accordo, non potrei spiegarlo meglio.
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
divertente leggere come cambiano i commenti da windows on arm a mac os on arm
Per forza sono più ottimistici su MacOS on ARM. Con Apple abbiamo esperienze di grande ottimizzazione, con altri non mi risulta altrettanta armonia hardware/software.
__________________
L'ambizione al massimo in quello che si è, in quello che si fa ed in quello che si ha è il motore del progresso della persona umana.

Ultima modifica di Guccia : 24-02-2019 alle 08:12.
Guccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2019, 10:13   #12
mariacion
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 80
Uscì il Macintosh 128k basato sul 68000 con solo il floppy da 3.5 e poco dopo usci Amiga e Atari ST. Che la storia si ripeta con cpu Arm ? MAGARI !
mariacion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2019, 10:28   #13
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Ho appena cronometrato un samsung s4: riavvio del dispositivo in 58 sec ( quindi spegnimento e riavvio).
Ps ho fermato il cronometro quando si è agganciato al wifi ed ho lanciato un game ( partendo il caricamento e non caricandolo tutto). Credo che tu pieghi il tempo alle tue impressioni.
Francamente non ho capito. A parte che stiamo parlando di terminali con rom completamente diverse. Nel mio caso è un Mi 8 Lite.

Detto questo, mi pare di aver parlato chiaro, ovvero ho messo in evidenza il fatto che la banda di memoria è alla pari ( poco di meno ) di quella di una cpu desktop.

Questo per dire che ARM si evolve, non resta ferma. E chi crede ancora all'equazione ARM=calcolatrice, è pesantemente disinformato.

In conclusione, Apple porta la bandiera da tempo in fatto di evoluzione delle architetture ARM. E ci sono fior fiori di articoli sulle testate di settore, che incensano le prestazioni degli ultimi SoC Axx.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2019, 10:32   #14
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth Guarda i messaggi
potrebbero subire un porting davvero semplice
Puoi togliere il condizionale http://gamasutra.com/view/news/33722...iOS_to_Mac.php

E' evidente che l'obiettivo è la convergenza tra OS mobile e desktop e che ARM comparirà presto sui Mac.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2019, 15:17   #15
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
beh in apple hanno ottime chances di riuscire bene nella transizione, sono padroni di hw e sw e la maggior parte dei suoi utenti usa non più di 10 applicazioni e tutti le stesse, tradotte quelle hanno fatto il 90% del lavoro. Del resto già una volta hanno cambiato architettura e non se ne è accorto nessuno. Per ms la musica è molto più complicata, del resto un conto è agire su un 10% di mercato composto da clientela altamente fidelizzata, un altro agire sul 90% con in mezzo sw legacy da quale più meno dipende la civiltà umana
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2019, 16:06   #16
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7193
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
Per ms la musica è molto più complicata, del resto un conto è agire su un 10% di mercato composto da clientela altamente fidelizzata, un altro agire sul 90% con in mezzo sw legacy da quale più meno dipende la civiltà umana
vero... milioni e milioni di computer negli enti pubblici con sopra Word 2003 ad esempio... insostituibile!!
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2019, 17:00   #17
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
UMP = Universal MacOS Platform is coming
Vai a vedere che Microsoft ci aveva azzeccato!
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2019, 22:30   #18
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
vero... milioni e milioni di computer negli enti pubblici con sopra Word 2003 ad esempio... insostituibile!!
o magari milioni e milioni di pc che fanno girare vecchi applicativi aziendali custom, dal gestionale del cavolo a sw aziendali complessi che magari tengono su le linee di produzione. O pensi che girino su mac?
__________________

CONSTITUTION: Intel Core Ultra 9 285K | ASUS ProArt Z890-CREATOR WIFI | Corsair Vengeance 128 GB DDR5-5600 | ZOTAC GAMING GeForce RTX 5090 SOLID OC 32GB | 3 x Gigabyte M28U 4K | EK Custom watercooling loop
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2019, 05:39   #19
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
@emiliano84

Guarda, giusto mi hai fatto venire il dubbio di ricordare male e sono andato a vedere:

‘Windows RT, noto durante lo sviluppo come Windows on ARM o WOA, è un'edizione del sistema operativo Windows 8 di Microsoft, progettata per dispositivi portatili che usano l'architettura ARM.’

Preso da Wikipedia che non è certezza, ma è il primo risultato che ho trovato.
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2019, 14:08   #20
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Poi lo voglio vedere i Mac Pro con gli arm
L'utenza di riferimento per i loro prodotti generalmente è ignorante sull'intero piano tecnico, se gli scrivi ARM o X86 per loro cambia poco, basta che abbia la mela sul retro e sono apposto.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1