Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2020, 09:33   #1
soldier.93
Member
 
L'Avatar di soldier.93
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 179
Come settare l'XMP sulla mia MSI?

Salve,
la mia configurazione è:
Mobo: MSI MPG Z390 GAMING PLUS
CPU: Intel Core i5 9600K
Dissipatore: Corsair Hydro H45
RAM: Crucial Ballistix Sport LT BLS2K8G4D32AESBK 3200 MHz Single Rank 16 GB (8x2 Gb)
SSD: Crucial MX500
HDD: WD Caviar Blue
Scheda Video: MSI GeForce GTX 1660
PSU:Corsair RM650x Modulare (650W)

Per far andare la RAM a 3200 MHz devo attivare l'XMP però non ho capito che parametro devo mettere nella schermata che vi allego.
Mi hanno suggerito di mettere nel campo "DRAM Frequency" selezionare il valore "DDR-2400" ma io son convinto che dovrei mettere "Auto", qual'è il valore corretto da settare?

screenshot: https://1drv.ms/u/s!Ag1SpgjjYFXDgYhV...ktG4w?e=fZJ5cY

Grazie a tutti anticipatamente per il supporto.
soldier.93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2020, 10:58   #2
soldier.93
Member
 
L'Avatar di soldier.93
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 179
up qualcuno può aiutarmi?
soldier.93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2020, 11:24   #3
simone.favilli
Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 36
Se sono le 3200 devi settare dd4-3200.
simone.favilli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2020, 12:52   #4
-Yara-
Senior Member
 
L'Avatar di -Yara-
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pordenone - Tarvisio
Messaggi: 2449
Mi sembra una schermata praticamente identica alla mia (solo che la mia è X299).
Si vede che hai già settato XMP, quindi nel menù che fai vedere tu devi lasciare su Auto.
Controlla su Windows con un software tipo CPUZ se effettivamente le ha portate a 3200Mhz.

In alternativa puoi lasciare XMP su off e settare manualmente le ram a 3200Mhz.

L'unica differenze tra i due sistemi è che (almeno nel mio caso) attivando XMP mi aumenta di 1-2Mhz il Base Clock della CPU, infatti io le ram le setto manualmente alla loro frequenza corretta, non uso XMP.
__________________
Me? The Chosen One? They chose me, and i didn't even graduate from fuckin' high school
Wind FTTE Vula 100/20 - Stats
Retelit / Valcanale 20Mbit/2Mbit // Wind 100/20+Wind4G con EdgerouterX
-Yara- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2020, 14:56   #5
soldier.93
Member
 
L'Avatar di soldier.93
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da -Yara- Guarda i messaggi
Mi sembra una schermata praticamente identica alla mia (solo che la mia è X299).
Si vede che hai già settato XMP, quindi nel menù che fai vedere tu devi lasciare su Auto.
Controlla su Windows con un software tipo CPUZ se effettivamente le ha portate a 3200Mhz.

In alternativa puoi lasciare XMP su off e settare manualmente le ram a 3200Mhz.

L'unica differenze tra i due sistemi è che (almeno nel mio caso) attivando XMP mi aumenta di 1-2Mhz il Base Clock della CPU, infatti io le ram le setto manualmente alla loro frequenza corretta, non uso XMP.
Ho provato a inserire il parametro "DDR-4 3200" ma boh sembra che il sistema si impunti, poi mi avevano detto di selezinare il "DDR4-2400" ma mi sembra strano dato che le mie RAM sono da 3200 MHz così vorrei rimetterlo su auto... (già provai a metterlo su auto e le ram vanno a 3200) come faccio a verificare che anche a me non aumenti il Base Clock della CPU?
soldier.93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2020, 16:20   #6
-Yara-
Senior Member
 
L'Avatar di -Yara-
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pordenone - Tarvisio
Messaggi: 2449
Ma hai settato ddr-3200 con XMP attivo?
Prova a disabilitarlo e settare manualmente la frequenza a 3200..

il bclk lo controlli con un software tipo cpuz, che ti va bene anche per controllare le ram.
__________________
Me? The Chosen One? They chose me, and i didn't even graduate from fuckin' high school
Wind FTTE Vula 100/20 - Stats
Retelit / Valcanale 20Mbit/2Mbit // Wind 100/20+Wind4G con EdgerouterX
-Yara- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2020, 18:18   #7
Defqon1
Senior Member
 
L'Avatar di Defqon1
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 2335
Se attivi un profilo xmp la dram frequency la puoi lasciare su auto.
__________________
Trattative positive: Commanders, radoxis86, mauveron
Defqon1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 09:33   #8
soldier.93
Member
 
L'Avatar di soldier.93
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da -Yara- Guarda i messaggi
Ma hai settato ddr-3200 con XMP attivo?
Prova a disabilitarlo e settare manualmente la frequenza a 3200..

il bclk lo controlli con un software tipo cpuz, che ti va bene anche per controllare le ram.
eh si questo è stato l'errore, attivare l'XMP scegliendo io la frequenza... ma non capisco è meglio su auto, o meglio scegliere la frequenza manualmente senza attivare l'XMP?
soldier.93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 10:34   #9
-Yara-
Senior Member
 
L'Avatar di -Yara-
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pordenone - Tarvisio
Messaggi: 2449
Io ho scelto la seconda che hai detto, unicamente per il fatto che (non so perché) se attivo XMP mi aumenta il BCLK di 1-2mhz.
Non penso sia un problema, ma mi dà fastidio, magari a te non lo fa
__________________
Me? The Chosen One? They chose me, and i didn't even graduate from fuckin' high school
Wind FTTE Vula 100/20 - Stats
Retelit / Valcanale 20Mbit/2Mbit // Wind 100/20+Wind4G con EdgerouterX
-Yara- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 10:57   #10
soldier.93
Member
 
L'Avatar di soldier.93
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da -Yara- Guarda i messaggi
Io ho scelto la seconda che hai detto, unicamente per il fatto che (non so perché) se attivo XMP mi aumenta il BCLK di 1-2mhz.
Non penso sia un problema, ma mi dà fastidio, magari a te non lo fa
Grazie per il consiglio e per il supporto.
Una mia curiosità, cosa vuol dire "mi aumenta il BCLK di 1-2 mhz? come faccio a verificare che a me non accada?
soldier.93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 11:05   #11
-Yara-
Senior Member
 
L'Avatar di -Yara-
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pordenone - Tarvisio
Messaggi: 2449
Se scarichi CPUZ e lo avvii, guardi nella schermata principale alla voce "Bus Speed". In teoria dovrebbe stare sui 99-100Mhz
Nel mio caso con XMP attivo lo porta a 102-103
Ripeto, non penso che causi problemi, ma preferisco tenerlo a default
__________________
Me? The Chosen One? They chose me, and i didn't even graduate from fuckin' high school
Wind FTTE Vula 100/20 - Stats
Retelit / Valcanale 20Mbit/2Mbit // Wind 100/20+Wind4G con EdgerouterX
-Yara- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 16:55   #12
soldier.93
Member
 
L'Avatar di soldier.93
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da -Yara- Guarda i messaggi
Se scarichi CPUZ e lo avvii, guardi nella schermata principale alla voce "Bus Speed". In teoria dovrebbe stare sui 99-100Mhz
Nel mio caso con XMP attivo lo porta a 102-103
Ripeto, non penso che causi problemi, ma preferisco tenerlo a default
Attualmente come hai detto tu a me sta su 99-100 Mhz, ma stasera attivo l'XMP e ti dirò se cambia il valore.

Intanto grazie per il supporto.
soldier.93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v