Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2019, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...ivo_80103.html

Un modello di Canon EOS R supporterà la registrazione 8K e sarà pensato per i video. A dirlo è (ufficialmente) un dirigente della società nipponica durante un'intervista. Anche le ottiche saranno pensate per i filmati.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 10:17   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Non male ma a questo punto se uno deve andare specificamente di 8k non prende una EOS C ?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 11:19   #3
aleardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
Immagino che la EOS C, avendo un mercato di nicchia, avrà prezzi più alti rispetto alla mirrorless video della serie R.
aleardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 11:46   #4
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
che già costerà un rene....
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2019, 15:59   #5
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
quindi non avra' le SD ma un HDD SATA?
Oppure sara la solita schifezz ultracompressa che un buon HD 1080 e' molto meglio?
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2019, 18:02   #6
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
In effetti non oso pensare quanto sia la banda per registrare un buon 8k senza troppa compressione.
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2019, 18:44   #7
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
In effetti non oso pensare quanto sia la banda per registrare un buon 8k senza troppa compressione.
un 8k raw a 8 bit sono 45Gbps per 20TB orari
Anche ammettendo una compressione che butta il 90% dei dati sono sempre numeri circensi.
Oltretutto non utilizzabili da umani ma potrebbero solo servite per zoomare a posteriori.

Facciamo conto che le RED usano per il 4K molto compresso SSD selezionate in raid. Ma li serve per un telone da 11 metri.
Per la TV andare oltre il 1080 e' da selfisti.

8K e' proprio del tipo:
Chi e' cosi stolto da comprare minuscoli tv in 1080? Comprati in massa.
Chi e' cosi ubriaco da comprare minuscoli tv in 4k? Comprati in massa, sono proprio tanti. Proviamo ancora!
Chi e' cosi senza cervello da comprare microbici tv in 8k? Caxxo, sbavano! Adesso gli vendiamo anche il cellulare 16K e la pizza senza pomodoro, pane e mozzarella, i vestiti senza tessuto e l'aria da bere.

Il re e' nudo e i tutti vogliono lo stesso vestito. La favola sbagliava.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2019, 17:13   #8
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
Per la TV andare oltre il 1080 e' da selfisti.....
dai...su...non esageriamo... un buon 1080p se la cava egregiamente in molti casi, ma già con un proiettore a distanza/base 1,3/1 (quindi ad esempio proiezione 16/9 , base 3mt a distanza visione 4mt) , il 1080p sta decisamente stretto!
(con una tv e le stesse proporzioni, per non sentire il bisogno di un binocolo, sarebbe la stessa cosa...)
Pensa che io guardo a distanza 1/1 il mio proiettore Infocus IN82 !

Non vedo l'ora di riuscire a prendere un proiettore 4k (magari laser) con la stessa qualità del mio attuale.....ma per ora non posso permettermelo !

Le mie riprese personali le "giro" e le monto in 2,7K/60p, per poi convertire e mantenere il risultato finale in fhd/60p in h265 35Mbit/s .
Già così in fase di montaggio , creando un video 8bit codificato MagicYUV senza perdita, serve lavorare su ssd, visto che sto circa sui 180MB/s , e come spazio siamo a circa video da 600GB/ora......
Fare la stessa cosa in 4K già mi creerebbe un po' di problemi

Ultima modifica di Nautilu$ : 26-02-2019 alle 17:17.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2019, 23:18   #9
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
dai...su...non esageriamo... un buon 1080p se la cava egregiamente in molti casi, ma già con un proiettore a distanza/base 1,3/1 (quindi ad esempio proiezione 16/9 , base 3mt a distanza visione 4mt) , il 1080p sta decisamente stretto!
(con una tv e le stesse proporzioni, per non sentire il bisogno di un binocolo, sarebbe la stessa cosa...)
Pensa che io guardo a distanza 1/1 il mio proiettore Infocus IN82 !

Non vedo l'ora di riuscire a prendere un proiettore 4k (magari laser) con la stessa qualità del mio attuale.....ma per ora non posso permettermelo !

Le mie riprese personali le "giro" e le monto in 2,7K/60p, per poi convertire e mantenere il risultato finale in fhd/60p in h265 35Mbit/s .
Già così in fase di montaggio , creando un video 8bit codificato MagicYUV senza perdita, serve lavorare su ssd, visto che sto circa sui 180MB/s , e come spazio siamo a circa video da 600GB/ora......
Fare la stessa cosa in 4K già mi creerebbe un po' di problemi
il tua attuale e' un 7 segmenti, perche 7? 6 andava meglio per i film.
Cmq mi dicono che non era malaccio.

Infatti tu hai un 150" che va benone col 1080. Sei uno dei pochi, se hai i contenuti, che vede FullHD in questo caspita di forum. Per un 4k-UHD ci vorrebbe un po di piu'.

I proiettori laser, mi dispiace, hanno smesso di farli 5 o 6 anni fa. Oggi di laser e' rimasto solo parte della retroilluminazione generalmente su un DLP come il tuo (es xiaomi). oltretutto per via della difficolta di regolazione erano tutti e due dei retroproiettori.

35Mbps sono un contesto di videocassetta PAL (25Mbps) a livello consumer. Ti consiglio di stare piu' largo (player permettendo).
Registrare a 2,7K (che casso di raster e'? da quando si indicano cosi?) per poi fare una riduzione di risoluzione implica un netto peggioramento rispetto ad usare subito il 1080.

Per il montaggio non darti pena, il 4k causa problemi anche a chi ha budget oltre i 100 milioni di dollari, infatti i film sono spesso 2k (1080) e per lavorarli usano armadi pieni di roba. Ritardare di mesi la vendita di un film perche si sta facendo il montaggio 4k non e' una cosa furba. Neppure ad Hollywood, il denaro costa.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1