|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
|
Scheda video per passaggio a monitor 2k + dubbi vari
Buongiorno a tutti,
Anche se non sono in prossimità di un'acquisto, vorrei comunque aprire un thread per capire meglio come mi dovrei muovere. Da qui ai prossimi mesi (diciamo entro Natale-Gennaio) vorrei effettuare un upgrade di monitor + scheda video. Per il monitor ho già le idee chiare, sarà un 2k da 27 a 60 hz, senza freesync nè g sync. Per la scheda video le opzioni sono le seguenti (vorrei andare sul nuovo): 1) 1060 6gb/580 8GB adesso 2) 2060 entro natale 3) 1070 se scende di prezzo quando escono le 2070 4) Aspettare marzo per vedere se AMD fa uscire qualcosa Per il prezzo siamo sui 250-300 euro, potrei arrivare a 350 ma ne deve valere veramente la pena. Il mio alimentatore è un corsair tx650 quindi non dovrei avere problemi di sorta, il case è un antec 300 Vorrei un sistema il più possibile longevo perchè cambio hardware raramente. con l'opzione 1 sarei un po' tirato, non sono un fanatico dei dettagli tutto a ultra ma vorrei arrivare a 60 fps tranquilli in quasi tutto; attualmente gioco a roba vecchiotta ma vorrei una macchina capace anche di far girare decentemente gli ultimi giochi e anche quelli futuri. l'opzione 4 non credo che sia fattibile, da qui a marzo aprile c'è troppo tempo, vorrei cambiare prima. Quindi mi sa che tocca passare a NVidia dopo anni di AMD che fareste voi? Un'ultima cosa, il mio processore è un 2500k a 4 Ghz, insieme al cambio VGA sostituirò la pasta che è vecchiotta e proverò a tirarlo a 4.2, secondo voi può fare da collo di bottiglia a 2560x1440? Ho in programma un cambio tra 9-12 mesi con qualcosa di moderno (pensavo a un ipotetico ryzen 3600x) ma per adesso lo vorrei tenere. Grazie a tutti per i consigli e scusate per la lunghezza del post ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139628
|
Ciao
bisogna vedere a cosa ci giocheresti in particolare la prima opzione mi sa che e troppo poco x reggere il 2k (giochi nn troppo pesanti magari sfruttando il freesync con la 580, giusto xke e piu rapida della 1060 e visto che gli schermi freesync nn hanno sovraprezzi) in realtà nn e ottimale neanche una 1070 a dirla tutta x la rtx 2060 nn si sa davvero ancora nulla quindi lascerei un attimo la questione da parte (puo costare nn so 400 e dispari euro e sarebbe fuori budget o semplicemente potrebbe nn essere tanto veloce x il 2k) opzione 4 nn si sa nulla anche x quella io andrei di opzione 5, proverei a vedere se nn si trova qualcosa nell'usato |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
|
Dici che neanche una 1070 basta per un 2k?
A questo punto sicuramente aspetterò l'uscita delle 2060 per vedere se reggono il 2k decentemente, altrimenti vedrò di trovare una 1070 nuova o addirittura una 1080 usata, sperando che il processore non faccia da tappo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139628
|
spara magari due o tre giochi che sicuramente useresti cosi vediamo un pò
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
|
Al momento gioco solo roba leggera, perchè sono limitato dalla scheda video (una 6950 2gb comprata insieme al processore 7 anni fa). Il monitor attuale è full HD
World of warships Pillars of eternity euro truck simulator 2 Non gioco più a FPS, preferisco i simulatori e gli strategici, però non disdegno anche titoli tripla A, ai tempi ho giocato the witcher 2, gta IV e V, etc. Diciamo che non vorrei avere problemi a far girare bene qualsiasi gioco futuro, per bene intendo fluidamente, se c'è da abbassare i dettagli da ultra ad alto, o da alto a medio/alto non sarebbe un problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139628
|
x quei primi tre giochi te la cavi anche con una scheda di fascia 300 euro
idem i vari GTA, i problemi possono arrivare con giochi triplaA e a quel punto nn sempre basterebbe neanche una gtx 1070 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139628
|
pero a quel punto serve a poco salire di qualche pixel di risoluzione e abbassare tutti i miglioramenti grafici, si tiene lo schermo full-hd e mette aa/af/filtri che vuole e si risparmia una bella spesa in piu sul monitor e sulla scheda video
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
|
Si, sicuramente tenere il monitor full HD sarebbe la scelta più sensata, almeno economicamente.
Il fatto è che, dopo 7 anni di schermo 1080p, trovo inutile rimanere su quella risoluzione. In ufficio ho un samsung full hd nuovo (PLS) da 120 euro ed è tutto un altro mondo rispetto al mio, figuriamoci un 2k ips. In ogni caso, dunque, avrò un cambio enorme in qualità di visione, ma siccome non cambio spesso hardware preferisco spendere un po' di più (senza follie) e avere qualcosa di più duraturo. Non ho urgenza, aspetterò l'uscita delle 2060 tra un paio di mesi e valuterò le mie opzioni in quel momento. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139628
|
ok allora ci risentiremo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
|
Uppo questo topic perchè ho notato la powercolor red devil 580 8gb a 285 auro su amazon, con un buono che ho già la verrei a pagare 200 euro tonde tonde.
Con questa scheda in full HD dovrei essere a posto per un bel pezzetto, però nel caso prenda quel monitor 2k 60 hz che avevo in mente non avrei lo stesso grado di libertà sui filtri aa etc che avrei in full hd. La mia paura principale è che le 2060 costeranno troppo (sui 350-400) e le 1070 non scenderanno di prezzo (e rimarranno sulle 400). Decisions decisions... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 1261
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
|
Un monitor dovrebbe sempre lavorare alla risoluzione nativa.
Poi certo, si può abbassare, ma non sarà mai come la risoluzione originale; la qualità dipende dallo scaler, e quindi dal monitor. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139628
|
dipende molto da quanta fretta hai di comeprare o cmq di passare al 2k
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 1261
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139628
|
Quote:
in generale si valutano 1070ti/1080 e vega56/64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
|
Quoto celsius, ma imho se non sei particolarmente esigente te la cavi anche con una 1070 liscia (non TI).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 1261
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139628
|
Quote:
l'ultimo assassin creed e diverso dal giocare a cod4 uno sparatutto in prima persona richiede piu fps da fare in game x essere ben giocabile rispetto ad un game sportivo ad esmepio e cosi via |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 1261
|
Quindi i giochi più esosi in termini di hardware sono gli FPS?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jul 2017
Città: Padova
Messaggi: 155
|
Non necessariamente, però per giocare decentemente ad un FPS di solito si cerca di avere il numero più alto di frame possibile per evitare input lag etc. Mentre in un gioco single player (non FPS) ti interessa avere un'esperienza fluida, ma non necessariamente con fps alti. Dipende sempre dal tuo target e dal tuo schermo,ad esempio se pensi di voler prendere un 144hz allora rimarrei su schede di fascia alta (non sono sicuro che la 1070 rientri tra queste in 1440p).
Ultima modifica di Mamao : 19-09-2018 alle 15:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:16.