Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2019, 11:43   #1
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Questioni di relé. O relais. O requalchecosa

Stavo cercando un relè che fosse comandato dai 5V di una USB (per la precisione da quella che esce da dietro al televisore) e che mi chiudesse i 220V che mi vanno a comandare un amplificatore. Il tutto andrà inserito in una sorta di mobiletto che mi consente di avere spazio in abbondanza. Io pensavo solo di aggiungere al rele e se riesco anche all'ampli un dissipatore generoso, giusto per stare tranquillo.
Comunque fatto sta che non so come cercare. So solo che le bobine saranno comandate dai 5V dell'usb, ma poi come considero la tensione di rete (cioè i 220V)?
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 20:22   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
I contatti del relè sono separati da quelli che azionano la bobina, c'è separazione elettrica.
Ne trovi quanti ne vuoi sui siti cinesi, nudi e crudi o su schedine fatte per arduino o esp.
Altrimenti ci sono le ciabatte con la presa master e le slave.
Non mi pare però molto carino attaccare e staccare brutalmente la corrente all'ampli.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2019, 09:41   #3
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Devo collegare l'ampli al televisore. E lo faccio tramite l'uscita ottica del TV che va ad un argagno che converte il segnale in analogico e lo butto nell'amplificatore.
L'argagno sarà alimentato dai 5V dell'USB del televisore.
L'amplificatore sarà alimentato dai 220V di rete. Se tutto fosse lasciato così allora l'alimentatore sarebbe sempre alimentato, e a me non sta bene.

Quindi io prendo l'USB prima che arrivi al convertitore D/A, lo sdoppio e una parte va ad alimentare l'argagno, l'altra controlla il relé che quindi viene eccitato e concede i 220 all'ampli che quindi si accende.
Questa configurazione mi permette di usare il solo telecomando della televisione per fare tutto.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2019, 10:29   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quanta corrente vuole il convertitore? Che se ciuccia troppo meglio alimentarlo separatamente.
Comunque dicevo di roba tipo questa



cerca ciabatta master/slave

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 10-01-2019 alle 10:31.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2019, 16:28   #5
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
La ciabatta non va bene perché io prendo i 5V dall'usb della televisione che mi andranno ad alimentare il convertitore DA ed anche a pilotare il relè. Quando accendo la TV allora l'USB viene alimentata, accende il convertitore e eccita il relè che andrà quindi ad accendere l'alimentatore per l'amplificatore.

Potrei implementare un'ulteriore modifica e fare una sorta di tampone che faccia calare l'alimentazione dell'ampli gradualmente (penso che potrebbero starci un paio di condensatori e poco altro). Ma sarebbe una paranoia aggiuntiva
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2019, 16:33   #6
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3745
usare la 12V non è possibile ? di solito i tv un segnale di controllo a 12V ce l'hanno

una volta lo si poteva anche prelevare dal piedino 9 della scart
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2019, 17:35   #7
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da sparagnino Guarda i messaggi
Devo collegare l'ampli al televisore. E lo faccio tramite l'uscita ottica del TV


Questa configurazione mi permette di usare il solo telecomando della televisione per fare tutto.
sicuro che con il telecomando riesci a variare il volume dell'uscita ottica ?
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2019, 20:54   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da sparagnino Guarda i messaggi
La ciabatta non va bene perché io prendo i 5V dall'usb della televisione che mi andranno ad alimentare il convertitore DA ed anche a pilotare il relè.
Non hai proprio capito come funziona 'sta ciabatta. La presa master è alimentata sempre mentre le slave sono comandate da un circuito. Quando il circuitino della ciabatta rileva che dalla presa master stai impegnando più di qualche decina di watt accende le prese slave. Quando la master va a zero o qualche watt per lo stand-by spegne le prese slave. Il patacchino dac lo puoi anche alimentare ad un alimentatore infilato in una presa slave.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 12:45   #9
Gibson
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1239
Quote:
Comunque fatto sta che non so come cercare. So solo che le bobine saranno comandate dai 5V dell'usb, ma poi come considero la tensione di rete (cioè i 220V)?
il coso che stai cercando è nomato "relè a stato solido" aka SSR.
Per esempio l' "AMV SSR-25 DA" è un SSR che fa quello che stai chiedendo.
Ne puoi trovare di economici rimarchiati su amazon.it usando per la ricerca la stringa:
"SSR-25 DA 25A 3-32V DC/24-380V AC Rele' a stato solido e dissipatore di calore".
Gibson è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 12:58   #10
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21768
Quote:
Originariamente inviato da Gibson Guarda i messaggi
il coso che stai cercando è nomato "relè a stato solido" aka SSR.
Per esempio l' "AMV SSR-25 DA" è un SSR che fa quello che stai chiedendo.
Ne puoi trovare di economici rimarchiati su amazon.it usando per la ricerca la stringa:
"SSR-25 DA 25A 3-32V DC/24-380V AC Rele' a stato solido e dissipatore di calore".
anche non a stato solido, basta anche un relè tradizionale in quanto i tempi di attuazione e il numero di cicli non sono importanti

basta un qualsiasi relè monostabile con coil 5v DC *

* come relè poi molto probabilmente potrà servire qualche elettronica di contorno per proteggere l'uscita della tv

ma comunque per evitare problemi di consiglio la soluzione di Dumah Brazorf

Quote:
Originariamente inviato da sparagnino Guarda i messaggi
La ciabatta non va bene perché io prendo i 5V dall'usb della televisione che mi andranno ad alimentare il convertitore DA ed anche a pilotare il relè. Quando accendo la TV allora l'USB viene alimentata, accende il convertitore e eccita il relè che andrà quindi ad accendere l'alimentatore per l'amplificatore.

Potrei implementare un'ulteriore modifica e fare una sorta di tampone che faccia calare l'alimentazione dell'ampli gradualmente (penso che potrebbero starci un paio di condensatori e poco altro). Ma sarebbe una paranoia aggiuntiva
dimenticati della usb con una ciabatta master slave, collegando l'alimentazione nella spina master e regolando il trimmer di consumo ottieni proprio quello che desideri
quando il consumo sulla spina master sorpassa la soglia (aka tv accesa) vengono alimentate le prese slave (ampli ecc ecc) senza preoccuparti di circuiti elettrici et similari
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 11-01-2019 alle 13:08.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 22:21   #11
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10895
Alla bobina del relè deve collegare, connesso inversamente polarizzato, un diodo 1n4007 o simile per evitare che la sovracorrente generata dalla bobina possa guastare la tv, anche se probabilmente quando spegne la tv la tensione 5V sulla USB non cala di colpo ma scende in un certo tempo .
Comq è meglio una precauzione che rompere la TV .

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2019, 16:34   #12
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Alla bobina del relè deve collegare, connesso inversamente polarizzato, un diodo 1n4007 o simile per evitare che la sovracorrente generata dalla bobina possa guastare la tv, anche se probabilmente quando spegne la tv la tensione 5V sulla USB non cala di colpo ma scende in un certo tempo
Interessante osservazione.

Ma i 5V arrivano dall'USB della TV quindi spegnendo la TV i 5V verrebbero a mancare e quindi il relè si apre e spegne l'ampli
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2019, 16:44   #13
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21768
Quote:
Originariamente inviato da sparagnino Guarda i messaggi
Interessante osservazione.

Ma i 5V arrivano dall'USB della TV quindi spegnendo la TV i 5V verrebbero a mancare e quindi il relè si apre e spegne l'ampli
il problema è la botta che tira la bobina quando commuta
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2019, 17:04   #14
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10895
Il diodo serve a proteggere la TV, vedi al link hanno tutti il diodo di protezione sulla bobina del relè.

https://www.google.com/search?biw=18...30.Reo83TXXm_8

Come ho già scritto è una precauzione, potrebbe essere inutile, ma è meglio non rischiare se scegli questa strada.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2019, 19:37   #15
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3745
...tutto sto casino per la fatica di accendere l'ampli ?
boh
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2019, 21:25   #16
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
...tutto sto casino per la fatica di accendere l'ampli ?
boh
Magari l'ampli è dentro ad un mobile e doversi alzare, aprire il mobile per accendere e alla fine fare l'operazione inversa, può essere noioso...
Io ho risolto da tempo con la soluzione suggerita da Dumah Brazorf. Nemmeno me lo ricordo di avere l'amplificatore!

E un'altra cosa, come già fatto notare: l'uscita ottica generalmente è indipendente dal controllo volume della tv. Quindi sarebbe impossibile controllare il volume utilizzando il telecomando tv.
Servono tv e ampli compatibili hdmi arc, in modo da inviare i segnali dal tv all'ampli sfruttando il canale di ritorno via hdmi.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2019, 21:39   #17
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Servono tv e ampli compatibili hdmi arc, in modo da inviare i segnali dal tv all'ampli sfruttando il canale di ritorno via hdmi.
interessante Grazie !

ma esistono amplificatori " semplici " con HDMI ARC ?
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2019, 21:56   #18
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
Credo che a meno di prendere un ampli base base, oggi tutti hanno tale funzione.
Poi dipende cosa intendi per semplice...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2019, 12:40   #19
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3745
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Magari l'ampli è dentro ad un mobile e doversi alzare, aprire il mobile per accendere e alla fine fare l'operazione inversa, può essere noioso...
Io ho risolto da tempo con la soluzione suggerita da Dumah Brazorf. Nemmeno me lo ricordo di avere l'amplificatore!

E un'altra cosa, come già fatto notare: l'uscita ottica generalmente è indipendente dal controllo volume della tv. Quindi sarebbe impossibile controllare il volume utilizzando il telecomando tv.
Servono tv e ampli compatibili hdmi arc, in modo da inviare i segnali dal tv all'ampli sfruttando il canale di ritorno via hdmi.
si puo' anche pilotare una presa, se è scomodo
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v