Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2018, 08:42   #1
lemuel
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 118
Rootkit per UEFI

Stamane, navigando per problemi di blocco di script di comando al boot inseriti in registro, sono incappato nel seguente link:
https://www.cwi.it/sicurezza/malware...it-uefi-115342
datato 27 settembre 2018, che probabilmente è già conosciuto dai lettori di questo forum.

Si tratterebbe di un attacco con utilizzo di Rootkit che si sarebbe inserito in UEFI, prendendo il controllo della macchina.
Questo è ciò che credo di aver capito.
Non penso che questa notizia potrà preoccupare gli utenti dei computer, perché magari penseranno che attacchi del genere non li riguardano, perché orientati solo a reti o macchine in qualità di grandi obiettivi logistico-strategico.

A me invece viene in mente una mia risposta ad una precedente discussione sulle News, in cui esponevo dure critiche al sistema UEFI.
Di recente ho incontrato parecchie noie con UEFI, sia su notebook che su desktop, con conseguenze spiacevoli fra le quali la impossibilità di far ripartire sistemi dopo un aggiornamento Bios.
Usando dischi GPT e MBR precedentemente funzionanti in alternativa fra loro, dopo l'aggiornamento BIOS i dischi in MBR con W10 ripartivano correttamente, mentre quelli in GPT con W10 non si sono avviati, costringendo alla reinstallazione del sistema.

Su questa anomalia riferirò con una discussione approfondita a parte.
A me basta provare la soddisfazione di essere consapevole che il sistema UEFI, tanto sbandierato per la sicurezza (sicurezza di difendere i diritti proprietari di Microsoft), ebbene non solo non è per niente sicuro, ma richiederebbe in caso di manomissione con rootkit, perfino il ripristino del sistema UEFI e del firmware.
Non so poi come si metterebbero le cose con le ACPI Tables, anche se qui bisognerebbe capire come ogni singolo fabbricante di MoBo si regola.
Insomma, questo matrimonio fra Microsoft e costruttori hardware pare che non sia a prova di nozze di diamante, almeno per la sicurezza.

Alla fine chi ha la peggio sono gli utilizzatori, come sempre, mentre chi intasca i nostri soldi si stropiccia le mani, in attesa di estendere i profitti, in attesa di eliminare definitivamente Legacy e CSM per il trionfo del Secure Boot (ah! ah! ah!).
lemuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v