|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3
|
Aggiunta di un SSD come utlizzarlo
Buongiorno a tutti da ormai un pò di tempo stò valutando di fare un upgrade al mio desktop aggiungendo un disco ssd all'attuale configurazione che prevede l'utilizzo di un classico HDD.
L'idea iniziale era quella di clonare il contenuto di quest'ultimo sul nuovo SSD e togliere l'hard disk classico utilizzando soloil disco SSD; poi però dopo essermi documentato un pò in rete mi sembra di aver capito che la longevità degli ssd è molto inferiore a quella degli hdd e se ne consiglia un utilizzo "parsimonioso e intelligente" che consisterebbe nel mettere sull'ssd solo la parte relativa al sistema operativo e utilizzare l'hdd per memorizzare i dati che si usano per lavorare come le cartelle di lavoro, le immagini, i film, etc... Come mi consigliate di procedere? Per motivi di studio e di lavoro utilizzo xampp per avere una copia in locale dei miei lavori (siti, applicazioni web, etc...) qualora decidessi di installare un disco ssd mi consigliereste di spostare la cartella htdocs (cartella radice contenente i files dei programmi) sul disco meccanico HDD? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20519
|
In linea generale, sistema operativo e programmi sull'SSD, i tuoi file sull'hard disk.
In ogni caso non è affatto vero che la longevità dell'SSD è di molto inferiore, diciamo solo che sottoposto a frequenti scritture può essere meno longevo lato riscritture. D'altro canto non avendo parti meccaniche in movimento non soffre di usura meccanica ed è molto più resistente ad urti e vibrazioni oltre a produrre normalmente meno calore. In altre parole un buon e capiente SSD può durare veramente tanto anche lui. Ma avendo l'opportunità di poter collegare contemporaneamente SSD e Hard Disk, cosa che si può agevolmente fare su PC "Desktop", non c'è motivo per non approfittarne. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Sconsiglio di fare la clonazione, in modo assoluto Molto meglio crearsi un file di Backup, su un hd esterno . Cambi l' unità, alias togli l' hd, metti l' ssd nuovo, lo inizializzi (lo puoi fare anche adesso collegando l' ssd al pc che ha l' hd e lo fai da Gestione disco, cosi l' ssd è già pronto) e installi il Backup creato . Il Backup viene Ripristinato dal tool che lo ha creato, sempre . Per crearti il Backup, lo puoi fare, se vuoi anche con Aomei Backupper Standard Freeware > in firma . Il Backup lo ripristini preparando il tool di Aomei su una pendrive, che avvii all' avvio del pc . Perchè usare il Backup al posto della clonazione ? Perchè se tra x tempo, metti un mese, due mesi o anche più...ti succede qualcosa, il clone non ce l' hai più, il Backup si e lo puoi riusare quante volte vuoi . Quindi per non rimanere in braghe di tela..........meglio il Backup > https://www.hwupgrade.it/forum/showp...48&postcount=6 Ti racconto questo episodio E mi dice: clono il SO ? Gli rispondo, no, nel modo più assoluto Dopo 4 mesi circa, mi ricontatta e mi dice che il pc non parte più, e adesso cosa faccio E io : Ripristini il Backup, che problema c'è . E lui: ehhh.........ho fatto la clonazione . Bravo gli ho detto adesso devi reinstallare tutto da zero, complimenti E si che ti avevo avvertito ehhh E lui : eehh si lo so NB > gli ssd durano molto di più degli hd meccanici > https://ilmigliorantivirus.com/ssd-v...empo-di-avvio/ https://www.compuram.de/blog/it/la-d...positivamente/
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 17-11-2018 alle 13:34. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20519
|
Cioè dopo 4 mesi questo tuo amico non ha fatto alcun backup e la colpa sarebbe della clonazione???? Dici seriamente?
Si fa la clonazione per trasferire il contenuto di un disco su un altro, ciò non toglie che successivamente con cadenza periodica va sempre un backup del sistema operativo, da ripristinare quando serve. Non ha alcun senso ripristinare un backup di quattro mesi prima, tanto vale quasi rifare una istallazione ex novo, perché nel frattempo in questi quattro mesi sono stai installati altri programmi, sono stati disinstallati dei programmi, aggiornati programmi e sistema operativo, fatte tante modifiche ai settaggi di programmi e sistemi operativi, dopo quattro mesi devi rifare tutte queste cose daccapo, tanto vale reinstallare da zero a questo punto. E almeno se devi sbatterti ti ritrovi un sistema operativo nuovo di zecca con tutti i vantaggi del caso. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
mi accodo chiedendo lumi sulla clonazione. ho comprato un pc (due in realtà
) con chip da 64gb saldato e windows 10 già installato e sicuramente sarà una e-mmc, quindi vorrei capire se posso clonare il contenuto di quel chip (sistema, seriale e drivers, soprattutto questi ultimi sono introvabili almeno cercando col nome del pc) su un sshd da 500gb nel caso le prestazioni della e-mmc non mi soddisfacessero
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20519
|
In linea teorica non dovrebbero esserci problemi, perché viene copiata la struttura software scritta sul dispositivo di memorizzazione, così come di norma non ci sono problemi a clonare un Hard Disk su uno SSD non dovrebbero essercene per quel dispositivo e il SSD.
Ma che PC è? Marca modello? Possibile che non si trovino i driver? Mal che vada con l'ID Hardware li si dovrebbe poter reperire, a parte il fatto tutt'altro che secondario, che Windows 10 è bravissimo a cercarsi ed installarsi da se i driver, e se il computer è come comprensibile in UEFI o è già stato attivato non serve inserire alcun product key durante l'installazione. Ci pensa 10 ad andarselo a cercare. |
|
|
|
|
|
#7 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Perchè una volta clonato il SO, poi non so cosa ha fatto........il SO non si avviava più.......... Quindi come risolvi, se non hai il Backup ? Con la clonazione di nuovo ? Che non c' era più...........no, reinstallando tutto da zero, auguri......... Quote:
Se ha aggiunto altri programmi, li torna ad aggiungere, se li ha tolti, li disinstalla . Ma ha il SO tutto già pronto . E' che molti Utonti, non sanno neanche cos' è il Backup, a cosa serve etc etc etc...........
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
||
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
|
|
|
|
|
#9 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20519
|
Quote:
A me pare logica elementare, ma non mi stupirei se qualcuna altro ragionasse con altre logiche. Quote:
Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 17-11-2018 alle 13:05. |
||
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20519
|
Quote:
Inoltre essendo la memoria di storage di serie saldata, basta non cancellarla e dovrebbe essere tutto conservato per molto tempo, o no? |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Nel vecchio hd, dove c' era il SO, lo si toglieeeee, si azzera tutto il contenuto del vecchio hd......non è che uno scollega l' hd dove c' era il SO da cui ha fatto la clonazione e se lo conserva a vita o no ? E quindi se dopo x tempo il SO ha problemi per svariate ragioni...........come risolvi, se non c'è più la possibilità di fare un' altra clonazione, perchè l' hd da cui è stata fatta la clonazione è stato azzerato (il contenuto, quindi il SO che c' era inzialmente non c' è più) e l' hd (dopo la clonazione) è stato usato, che è anche un classico come (per esempio) > data storage e non c'è il Backup ? Spero di aver spiegato in modo capibile, o abbastanza capibile, il problema della clonazione
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 17-11-2018 alle 13:11. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20519
|
È ufficiale, non capisci quello che scrivo e tiri a tutta manetta per la tua strada. Può essere che non capisci per colpa mia sia chiaro ma non capisci!
Fatta la clonazione e verificato che funziona, nessuno ti obbliga a non fare successivi frequenti backup del sistema. Non è colpa della clonazione se il fesso di turno non fa backup. La clonazione è uno strumento per rendere più rapido il trasferimento del contenuto di un supporto di memorizzazione su un altro, ma non toglie e non annulla la necessità di effettuare backup successivi. Ma son sicuro che neanche in questa forma lo capirai. Mi fermo qua anche perché la domanda di "dedo" verteva su altro e stiamo facendo solo inutile confusione. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ho capito che la clonazione è uno strumento per...........ma poi se ti servisse di nuovo ?
Ti trovi in braghe di telo, su Nico..........non capisco come uno come te, non riesci ad arrivarci . Se all' utonto, per colpa sua, è chiaro, dovesse servisse di nuovo la clonazione e non ce l' ha più ????............. Perchè l' hd dove prima c' era il SO da cui ha fatto la clonazione, adesso lo ha azzerato completamente o lo usa come hd dati ?........... Come fa di nuovo la clonazione, si attacca al satellite E non ha mai fatto un file di Backup ?.............. Perchè non fanno i Backup successivi, di cui tu hai parlato, figurati, hanno fatto la clonazione, loro sono a posto.......... Se invece di fare la clonazione, fa il Backup su hd esterno, il Backup gli rimane, a meno che non lo cancelli manualmente l' utente . O No ? Per questo, io suggerisco di crearsi un Backup, cosi si metteno subito in sicurezza . Poi, ognuno fa quello che vuole, come il tipo che mi ha chiamato ahahahahahahahha
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 17-11-2018 alle 13:38. |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20519
|
Quote:
Non si clona di nuovo, normalmente si clona una volta sola poi si fanno i backup. Dopo quattro mesi non c'è più il modo di riclonare perché hanno destinato il disco ad altro e nel frattempo non hanno fatto backup? Se la sensibilità a questi temi è tale, tranquillo che nel frattempo avranno cancellato anche file immagine di backup, perché gli serve spazio sul disco... Secondo te son tutti scemi quelli che nei programmi per la creazione di backup inseriscono lo strumento per la clonazione? Te lo sei mai chiesto perché spendono risorse per una funzionalità del genere? Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 17-11-2018 alle 15:38. |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20519
|
Il product key nei computer UEFI, cioè sostanzialmente tutti quelli dal 2011 in poi, sta sulla scheda madre, Windows da 8 in poi va a cercarselo lì e non te lo chiede durante l'installazione, se lo trova lui. Per questo non attaccano più l'etichetta adesiva con il product key sui computer, non serve saperlo.
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Ah buono
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
|
|
|
|
#18 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Quote:
Se non riesci a capire l' utilità di fare il Backup e poi Ripristinarlo, al posto della Clonazione, non so che fare......... Non sono mica tutti come te, che fanno la clonazione e poi fanno il Backup sul SO clonato ? Quote:
Quote:
C' è anche il backup incrementale, differenziale......... c'è chi lo usa e chi no Io continuerò sempre a suggerire che il Backup è meglio della clonazione .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 17-11-2018 alle 16:52. |
||||
|
|
|
|
|
#19 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20519
|
Ah ecco, hai il chiodo in testa. Compreso tutto
Quote:
Quote:
Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 17-11-2018 alle 17:11. |
||
|
|
|
|
|
#20 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Però invece di litigare tra di voi ditemi come fare la clonazione
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.




















