Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2018, 22:49   #1
sh4ido
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 651
Ristrutturazione e predisposizione FTTH

Ciao a tutti, dovendo ristrutturare completamente un appartamento coperto da connettività FTTH (al momento c’e FTTC, cambierò operatore) vorrei già predispormi per accogliere il cavo in fibra ottica e l’ONT nella maniera più pulita e invisibile possibile.. Qualcosa per cui all’arrivo del tecnico trova tutto pronto e esteticamente non si vede nulla. Un po’ come si faceva con le prese rj11 del telefono (il tecnico arrivava, collegava il doppino e via, non si vedeva nulla)...

Come dovrei muovermi? Cosa posso fare non per trovarmi in una soluzione tipo quella dell’immagine qui sotto, dove un mio amico ha il cavo in fibra che “esce” dalla scatola, una matassa di cavo fibra (quello giallo) dalla borchia all’ONT e poi il cavo eth fino al modem?

Ci sono soluzioni da incasso?



Grazie
sh4ido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2018, 23:37   #2
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
1)Dalla borchia all'ONT non importa avere una matassa di cavo ma se quello che ti forniscono è troppo lungo puoi comprare a pochi spiccioli un cavo di lunghezza precisa.

2)Se ti abboni con TIM attualmente viene fornita l'accoppiata TIM HUB + modulo SFP da inserire direttamente dentro all'HUB, sicchè avrai un solo apparato e nessun cavo ethernet, per altri operatori dipende. Anche Infostrada fornisce router con presa ottica integrata per esempio.

No non esistono soluzioni integrate da incasso che io sappia.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2018, 23:44   #3
sh4ido
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 651
Purtroppo TIM non mi da FTTH in quella zona, solo Alternatyva o Unidata (credo di scegliere quest’ultimo).

I modem forniti da Unidata sono Fritz!box quindi credo dovrò tenermi l’ONT, ottima la dritta quella di cambiare il cavo non sapevo neanche li vendessero 😉

Per la borchia speravo soprattutto esistessero soluzioni da incasso, tipo un frutto che invece di essere rj11 è ottico, ma vedendo sui cataloghi bticino non credo esista ancora nulla del genere 😔

Comunque grazie!
sh4ido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 17:42   #4
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
se la ristrutturazione è completa, e hai uno sgabuzzino, fai mettere lì in alto una scatola di derivazione.
già che ci sei cablerai in ethernet tutta la casa, giusto?
a quel punto prendi un patch panel (perchè tra spendere una 40ina di euro tra frutto e attestazione e prendere un patch panel hai già la risposta di cosa conviene fare - se sei in uno sgabuzzino ripeto).

io nel mio ho fatto così, ho anche un piccolo rack attaccato in alto alla parete, così dentro ho messo switch, un microserver e il modem/router.
se anche non metti un rack, con due tasselli attacchi tutto in alto e resta tutto pulito
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 20:03   #5
sh4ido
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 651
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
se la ristrutturazione è completa, e hai uno sgabuzzino, fai mettere lì in alto una scatola di derivazione.
già che ci sei cablerai in ethernet tutta la casa, giusto?
a quel punto prendi un patch panel (perchè tra spendere una 40ina di euro tra frutto e attestazione e prendere un patch panel hai già la risposta di cosa conviene fare - se sei in uno sgabuzzino ripeto).

io nel mio ho fatto così, ho anche un piccolo rack attaccato in alto alla parete, così dentro ho messo switch, un microserver e il modem/router.
se anche non metti un rack, con due tasselli attacchi tutto in alto e resta tutto pulito
Grazie, questa è una buona proposta Devo però capire se con il router nello sgabuzzino (che sta proprio al centro della casa) il fatto di essere chiuso fra 4 muri crea problemi di copertura.. si tratta di tramezzi, quindi muri sottili però non so, dovrò fare delle prove prima di fare i lavori... altrimenti mi tocca posizionare il router in salotto, ma in quel caso dovrei avere 2 cavi eth:
- uno che dallo sgabuzzino (dove starebbe l’ont) va al router
- uno che fa la strada contraria, ovvero dal router torna allo sgabuzzino dove poi metterei uno switch per collegare il nas, e altri dispositivi vari...

Anche perché non credo si possa collegare l’ONT allo switch
sh4ido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 21:12   #6
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da sh4ido Guarda i messaggi
Grazie, questa è una buona proposta Devo però capire se con il router nello sgabuzzino (che sta proprio al centro della casa) il fatto di essere chiuso fra 4 muri crea problemi di copertura.. si tratta di tramezzi, quindi muri sottili però non so, dovrò fare delle prove prima di fare i lavori... altrimenti mi tocca posizionare il router in salotto, ma in quel caso dovrei avere 2 cavi eth:
- uno che dallo sgabuzzino (dove starebbe l’ont) va al router
- uno che fa la strada contraria, ovvero dal router torna allo sgabuzzino dove poi metterei uno switch per collegare il nas, e altri dispositivi vari...

Anche perché non credo si possa collegare l’ONT allo switch
Metti tutto nello sgabuzzino e compra uno o più AP. Se puoi, fatti portare qualche corrugato sul soffitto per installare gli AP da soffitto che hanno la copertura migliore.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 21:33   #7
sh4ido
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 651
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Metti tutto nello sgabuzzino e compra uno o più AP. Se puoi, fatti portare qualche corrugato sul soffitto per installare gli AP da soffitto che hanno la copertura migliore.
sh4ido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 23:26   #8
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
O metti un armadietto davanti alla presa e buttaci tutto dentro
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v