Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2018, 11:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ero_76558.html

Dai laboratori di Ctrl-labs arriva un braccialetto capace di controllare un computer con la mente: basta pensare di muovere un dito, senza muoverlo di fatto, che il sistema riesce a impartire un comando alla macchina.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2018, 12:22   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
Questo tipo di ricerche fanno sempre un sacco di audience ma purtroppo poi si concludono con ben poco di fatto.
Da ciò che ho visto in questi anni controllare in modo efficace e preciso un puntatore solo con la mappatura dell onde cerebrali è molto ma molto difficile ed i risultati deludenti.

Se mai ci si arriverà è parecchio lontano il giorno in cui questo tipo di periferiche potranno competere con un mouse.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2018, 12:30   #3
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44368
ma va la...
Forza del pensiero !

Molta gente non riesce a comandarlo con le mani, figurati se ci riesce con il pensiero !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2018, 12:35   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
ma va la...
Forza del pensiero !

Molta gente non riesce a comandarlo con le mani, figurati se ci riesce con il pensiero !
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2018, 12:42   #5
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44368
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Immaginati alex che cerca di comandare win10 con il pensiero...
Secondo me avviene il contrario, che win10, controlla alex !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2018, 14:16   #6
X-ray guru
Senior Member
 
L'Avatar di X-ray guru
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Milano
Messaggi: 2568
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Questo tipo di ricerche fanno sempre un sacco di audience ma purtroppo poi si concludono con ben poco di fatto.
Da ciò che ho visto in questi anni controllare in modo efficace e preciso un puntatore solo con la mappatura dell onde cerebrali è molto ma molto difficile ed i risultati deludenti.

Se mai ci si arriverà è parecchio lontano il giorno in cui questo tipo di periferiche potranno competere con un mouse.
Questo progetto non mappa le onde cerebrali ma i potenziali dei muscoli che attuano normalmente il movimento del mouse.
__________________
plltxe nìNa'vi? GTX 4090 Gainward
X-ray guru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2018, 14:21   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
Quote:
Originariamente inviato da X-ray guru Guarda i messaggi
Questo progetto non mappa le onde cerebrali ma i potenziali dei muscoli che attuano normalmente il movimento del mouse.
Ok. Possiamo dire che hanno spostato i sensori più avanti
Il punto è vedere se la risposta è tanto buona da poter essere parimerito ad un comune mouse.
Così fosse sarebbe fantastico.. ma sono scettico.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2018, 14:34   #8
YetAnotherNewBie
Senior Member
 
L'Avatar di YetAnotherNewBie
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 345
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi

Dai laboratori di Ctrl-labs arriva un braccialetto capace di controllare un computer con la mente: basta pensare di muovere un dito, senza muoverlo di fatto, che il sistema riesce a impartire un comando alla macchina.
Principianti...
Il Mago di Secrate, con la forza del pensiero, farebbe *lievitare* tutto il computer.
YetAnotherNewBie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2018, 15:14   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
Tu scherzi ma intanto io leggo con precisione PRESENTE E PASSATO:

Oggi: LUNEDI
Ieri: DOMENICA
Domani: mmm... non mi sbilancio.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2018, 17:06   #10
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1707
Comunque, a parte gli scherzi, un mio amico a fine anni '90 aveva un Pentium Pro con un'interfaccia acquistata a carissimo prezzo in America (mi disse che era tecnologia di derivazione militare)che con un sensore da collegare al dito ti permetteva con il pensiero di spostare dei semplici poligoni e aveva anche un mini giochino spaziale (rudimentale sia chiaro)per testarlo + un toolkit di programmazione. Confermo che l'ho provato e funzionicchiava dopo che ci avevi preso la "mano", per cui, dopo 20 anni direi che è possibilissimo che ci siano arrivati!
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2018, 17:11   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
Quote:
Originariamente inviato da AUTOMAN Guarda i messaggi
Comunque, a parte gli scherzi, un mio amico a fine anni '90 aveva un Pentium Pro con un'interfaccia acquistata a carissimo prezzo in America (mi disse che era tecnologia di derivazione militare)che con un sensore da collegare al dito ti permetteva con il pensiero di spostare dei semplici poligoni e aveva anche un mini giochino spaziale (rudimentale sia chiaro)per testarlo + un toolkit di programmazione. Confermo che l'ho provato e funzionicchiava dopo che ci avevi preso la "mano", per cui, dopo 20 anni direi che è possibilissimo che ci siano arrivati!

Ma sei sicuro?? Perchè mi pare mooolto strano.
Non solo perchè parliamo di 20 anni addietro ma anche perchè questo sistema funzionava con un semplice sensore sul dito.

Fai conto che non più di un anno fa ho visto video di interfacce super sperimentali che avevano risultati veramente minimi pur usando un casco intero di senrori fa ficcare in testa.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2018, 18:14   #12
masterhunter
Member
 
L'Avatar di masterhunter
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 58
Muovere il cursore del mouse più tasto sn e dx sarebbe gia una gran cosa. per scrivere si potrebbe usare la tastiera su schermo.
masterhunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2018, 19:29   #13
CapoHorn
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da X-ray guru Guarda i messaggi
Questo progetto non mappa le onde cerebrali ma i potenziali dei muscoli che attuano normalmente il movimento del mouse.
Esattamente...
Questo progetto, fa il pari con Hannes, la mano robotica presentata nel corso di quest'anno e che, tramite gli impulsi elettrici di quello che rimane nell'arto monco, riesce a riprodurre il 90% circa delle funzionalità della mano.
Questo braccialetto, tolte le funzioni robotiche che servono per afferrare oggetti, ha più o meno le stesse funzioni: ti manca la mano ma hai gli impulsi elettrici che partono dal cervello e arrivano al polso. A quel punto questo braccialetto può sostituire i vari movimenti delle dita che magari ti mancano a causa di un incidente.
Oppure, penso a chi ha gli arti parzialmente paralizzati a causa di una malattia (Stephen Hawking?)...un braccialetto del genere, se perfezionato, sarebbe una vera e propria manna dal cielo.
P.S
Ci vorrebbe un bel cervello ora..così chi spara idiozie in una notizia importante come questa, giusto per alimentare flame, ne avrebbe finalmente uno...

Ultima modifica di CapoHorn : 18-06-2018 alle 19:43.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2018, 19:37   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Computer ti accenderai ....quando lo dirò io

Andrai in ibernazione......quando lo dirò io

Aprirai il browser.....quando lo dirò io

Al mio 3........

Dai, anche questa
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2018, 20:21   #15
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi

Ma sei sicuro?? Perchè mi pare mooolto strano.
Non solo perchè parliamo di 20 anni addietro ma anche perchè questo sistema funzionava con un semplice sensore sul dito.

Fai conto che non più di un anno fa ho visto video di interfacce super sperimentali che avevano risultati veramente minimi pur usando un casco intero di senrori fa ficcare in testa.
Sicuro al 100% perchè ogni fine settimana che andavamo a casa sua lo provavamo tutti nel gruppo: dovevi prenderci mano perchè d'istinto cercavi di muovere gli occhi per far spostare l'oggetto, senza risultato, e invece dovevi rilassarti e pensare, dopo 2-3 minuti di prove ci riuscivi. C'era una sorta di giochino rudimentale a poligoni e con il pensiero dovevi schivare degli oggetti, non era tanto per il giochino in se, era solo per far capire le potenzialità, ma c'era una specie di developer kit per integrarlo in altre applicazioni. All'epoca mi sembra che si parlava di 1.600.000 lire se non erro (un botto per noi ragazzi squattrinati, ma era anche l'unico che aveva un Pentium Pro, all'epoca molto costoso), appena mi capita di rincontrarlo glielo domando.
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2018, 07:02   #16
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2380
Magari sei li con la moglie che ti guardi un film e ti viene in mente il pornazzo che ti sei visto la sera prima da solo, e ttraaaaaack! :-)
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1