Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2018, 11:13   #1
nick-ao
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 5
Una rete particolare con 4 router?

Ciao a tutti... vi spiego la mia situazione...
Sto ristrutturando casa con i cugini e sono 3 appartamenti più cantine.
All'interno della cantina abbiamo tutta la parte contatori, cavi antenne e anche dove arrivano le linee telefoniche. Diciamo la centrale in comune.
Dalla centrale agli appartamenti ci sono dei tubi ad hoc per ogni appartamento dove gli elettricisti hanno tirato il cavo telefonico per ognuno.

Siccome la zona in cui siamo è di montagna la connessione via adsl è disastrosa. Le uniche alternative sono 3G o tramite parabolina tipo Linkem/eolo ecc... Vorrei orientarmi sulla connessione con la parabolina...

Avevo pensato a questo scenario:
in cantina mettere un router anche senza wifi con WAN/PoE (poe per la parabolina?) ma che abbia anche il connettore ADSL (non si sa mai un domani....)

Da questo router far partire 3 cavi di rete dove ognuno va al proprio appartamento.
Dentro ogni appartamento un router dedicato solo con wan e wifi così ognuno ha il suo moltiplicatore di porte e wifi....

Però la cosa più importante è che il modem 1 (quello in cantina) abbia anche il QoS o bandwidth gestibile sulle singole porte lan così da poter gestire quanto traffico internet mettere a disposizione di ogni appartamento.
Questo è utile perchè faremmo un solo abbonamento e all'appartamento 1 serve internet giusto per navigare e paga la sua quota, appartamento due idem e appartamento 3 lo usa per lavorare (quindi necessita di più banda e senza blocchi dovuti agli altri utenti sotto che usano più banda di quello che gli servirebbe)

ricapitolando:
1 router con WAN/PoE, QoS gestibile sulle singole porte LAN (WiFi indifferente)
3 router con WAN (uno per appartamento) con wifi

A questo punto le mie domande sono:
1 - E' fattibile uno scenario del genere? (non mi sembra ci siano intoppi così ad intuito)
2 - Quali prodotti mi consigliate?

ho provato a cercare un pò in rete ma mi sembra di essere nella giungla

Grazie a tutti
nick-ao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 11:38   #2
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Io farei uno stack Unifi del genere:

Cantina:

1. Modem 4G che si connette all'antenna, e eventualmente la alimenta.
2. Modem ADSL (fornito dal provider in futuro).
3. Unifi USG con il primo modem collegato a eth0, il secondo modem collegato a eth1 e l'US-8 collegato a eth2. VLAN 10, 20 e 30 taggate sulla porta eth2. QoS basato sulla VLAN.
4. Unifi Switch 8 con l'USG collegato a eth0 e gli altri dispositivi collegati alle altre porte. VLAN 10 per eth1 (primo appartamento), VLAN 20 per eth2 e VLAN 30 per eth3.

Appartamenti:

Switch stupido + Unifi AP, oppure se vuoi lasciare un po' più di libertà agli utenti USG + US-8 + UAP. Tieni a mente però che mettere un router in casa ad ogni utente non gli darà chissà quale libertà perché il dual WAN sarà fatto a monte.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2018, 12:58   #3
nick-ao
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Io farei uno stack Unifi del genere:

Cantina:

1. Modem 4G che si connette all'antenna, e eventualmente la alimenta.
2. Modem ADSL (fornito dal provider in futuro).
3. Unifi USG con il primo modem collegato a eth0, il secondo modem collegato a eth1 e l'US-8 collegato a eth2. VLAN 10, 20 e 30 taggate sulla porta eth2. QoS basato sulla VLAN.
4. Unifi Switch 8 con l'USG collegato a eth0 e gli altri dispositivi collegati alle altre porte. VLAN 10 per eth1 (primo appartamento), VLAN 20 per eth2 e VLAN 30 per eth3.

Appartamenti:

Switch stupido + Unifi AP, oppure se vuoi lasciare un po' più di libertà agli utenti USG + US-8 + UAP. Tieni a mente però che mettere un router in casa ad ogni utente non gli darà chissà quale libertà perché il dual WAN sarà fatto a monte.
grazie....
mi sembrano un pò tanti dispositivi... qualcosa di più semplificato?
nick-ao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2018, 16:48   #4
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da nick-ao Guarda i messaggi
grazie....
mi sembrano un pò tanti dispositivi... qualcosa di più semplificato?
Switch e AP per ogni casa servono per forza. Al limite invece di avere USG e US puoi mettere un Edgerouter-6P, però poi perdi la possibilità di gestire tutti i dispositivi dalla stessa interfaccia. I modem proprietari dell'ISP invece difficilmente potrai mai sostituirli con un dispositivo tutto in uno.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2018, 14:21   #5
nick-ao
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 5
scusa se rompo ma se mettessi in cantina un router con qos per le porte LAN, da li gestisco quanta connessione dare ad ogni porta LAN.

Ad ogni porta LAN collego un router con wifi posizionato in ogni appartamento così ognuno è autonomo ma la connessione a disposizione è gestita dal router in cantina

Allego un immagine per come la pensavo io (che magari non è fattibile)
Immagini allegate
File Type: jpg ReteCasaSmall.jpg (22.8 KB, 12 visite)
nick-ao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2018, 16:59   #6
paolouchiha
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 338
Se rimani in LAN con i router dei vari "piani" non ha senso salire a L3 (fare routing), ti bastano degli switch layer 2, l'inter vlan routing (per far parlare le reti tra loro) se serve lo fai sul router in cantina e sullo stesso fai anche qos per vlan così gestisci la banda.

La scelta dovrebbe essere router con qos per la cantina + 3 semplici AP layer 2.
__________________
Ho concluso positivamente con decine di utenti, non ho voglia di cercare i nick
10700KF @Arctic Freezer 280 - RTX 3080 Strix OC - 32GB DDR4 @3200
paolouchiha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2018, 19:30   #7
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da nick-ao Guarda i messaggi
scusa se rompo ma se mettessi in cantina un router con qos per le porte LAN, da li gestisco quanta connessione dare ad ogni porta LAN.

Ad ogni porta LAN collego un router con wifi posizionato in ogni appartamento così ognuno è autonomo ma la connessione a disposizione è gestita dal router in cantina

Allego un immagine per come la pensavo io (che magari non è fattibile)
Questa è la stessa configurazione che ho postato io, ma tu vuoi mettere un dispositivo tutto in uno, io invece dicevo di mettere uno switch e un AP separati perché preferisco evitare i box tutto in uno se possibile.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2018, 08:11   #8
nick-ao
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Questa è la stessa configurazione che ho postato io, ma tu vuoi mettere un dispositivo tutto in uno, io invece dicevo di mettere uno switch e un AP separati perché preferisco evitare i box tutto in uno se possibile.
ah capito. invece preferisco avere meno oggetti possibili per casa. in più con un router dentro ogni appartamento potrei fare una numerazione ip dedicata, dico bene?

dalla cantina arriva collego alla porta WAN del router appartamento 1 con numerazione 192.168.0.2 e propago per l'appartamento 1 una numerazione 192.168.1.X
Dico bene?
nick-ao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2018, 08:22   #9
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da nick-ao Guarda i messaggi
ah capito. invece preferisco avere meno oggetti possibili per casa. in più con un router dentro ogni appartamento potrei fare una numerazione ip dedicata, dico bene?

dalla cantina arriva collego alla porta WAN del router appartamento 1 con numerazione 192.168.0.2 e propago per l'appartamento 1 una numerazione 192.168.1.X
Dico bene?
Quello puoi farlo anche con uno switch, basta usare le VLAN. Ha poco senso secondo me mettere in doppio NAT ogni appartamento.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2018, 09:43   #10
nick-ao
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Quello puoi farlo anche con uno switch, basta usare le VLAN. Ha poco senso secondo me mettere in doppio NAT ogni appartamento.
allora iniziamo dalla cantina...
Quale prodotto mi consigliate all in one?
Quindi router con POE per antenna e Qos su porte lan?
nick-ao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2018, 15:36   #11
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da nick-ao Guarda i messaggi
allora iniziamo dalla cantina...
Quale prodotto mi consigliate all in one?
Quindi router con POE per antenna e Qos su porte lan?
Potresti prendere un Edgerouter 6P, o un Edgerouter PoE se vuoi risparmiare qualcosa. Per una singola porta PoE però io userei in injector e metterei un router senza PoE.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
AV2 in arrivo entro fine anno: il nuovo ...
Echo, Kindle e Fire TV: Amazon prepara u...
Shai-Hulud è il worm auto-replica...
Stop a benzina e diesel dal 2035, ecco c...
Gli strumenti di scrittura AI arrivano s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v