Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2018, 22:05   #1
nitropower1990
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 54
configurazione router in cascata

Ciao a tutti,

dal momento che mi serviva una copertura WiFi maggiore in una parte della casa e delle porte ethernet extra ho acquistato un router da aggiungere alla rete.

L'attuale configurazione consiste in
Router Telecom Fibra (PRINCIPALE)
Router Netgear R6220 (SECONDARIO)
L'attuale configurazione e` di tipo LAN-WAN, il Netgear e` collegato al Telecom con IP Statico 192.168.1.2.

Ora il problema e` il seguente: sul Telecom ho collegato un disco Time Machine e un NAS, su IP ovviamente riservati.
Se ora io mi collego tramite il netgear, non vedo i suddetti dispositivi e la cosa mi scoccia parecchio (per il NAS posso entrarci in WebDAV ma essendo in casa gradirei entrarci in modo diretto).
So di avere al momento di fatto due reti in casa ma non ho trovato guide valide per configurare il tutto come una sola rete.
Voglio potermi collegare via Eth e via WiFi ad entrambi i router e vedere da entrami il NAS e il TimeMachine.

Al limite, e` possibile "forwardare" l'IP del NAS e della TimeMachine sul Netgear (forse sto dicendo una stupidaggine eh).

Grazie anticipatamente a chi vorra` aiutarmi
nitropower1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2018, 22:12   #2
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da nitropower1990 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

dal momento che mi serviva una copertura WiFi maggiore in una parte della casa e delle porte ethernet extra ho acquistato un router da aggiungere alla rete.

L'attuale configurazione consiste in
Router Telecom Fibra (PRINCIPALE)
Router Netgear R6220 (SECONDARIO)
L'attuale configurazione e` di tipo LAN-WAN, il Netgear e` collegato al Telecom con IP Statico 192.168.1.2.

Ora il problema e` il seguente: sul Telecom ho collegato un disco Time Machine e un NAS, su IP ovviamente riservati.
Se ora io mi collego tramite il netgear, non vedo i suddetti dispositivi e la cosa mi scoccia parecchio (per il NAS posso entrarci in WebDAV ma essendo in casa gradirei entrarci in modo diretto).
So di avere al momento di fatto due reti in casa ma non ho trovato guide valide per configurare il tutto come una sola rete.
Voglio potermi collegare via Eth e via WiFi ad entrambi i router e vedere da entrami il NAS e il TimeMachine.

Al limite, e` possibile "forwardare" l'IP del NAS e della TimeMachine sul Netgear (forse sto dicendo una stupidaggine eh).

Grazie anticipatamente a chi vorra` aiutarmi
Prima di tutto ti saresti evitato casini comprando un dispositivo pensato per l'utilizzo che ne vuoi fare, ovvero un Access Point. Comunque configurare il tuo secondo router in modalità AP è molto semplice: collega un cavo fra i due router LAN - LAN (non WAN), disattiva DHCP e DNS e dovresti essere pronto.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2018, 22:49   #3
nitropower1990
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 54
Grazie per la celere risposta

ho provato a configurarlo dandogli come IP LAN 192.168.1.2 al posto di 10.0.0.1 ma ottengo un errore e non so come procedere nella configurazione.
Ecco due screenshot, mi puoi guidare?

https://ibb.co/evxnvo
https://ibb.co/ieU0Fo
nitropower1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2018, 23:26   #4
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da nitropower1990 Guarda i messaggi
Grazie per la celere risposta

ho provato a configurarlo dandogli come IP LAN 192.168.1.2 al posto di 10.0.0.1 ma ottengo un errore e non so come procedere nella configurazione.
Ecco due screenshot, mi puoi guidare?

https://ibb.co/evxnvo
https://ibb.co/ieU0Fo
Quelle sono le impostazioni della LAN generata dal router, che tu devi disattivare (il router primario sarà l'unico server DHCP).
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2018, 23:44   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Rimetti in dinamico la WAN/Internet altrimenti non ti fa impostare la LAN sulla stessa sottorete. O resetta il router.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v