|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Alba
Messaggi: 2838
|
Consiglio router o switch
Salve a tutti, attualmente sono connesso in rete con il modem TIM (obbligato a prenderlo per poter fare il contratto) che manda il segnale Wi-Fi in tutta la casa. A questo modem ho collegato tramite porta LAN un modem/router Netgear D7000 (preso molto tempo prima di fare il contratto TIM e che pensavo di usare come principale). Fino a qualche giorno fa usavo il D7000 come modem/router principale e il modem/router TIM come secondario collegato tramite porta LAN (questo per sfruttare la maggiore portata del segnale WiFi del D7000), solo che poi ho iniziato ad avere problemi e ho cambiato la configurazione in quella attuale (TIM principale e D7000 secondario). Però ho ancora problemi con i dispositivi collegati al D7000 in quanto si scollegano dalla rete senza apparente motivo e sono costretto a spegnere e riaccendere il router.
Veniamo quindi al titolo del thread: ho pensato di sostituire il D7000, ma con cosa? Un altro router o uno switch? Ho provato a cercare le differenze ma non ho capito molto. Nel mio caso ho collegato al D7000 il NAS, il mediaplayer e il PC principale. Tramite rete WiFi AC riproduco contenuti video 4K sulle tv di casa, mentre dal PC effettuo streaming di giochi full HD su un portatile tramite WiFi. Nel mio caso è meglio un router nuovo per poter usare una rete WiFi più potente rispetto a quella del modem TIM, oltre alle varie migliorie via LAN sbandierate per i nuovi prodotti Netgear? O mi basta un semplice switch da collegare al modem TIM? Chiudo con una precisazione: il gaming online mi interessa relativamente, in quanto vivo in una zona in cui vado a malapena a 4 mega, con ping medio/alti. Insomma, giocare online riesco, ma non con prestazioni eccelse. Questo per dire che il mio dubbio riguarda solamente per le prestazioni in rete locale. Spero di essere stato chiaro. Grazie. ![]()
__________________
Black&White - CASE: NZXT Phantom 410 White | MB: MSI Z170A Krait Gaming | CPU: Intel i7 6700K | CPU COOLER: Corsair H100i GTX | RAM: 4x4 GB G.SKILL Ripjaws V 3600MHz | VGA: ASUS STRIX GTX1080 A8G->O8G | SSD1: Samsung 970 Pro 512 GB NVMe | SSD2: Crucial MX500 1 TB | PSU: Seasonic SnowSilent 750W |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Lo switch è solo un replicatore di porte, l'equivalente di una ciabatta elettrica o un hub usb per le prese ethernet. Non ha il wifi.
Il router ha sia uno switch 4porte che la parte wifi che la parte di routing che non ti serve. O prendi un altro router o prendi uno switch 5-8porte e uno o più access-point che sono apparati fatti unicamente per la wifi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Alba
Messaggi: 2838
|
Grazie, tolta la questione WiFi che potrei anche farne a meno di un segnale più forte, a livello di prestazioni tramite LAN cambia qualcosa tra uno switch e un router di fascia alta?
__________________
Black&White - CASE: NZXT Phantom 410 White | MB: MSI Z170A Krait Gaming | CPU: Intel i7 6700K | CPU COOLER: Corsair H100i GTX | RAM: 4x4 GB G.SKILL Ripjaws V 3600MHz | VGA: ASUS STRIX GTX1080 A8G->O8G | SSD1: Samsung 970 Pro 512 GB NVMe | SSD2: Crucial MX500 1 TB | PSU: Seasonic SnowSilent 750W |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Alba
Messaggi: 2838
|
Ok, quindi vado di semplice switch! Grazie!
![]()
__________________
Black&White - CASE: NZXT Phantom 410 White | MB: MSI Z170A Krait Gaming | CPU: Intel i7 6700K | CPU COOLER: Corsair H100i GTX | RAM: 4x4 GB G.SKILL Ripjaws V 3600MHz | VGA: ASUS STRIX GTX1080 A8G->O8G | SSD1: Samsung 970 Pro 512 GB NVMe | SSD2: Crucial MX500 1 TB | PSU: Seasonic SnowSilent 750W |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.