|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 978
|
stato batteria da sostituire adesso
siccome non ho i soldi per prendere una nuova batteria (prenderei direttamente un pc desktop che sarebbe meglio...) , quali accorgimenti devo avere per far andare di nuovo bene la batteria? sempre se si può far qualcosa.
se non erro, il mio macbook con la batteria danneggiata va piu piano. è sempre cosi? lo chiedo perchè navigare è un dramma e ho inspiegabilmente un consumo eccessivo della ram se tengo acceso il mac... è molto frustrante |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14878
|
Togliere la batteria.
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 17 Pro Max 512GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x20TB Seagate Exos X20 LG OLED 77G5
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 311
|
io sono mesi che mi indica di sostituire la batteria, su un vecchi MBP late 2007, ne ho parlato pure con un tecnico apple mio amico che mi ha detto che, a parte ovviamente che la durata è di pochi minuti, non da nessun probblema
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14878
|
No, si gonfia solo...
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 17 Pro Max 512GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x20TB Seagate Exos X20 LG OLED 77G5
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
che problemi ha la batteria ? |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 429
|
Quote:
Attenzione a una cosa in caso di rimozione in proprio della batteria sui MacBook che ce l'hanno integrata: manda a banane una funzionalità di sistema combinata alla tecnologia SpeedStep delle CPU Intel. In condizioni operative normali interviene al ribasso sulle frequenze del processore quando si raggiungono condizioni critiche per temperature e consumi, ma in questo caso interviene in pratica sin dall'accensione o quasi rendendo il Mac pressoché inutilizzabile. Questa procedura ha funzionato per me, riportando il computer alle sue prestazioni solite. Naturalmente è da adottarsi solo in queste situazioni di emergenza, mai su un Mac in perfetto stato di salute, e potrebbe essere da rifare dopo ogni aggiornamento di OS X.
__________________
Computer principale: MacBook Air, Core i5 1.4GHz, 4GB RAM, 128GB SSD, OSX 10.12 Secondario: MacBook White, Core 2 Duo 2.26GHz, 2GB RAM, 250GB HDD, Win10 Tablet 1: iPad mini 4 Tablet 2: Xiaomi Mi Pad 2 con Win10 |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 311
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 429
|
Se non ho capito male cercando su Internet riguardo al problema che avevo, quelli con la batteria rimovibile non dovrebbero soffrire del calo di prestazioni e dunque necessitare del "fix" manuale, perciò nel caso si potrà togliere senza problemi.
__________________
Computer principale: MacBook Air, Core i5 1.4GHz, 4GB RAM, 128GB SSD, OSX 10.12 Secondario: MacBook White, Core 2 Duo 2.26GHz, 2GB RAM, 250GB HDD, Win10 Tablet 1: iPad mini 4 Tablet 2: Xiaomi Mi Pad 2 con Win10 |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 311
|
boh io grandi cali di prestazioni non ne ho notati, ma fra agoiornamenti del SO, di programmi e cambi degli usi principali vallo a sapere, in ogni caso mi è comodo tenerla inserita per quei brevi spostamenti che faccio in casa senza dover riavviare tutto, senza contare che la connessione magnetica dell'alimentatore senza batteria potrebbe giocarmi brutti scherzi per es quando lo uso a letto
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 978
|
Quote:
semplicemente che devo tenere l'alimantatore fisso o non si accende e la batteria rimane sempre a 0%. se tolgo il filo mi si spegne immediatamente e si dimentica la pasword della rete. tempo fa notai che c'era un opzione come su windows: potevo cambiare la modalità del risparmio energergetico (tipo economia, normale , prestazione) . ma non lo trovo piu. ho cercato piu volte pure su internet, ma non lo trovo. avevo messo prestazione perchè il mac aveva carenza di prestazione, ma sono aumentate le vibrazioni e parecchio. prima se non icordo male il notebook non vibrava nemmeno... |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 429
|
Quote:
Sicuro che non fosse un programma esterno ad occuparsi dei profili energetici? Le impostazioni prevedono la modifica manuale di alcuni parametri, ma non profili preconfigurati. E a prescindere da ciò le vibrazioni non mi sembrano normali.
__________________
Computer principale: MacBook Air, Core i5 1.4GHz, 4GB RAM, 128GB SSD, OSX 10.12 Secondario: MacBook White, Core 2 Duo 2.26GHz, 2GB RAM, 250GB HDD, Win10 Tablet 1: iPad mini 4 Tablet 2: Xiaomi Mi Pad 2 con Win10 |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 223
|
ho la batteria andata da poco più di un anno sul mio mac in firma... ha lo stato solido, nessun rallentamento, la batteria non è gonfia.
__________________
Notebook: Macbook White Unibody Late 2009 A1342 2.26 GHz RAM 8 gb SSD Crucial MX100 256 gb Smartphone: Nexus 4 - Huawei Ideos U8150 Tablet: Samsung Nexus 10 |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 978
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Non puoi fare nient'altro che sostituirla. |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 978
|
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 978
|
Quote:
d'estate le ventole si bloccavano con le alte temperature e ha sempre avuto spesso problemi ad attivare le ventole. si, ho usato un programma esterno ma non mi ricordo piu quale era... infatti chiedevo se ne esisteva un altro per regolare la prestazione del mac e della sheda video. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:55.




















