Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2018, 15:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/si...ito_index.html

Con le soluzioni Compute Card Intel offre un nuovo approccio ai personal computer: processore, memoria e storage sono integrati in una scheda grande come una carta di credito e spesa pochi millimetri da avere sempre in tasca, inserita in una docking station esterna quando la si vuole utilizzare

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 16:31   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
Mi sfugge un po' il senso di avere l'intero pc compresso in una scheda.
Se comunque sia devi avere un dock tantovale mettere li dentoro cose come ram e cpu e lasciare sulla card solo lo storage col sistema operativo.
Ogni utente ficca la sua card e ha il suo sistema coi suoi files.

Altrimenti potrebbe avere senso così come è se immaginiamo ad esempio schermi o TV dotati di quell'apposito slot.. inserisco la card per avere molto più di una comune smart tv.. poi un domani lo schermo resta buono e io prendo una card più potente.

Il punto fisso per far arrivare al successo questa idea è che lo slot e la modalità di connessione devono essere messi a disposizione di tutti in modo che tutti possano mettere quello slot sui loro prodotti.
Se non si parte da questo resta solo l'ennesima stamberia che nasce e muore nel giro di una giornata.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 17:02   #3
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
è scritto:
"i partner produttori di componenti hardware possono sviluppare le proprie proposte, adattandosi ad esigenze differenti in termini di dimensioni e funzionalità. Un esempio pratico sono design di schermi che integrano nella parte posteriore un lettore per Compute Card"

Il punto è se i produttori di tv inizieranno a crederci......e se noi acquirenti saremo disposti all'acquisto di questo "coso"...

Ultima modifica di Nautilu$ : 09-04-2018 alle 17:06.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 17:16   #4
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
l'idea è buona soprattutto in ottica monitor con modulo integrato, quindi se l'idea è avere un pc "modulare" senza dover cambiare tutto ci sta, anche 600+200€ per un i5 mi sembrano tanti. però se l'idea è quella di mettere a disposizione un solo pc per tanti utenti, quindi ognuno ha il suo semplicemente sfilando la card, si potrebbe ipotizzare una versione low-cost (e anche meno striminzita) mettendo tutto nella dock e lasciando solo l'ssd nella card
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 17:27   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
è scritto:
"i partner produttori di componenti hardware possono sviluppare le proprie proposte, adattandosi ad esigenze differenti in termini di dimensioni e funzionalità. Un esempio pratico sono design di schermi che integrano nella parte posteriore un lettore per Compute Card"

Il punto è se i produttori di tv inizieranno a crederci......e se noi acquirenti saremo disposti all'acquisto di questo "coso"...
Ah, ops.. mi era scappata la frase.
Ok, allora l'idea ha il suo perchè.. ma resta tassativo ed imprescindibile che per invogliare un produttore a mettere questo slot devi reagalarglielo. Altrimenti saluti.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 17:39   #6
Gandalf64
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 117
Ma una docking fanless non l'ha fatta nessuno ?
Gandalf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 18:06   #7
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Immagino che non siano meltdown e spectre free.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 19:46   #8
Nurgiachi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 408
Se garantiscono che lo slot utilizzato per le dock resta quello per le successive 5 o 6 generazioni uno può anche farsi i suoi conti e decidere di adottare la piattaforma.
Se invece, ogni 12-16 mesi, Intel decide di cambiare slot e tu per aggiornare il sistema devi buttar nel cassonetto monitor, laptop, dock e compagnia cantando allora la cosa non ha senso.

Ultima modifica di Nurgiachi : 09-04-2018 alle 19:48.
Nurgiachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2018, 00:53   #9
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da Nurgiachi Guarda i messaggi
Se garantiscono che lo slot utilizzato per le dock resta quello per le successive 5 o 6 generazioni uno può anche farsi i suoi conti e decidere di adottare la piattaforma.
Se invece, ogni 12-16 mesi, Intel decide di cambiare slot e tu per aggiornare il sistema devi buttar nel cassonetto monitor, laptop, dock e compagnia cantando allora la cosa non ha senso.
nell'articolo dicono che intel dovrebbe puntare a mantenere lo slot così come è, ma continuo a non vedere grossi vantaggi. Anche gli scenari ipotizzati mi sembrano comunque stupidi, specialmente in ottica aziendale, i dati non devono sicuramente risiedere su una carta, ma essere su un server centrale o sistema cloud
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2018, 08:09   #10
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Mi sembra che abbia troppi punti deboli per essere insteressante. Si tratta di un pc e senza un programma di migrazione al volo cambiare compute card vuol dire cambiare pc con annessi e connessi. Inoltre anche le interfacce di connessione cambieranno nel tempo, non può essere una piattaforma con una vita lunga, un nuovo standard. Poi l'esempio dei medici è illuminante: ogni volta che vado da un paziente devo perdere un minuto o due per infilare, accendere, fare, spegnere e sfilare? no....
Può essere sensato per chi lavora in più luoghi, ma è un esperimento già provato in passato da almeno 15 anni, sempre fallito.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2018, 09:49   #11
_nick_
Member
 
L'Avatar di _nick_
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 213
Abbiamo già tutti in tasca tutti i giorni un compute stick, lo chiamiamo cellulare e ormai ha la potenza necessaria per fare un po' di tutto. Basterebbe abbinare quello a un dock magari integrato direttamente nel monitor. Possibile che nessuno ci arrivi?
_nick_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2018, 09:53   #12
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
è scritto:
"i partner produttori di componenti hardware possono sviluppare le proprie proposte, adattandosi ad esigenze differenti in termini di dimensioni e funzionalità. Un esempio pratico sono design di schermi che integrano nella parte posteriore un lettore per Compute Card"

Il punto è se i produttori di tv inizieranno a crederci......e se noi acquirenti saremo disposti all'acquisto di questo "coso"...
Dubito, samsung ha già fatto un esperimento con la dock aggiornabile ed è durato 1 generazione di tv, tutti gli altri produttori si son ben guardati dal farlo.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2018, 10:10   #13
Nurgiachi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
nell'articolo dicono che intel dovrebbe puntare a mantenere lo slot così come è, ma continuo a non vedere grossi vantaggi. Anche gli scenari ipotizzati mi sembrano comunque stupidi, specialmente in ottica aziendale, i dati non devono sicuramente risiedere su una carta, ma essere su un server centrale o sistema cloud
Non la ridurrei alla sola ottica aziendale\lavorativa. Attualmente mi giostro su quattro macchine diverse, un computer desktop a casa, un media-center, un portatile tutto-fare ed un desktop a lavoro. Questo spesso mi porta a non aver quel che mi serve sotto mano perché, magari, l'ho cercato su di un'altra macchina. Certo, compenso con un account cloud o utilizzando una chiavetta USB ma è seccante e non sempre prevedibile quando non si tratta dell'ambito lavorativo.

La perfezione sarebbe quella di poter utilizzare così lo smartphone come estensione della macchina.

Ultima modifica di Nurgiachi : 10-04-2018 alle 10:12.
Nurgiachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2018, 10:50   #14
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
è sostanziamlente da non fare mischiare un media center del salotto con una macchina da lavoro...si parla sempre di poter usare una macchina in luoghi diversi, ma per la stessa funzione. In pratica è come se fosse un terminale, senza server. Boh ci trovo veramente poco senso. Aziende che hanno molte postazioni che non richiedono potenza sono strutturate diversamente, chi usa database condivisi non può avere gli utenti legati a dati in locale, potrebbe servire a chi non deve usare dati provenienti dalla rete aziendale, nè rischiare di compromettere la sicurezza...forse per questo ha senso, ma il vincolo della necessità della docking station è limitante.

Ultima modifica di +Benito+ : 10-04-2018 alle 10:54.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2018, 11:25   #15
milly
Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Rieti
Messaggi: 20
ma che differenza fa usare dei compute stick?
milly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2018, 11:40   #16
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da _nick_ Guarda i messaggi
Abbiamo già tutti in tasca tutti i giorni un compute stick, lo chiamiamo cellulare e ormai ha la potenza necessaria per fare un po' di tutto. Basterebbe abbinare quello a un dock magari integrato direttamente nel monitor. Possibile che nessuno ci arrivi?
Si, ma questo è un tentativo di Intel di imporre qualcosa di suo.
E comunque io non utilizzerei lo smartphone che uso per telefonare, chattare e giocare anche per il lavoro.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2018, 12:32   #17
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da milly Guarda i messaggi
ma che differenza fa usare dei compute stick?
sostanzialmente nessuna, diciamo che questo è un formato ottimizzato per poter essere facilmente inserito in diversi "gusci" a forma di tv o di portatile o altro ancora.
L'idea in sè non è male, il punto è come deciderà di farla diffondere intel..
Se la mette a disposizione a tutti liberamente potremo avere un nuovo alloggiamento standard per tutti i dispositivi e danche le card potranno essere sia di intel che di altri produttori come ARM.. se resterà una sua cosa proprietaria allora è già spazzatura.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2018, 14:04   #18
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Comincerà ad essere utile quando le docking saranno integrate su altri device di serie, come ad esempio i TV o i monitor stessi.

Se uno ha bisogno di portarsi dietro sempre anche la docking è inutile.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2018, 15:39   #19
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1845
in alcuni ambiti molte società hanno compreso che il cloud computing non è solido dal punto di vista della sicurezza.
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2018, 16:16   #20
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
possibile ma quante tollerano che si possano portare a casa supporti contenenti dati aziendali come l'oggetto dell'articolo?
Di fatto parecchie.
Pensa solo alla titanica quantità di portatili aziendali..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1