Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2018, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/softwa...ice_73906.html

La Document Foundation ha annunciato in via ufficiale la disponibilità immediata dell'ultima evoluzione della sua suite per l'ufficio: LibreOffice 6.0. Molte le novità, tra cui un migliore supporto ai documenti Office

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 14:31   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
Molto bene!
Uso libre office da anni e devo dire che mi trovo precchio bene.
So benissimo che MS office è più potente e completo ma libreoffice copre ampiamente il fabbisogno del 95% dell'utenza. (me incluso)
Resta fuori quella parte di utenti avanzati che per ciò che fa necessita di MS office.

Spero abbiano migliorato la gestione dei file di office perchè in effetti qualcuno si incasina se non lo apri con MSO. (Cosa che secondo me è voluta da MS)
In ogni caso è una ottima cosa che ci sia crescita e miglioramento della suite.

Vorrei fosse così seguito e curato anche GIMP..
E invece, pur essendo l'unico candidato a rivaleggiare in teoria con photoshop, fa veramente schifo. E come non bastasse è fermo così da secoli.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 15:12   #3
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Vorrei fosse così seguito e curato anche GIMP..
E invece, pur essendo l'unico candidato a rivaleggiare in teoria con photoshop, fa veramente schifo. E come non bastasse è fermo così da secoli.
Gimp andrebbe finaziato con una donazione altrimenti non adrà avanti velocemente come vorremo.

https://www.gimp.org/donating/
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 15:14   #4
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
La compatibilità con i file in formato MS Office è sempre stata imperfetta da anni con questa suite, spero sia migliorata ma a dire la verità è una speranza che si trascina da anni senza che venga compiuta.

Inoltre vedo che l'aspetto grafico è rimasto fermo come al solito.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 15:51   #5
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4079
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Molto bene!
Uso libre office da anni e devo dire che mi trovo precchio bene.
So benissimo che MS office è più potente e completo ma libreoffice copre ampiamente il fabbisogno del 95% dell'utenza. (me incluso)
Resta fuori quella parte di utenti avanzati che per ciò che fa necessita di MS office.

Spero abbiano migliorato la gestione dei file di office perchè in effetti qualcuno si incasina se non lo apri con MSO. (Cosa che secondo me è voluta da MS)
In ogni caso è una ottima cosa che ci sia crescita e miglioramento della suite.

Vorrei fosse così seguito e curato anche GIMP..
E invece, pur essendo l'unico candidato a rivaleggiare in teoria con photoshop, fa veramente schifo. E come non bastasse è fermo così da secoli.
pur esseno un utente di GIMP "ho sentito dire" che è Krita che si propone, teoricamente, di rivaleggiare con Photoshop

Ps: ormai ho perso le speranze che GIMP possa avere una certa usabilità

Ultima modifica di digieffe : 01-02-2018 alle 16:14.
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 16:11   #6
gioloi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
Da utente "storico" di LibreOffice proverò sicuramente questa nuova versione, ma se non hanno ancora risolto il problema delle anteprime "lampeggianti" su Impress dovrò tornare per l'ennesima volta alla 4.x.
Ho saltato tutte le versioni 5.x per questo motivo.

PS GIMP lo trovo comodo per alcune operazioni specifiche, ma purtroppo non c'è partita contro Photoshop.
__________________
Ali Be Quiet Straight Power 11 Platinum 850W Case Cooler Master H500 MoBo Gigabyte Z590 Gaming X CPU Intel i7 11700K Dissi Noctua NH-U12S Chromax Black GPU GTX1080 8GB RAM 4x32GB Corsair Vengeance LPX DDR4 SSD Samsung 980 Pro NVMe Gen4 1TB HDD Toshiba N300 6TB OS Windows 10 Home
gioloi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 16:17   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
pur esseno un utente di GIMP "ho sentito dire" che è Krita che si propone, teoricamente, di rivaleggiare con Photoshop

Ps: ormai ho perso le speranze che GIMP possa avere una certa usabilità
So di Krita ma non l'ho mai usato.
Mi risulta però che sia un software più votato al disegno/dipinto che non al fotoritocco..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 16:40   #8
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2512
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Molto bene!
Uso libre office da anni e devo dire che mi trovo precchio bene.
So benissimo che MS office è più potente e completo ma libreoffice copre ampiamente il fabbisogno del 95% dell'utenza. (me incluso)
Resta fuori quella parte di utenti avanzati che per ciò che fa necessita di MS office.

Spero abbiano migliorato la gestione dei file di office perchè in effetti qualcuno si incasina se non lo apri con MSO. (Cosa che secondo me è voluta da MS)
In ogni caso è una ottima cosa che ci sia crescita e miglioramento della suite.

Vorrei fosse così seguito e curato anche GIMP..
E invece, pur essendo l'unico candidato a rivaleggiare in teoria con photoshop, fa veramente schifo. E come non bastasse è fermo così da secoli.
Togli il "secondo me" e leggi qui
http://www.libreitalia.it/white-paper/
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 16:57   #9
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Pura propaganda. Dov'è dimostrato (tecnicamente) che MS impedisce agli altri di leggere file nel suo formato?

P.S. Provate Paint.NET per le immagini. Personalmente mi trovo molto bene.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 17:31   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Interessante, devo provarlo .

Mi ricordo che stava un pò per aprirsi.......speriamo che sia anche, più veloce .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 17:49   #11
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12838
Ottimo, appena installato sembra più reattivo del solito (o è il mio pc più potente )
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 18:41   #12
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Spero si decidano a spendere un po' di bitcoin per assumere qualcuno di loro magari part time che ci lavori seriamente. Ci potrebbero esserci soldi per un anno di lavoro:

https://blockchain.info/address/1NVM...1C8zkcRCQWwHBq

Bilancio finale 20.7255151 BTC

Hanno circa 200 mila euro in cassa: che li spendano!
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 20:21   #13
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2512
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Pura propaganda. Dov'è dimostrato (tecnicamente) che MS impedisce agli altri di leggere file nel suo formato?

P.S. Provate Paint.NET per le immagini. Personalmente mi trovo molto bene.
Dal fatto che pur avendo uno standard (OOXML), salva i documenti come gli pare

E "senza specifiche aperte e standard non si cantano messe" (semicit.)

https://image.slidesharecdn.com/li-a...?cb=1431365232
https://image.slidesharecdn.com/li-a...?cb=1431365232

Ti ho evidenziato alcune pagine, ma qui sotto trovi il documento completo, di cui ti raccomando la lettura
https://www.slideshare.net/italovign...t/white-paper/

Ti evidenzio inoltre questa pagina
https://image.slidesharecdn.com/tdf-...?cb=1431365174

E ti evidenzio anche
https://image.slidesharecdn.com/li-a...?cb=1431365232
Che evidenzia come non sia "propaganda" in quanto, il governo del regno unito, nonostante la definizione di OOXML, ha deciso di adottare solo ODF come standard per la PA

Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Esatto.
Nemmeno le suite Office di MS leggono bene i file creati con le suite Office di MS.
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 20:42   #14
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Libreoffice è un'ottima suite gratuita senza alcun dubbio, writer è il suo cavallo di battaglia, ma per quanto riguarda Impress e Calc di strada ne deve fare ancora tanta per avvicinarsi a molta distanza da Excel e PowerPoint, per non parlare di Publisher e Onenote.

Certamente Libreoffice è gratuito, rispetto a Office 365 e la versione retail che sono a pagamento, ma L'integrazione con Outlook il Cloud e activedirectory, un terabyte di spazio cloud come bonus, Office Online e il servizio supporto compreso sono dei bonus non da poco...
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 21:06   #15
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2512
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Libreoffice è un'ottima suite gratuita senza alcun dubbio, writer è il suo cavallo di battaglia, ma per quanto riguarda Impress e Calc di strada ne deve fare ancora tanta per avvicinarsi a molta distanza da Excel e PowerPoint, per non parlare di Publisher e Onenote.

Certamente Libreoffice è gratuito, rispetto a Office 365 e la versione retail che sono a pagamento, ma L'integrazione con Outlook il Cloud e activedirectory, un terabyte di spazio cloud come bonus, Office Online e il servizio supporto compreso sono dei bonus non da poco...
Non direi, mancherà di funzionalità presenti in MS Office, ma ci sono altre funzionalità assenti invece in MS Office e presenti in LibreOffice, quindi la mancanza si compensa con altre funzionalità... e dipende tutto dalle esigenze se l'uno è migliore dell'altro

https://wiki.documentfoundation.org/...crosoft_Office

Sul fronte online, Libreoffice di per se non offre nulla per scelta... ma in quel caso ci pensa Collabora a competere con Office 365 (no, non sto dicendo che è al livello... non conosco sufficientemente entrambi i prodotti)
https://www.collaboraoffice.com/
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 21:17   #16
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Dal fatto che pur avendo uno standard (OOXML), salva i documenti come gli pare

E "senza specifiche aperte e standard non si cantano messe" (semicit.)

https://image.slidesharecdn.com/li-a...?cb=1431365232
https://image.slidesharecdn.com/li-a...?cb=1431365232

Ti ho evidenziato alcune pagine, ma qui sotto trovi il documento completo, di cui ti raccomando la lettura
https://www.slideshare.net/italovign...t/white-paper/

Ti evidenzio inoltre questa pagina
https://image.slidesharecdn.com/tdf-...?cb=1431365174

E ti evidenzio anche
https://image.slidesharecdn.com/li-a...?cb=1431365232
Che evidenzia come non sia "propaganda" in quanto, il governo del regno unito, nonostante la definizione di OOXML, ha deciso di adottare solo ODF come standard per la PA
Avevo già letto quei documenti, e ribadisco quanto detto prima, ma a questo punto entro nello specifico (ma non in maniera prolissa. Sull'argomento ho già discusso parecchio in passato):
1) il fatto che un'implementazione possa non implementare correttamente uno standard NON implica che lo standard non sia tale (ma vedi sotto);
2) le quattro critiche alla fase di definizione dello standard lasciano il tempo che trovano. OOXML è definito in tutti i suoi aspetti, che si parli del formato Transactional o dello Strict. Il come ci sia arrivato è irrilevante: contano le specifiche che sono uscite dalle commissioni, e che chiunque, leggendole, possa liberamente creare delle implementazioni di quel formato (sì, anche del Transactional eventualmente: le specifiche ci sono);
3) il fatto che Office utilizzi di default Transactional e non Strict non ha nulla a che vedere con lo standard: si parla soltanto di una liberissima scelta di UNA IMPLEMENTAZIONE dello standard
4) limitatamente alla sola implementazione (che non dovrebbe essere in discussione, visto che l'argomento è lo standard OOXML, come ormai dovrebbe essere chiaro), ciò che importa è che l'utente (perché è lui che crea il documento) sia in grado di scegliere liberamente con quale formato salvare il SUO documento
5) faccio notare, sempre restando in tema implementazione (sic!) che Office consente di salvare ANCHE in OpenDocument. Dunque l'utente potrebbe tranquillamente utilizzare anche lo stesso formato adottato da (Open|Libre)Office.

A ciò aggiungo che, come ho sviscerato in dettaglio in un mio articolo su Appunti Digitali di un po' di anni fa, il formato OpenDocument non è nemmeno stato ben definito (e meno male che c'hanno messo un sacco di tempo più per partorirlo, e con soltanto 1/10 di pagine rispetto a OOXML), lasciando alla totale libertà dell'implementazione alcuni dettagli assolutamente fondamentali e che minano il motivo stesso per cui è stato creato: la portabilità.

Penso sia tutto.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 22:29   #17
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2512
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Avevo già letto quei documenti, e ribadisco quanto detto prima, ma a questo punto entro nello specifico (ma non in maniera prolissa. Sull'argomento ho già discusso parecchio in passato):
E menomale che non volevi essere prolisso...

Quote:
1) il fatto che un'implementazione possa non implementare correttamente uno standard NON implica che lo standard non sia tale (ma vedi sotto);
Uno standard è fatto per essere utilizzato, se crei uno standard ma non lo utilizzi in maniera predefinita, quello standard non serve a nulla ma è solo una presa per i fondelli

Quote:
2) le quattro critiche alla fase di definizione dello standard lasciano il tempo che trovano. OOXML è definito in tutti i suoi aspetti, che si parli del formato Transactional o dello Strict. Il come ci sia arrivato è irrilevante: contano le specifiche che sono uscite dalle commissioni, e che chiunque, leggendole, possa liberamente creare delle implementazioni di quel formato (sì, anche del Transactional eventualmente: le specifiche ci sono);
La situazione, come evidenziato da documenti, persone e fatti è diversa da come la descrivi

Quote:
3) il fatto che Office utilizzi di default Transactional e non Strict non ha nulla a che vedere con lo standard: si parla soltanto di una liberissima scelta di UNA IMPLEMENTAZIONE dello standard
Ha a che vedere però, come ho già detto, con il fatto che non contribuiscono all'interoperabilità tra suite diverse, quindi non serve a nulla uno standard non utilizzato dal suo creatore

Quote:
4) limitatamente alla sola implementazione (che non dovrebbe essere in discussione, visto che l'argomento è lo standard OOXML, come ormai dovrebbe essere chiaro), ciò che importa è che l'utente (perché è lui che crea il documento) sia in grado di scegliere liberamente con quale formato salvare il SUO documento
Rileggiti i documenti, perché è evidente da quanto stai dicendo che, seppur affermi di averli letti, li hai letti evidentemente male

Rileggiti la procedura, precisa, per salvare in un formato standard nella suite office
Anzi te la sintetizzo: basta scrivere un carattere prima del salvataggio e ti viene salvata con un formato non standard
Qui la parte specificata
https://image.slidesharecdn.com/li-a...?cb=1431365232

Un briciolo di onestà intellettuale, tua e di MS, cortesemente
Grazie

Quote:
5) faccio notare, sempre restando in tema implementazione (sic!) che Office consente di salvare ANCHE in OpenDocument. Dunque l'utente potrebbe tranquillamente utilizzare anche lo stesso formato adottato da (Open|Libre)Office.
Ed infatti, vista la politica patetica di MS sugli standard di office, la battaglia è sul portare l'utenza ad adottare, indipendentemente dalla suite office utilizzata, il formato OpenDocument Format

Quote:
A ciò aggiungo che, come ho sviscerato in dettaglio in un mio articolo su Appunti Digitali di un po' di anni fa, il formato OpenDocument non è nemmeno stato ben definito (e meno male che c'hanno messo un sacco di tempo più per partorirlo, e con soltanto 1/10 di pagine rispetto a OOXML), lasciando alla totale libertà dell'implementazione alcuni dettagli assolutamente fondamentali e che minano il motivo stesso per cui è stato creato: la portabilità.

Penso sia tutto.
Azz carne sotto e maccheroni sopra, a finale

Detto questo non ho intenzione di risponderti ulteriormente, mi aspetta un periodo particolarmente stressante e devo conservare le "energie"... non posso spenderle per discussioni in cui già so che andrà a finire a tarallucci e vino senza che nessuno dei due cambierà posizione, io la penso in un modo, tu in un altro... la verità la dirà il tempo
Buona serata
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2018, 00:23   #18
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Non mi aspettavo la sua uscita così preso, mi sa che devo andare più spesso a dare un'occhiata al calendario.
La nuova release sembra bella corposa, speriamo che le nuove caratteristiche siano anche di sostanza.

Finalmente hanno aggiunto la possibilità di salvare in epub, così posso disinstallare il plugin

Auspicabile il miglioramento nell'importazione dei file OOXML, anche se temo si sia ancora lontani da un buon livello di interazione con i documenti MS Office.

Finalmente la ricerca nei caratteri speciali, e la rotazione libera delle immagini in writer.

Piuttosto, una cosa che ho sempre detestato della nuova barra laterale è non poter scegliere la categoria di strumenti su cui aprirsi: in precedenza utilizzavo al suo posto la barra degli stili, e trovarmi al suo posto una barra che non memorizzava lo strumento utilizzato l'ultima volta ma che si apriva sempre sugli strumenti di formattazione è stata davvero una pessima evoluzione.
Quindi, dato che hanno lavorato proprio sulla sidebar, spero che stavolta abbiano risolto questo problema.


@cdmauro
Non per fare l'avvocato di andrew04, che mi pare sia benissimo in grado di farlo da solo, ma francamente non mi è ben chiaro dove tu voglia andare a parare.
O meglio... dove vuoi andare a parare è abbastanza chiaro, ma francamente non capisco cosa pensi di fare spingendo la discussione in questa direzione.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro;
4) limitatamente alla sola implementazione (che non dovrebbe essere in discussione, visto che l'argomento è lo standard OOXML, come ormai dovrebbe essere chiaro)
Non mi pare affatto che l'argomento in discussione fosse lo standard, l'argomento di discussione è il modo in cui Office salva i documenti.

Difatti andrew04 aveva esordito in maniera molto chiara:
Quote:
Originariamente inviato da andrew04;
Dal fatto che pur avendo uno standard (OOXML), salva i documenti come gli pare
quindi direi che il problema è proprio il modo in cui office (non) utilizza il proprio standard, o per lo meno non lo fa adeguatamente.

Diciamo chiaramente le cose come stanno: sebbene la suita office sia complessivamente superiore Microsoft ha chiaramente paura che la gente si renda conto che suite alternative sono perfettamente in grado di soddisfare le esigenze della stragrande maggioranza degli utenti, e sa bene che ciò che impedisce un'emorragia da Office è in molti caso la difficoltà per le suite alternative di leggere correttamente i documenti prodotti con office che diffusamente circolano in molti ambienti.
Per questo ha fatto e fa di tutto per evitare che questo genere di interoperabilità si concretizzi.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2018, 08:14   #19
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Diciamo chiaramente le cose come stanno: sebbene la suita office sia complessivamente superiore Microsoft ha chiaramente paura .....
Per questo ha fatto e fa di tutto per evitare che questo genere di interoperabilità si concretizzi.
precisamente
e aggiungiamo anche che fa lo stesso con le versione precedenti della suite, per "costringere" ad aggiornare.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2018, 09:36   #20
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Esatto.
Nemmeno le suite Office di MS leggono bene i file creati con le suite Office di MS.
Come al solito si tende ad esagerare riportando spesso casi isolati pur di difendere sta suite.
Effetti nuovi magari non sono contemplati su versioni più vecchie ma il numero di file perfettamente visualizzabile tramite una suite MS vecchia sono molto maggiori rispetto ad una versione recente di LibreOffice.

Con quest'ultima non è così raro beccarsi il file excel o word non perfettamente formattato o su cui qualche funzione non va. Con un Office 2007, ossia di ben 11 anni fa è già molto più raro.

Ultima modifica di nickname88 : 02-02-2018 alle 09:39.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1