Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2023, 10:33   #1
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31374
[Thread ufficiale] AVM FRITZ!Box 5690 XGS

Nuovo modem per FTTH 10Gbit


Verrà presentato al MWC di Barvellona (27.02-02.03.2023)

AVM a MWC Barcellona - Presentazione nuovi prodotti

High-speed fiber optic router for up to 10 Gbit/s
Supports the XGS-PON fiber optic standard
Can be used on a fiber optic modem (ONT) with 10 Gbit/s (WAN).
Mesh Wi-Fi, 4x4 on 2.4 GHz, 5 GHz and 6 GHz / Wi-Fi 7, 6E, 6
Wi-Fi speeds: 2.4 GHz: up to 1440 Mbit/s, 5 GHz: up to 5760 Mbit/s
1 x 10-gigabit LAN/WAN port and 4 LAN ports at 1 Gbit/s
Telephony via DECT, IP/SIP and 1 analog telephone connection (FXS)
Smart Home via DECT ULE and Zigbee, Matter in preparation
1 x USB 3.1 (Gen 2) for mobile broadband dongles (5G/4G) as well as storage media and printers


- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5

..

Ultima modifica di Bovirus : 25-02-2023 alle 10:41.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2023, 10:36   #2
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31374
- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5

..
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2023, 11:53   #3
Antosz79
Senior Member
 
L'Avatar di Antosz79
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1255
Molto interessante questo Modem/router peccato che ancora in italia il 5590 fiber non è disponibile nemmeno dagli operatori.....chissà quando questo router sarà acquistabile in italia....si hanno notizie sul rilascio in commercio?
__________________
Case: Phanteks Evolv X Cpu:Ryzen 5 2600x MB:Asus Rog Crosshair VII Hero (WiFi) Dissi: Noctua D15S RAM:2x8Gb DDR4 3200 Mhz Ripjaw V VGA:Sapphire Nitro VEGA64 8Gb HDD:Samsung SSD 970 512Gb, WD Caviar Green 2 TB PSU:Seasonic Prime Ultra 750w Titanium Monitor: LG 34UC88 NAS: Qnap TS-469L 3Gb DDR3 4x3Tb WD RED Router: AVM FritzBox 7590 | Io Valvo Guadagnare...Spendendo!
Antosz79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2023, 18:32   #4
paperinik70
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 82
stesso problema dei 5590 , una sola porta ethernet ad alta velocità

purtroppo tutto dipende dagli ISP e dalla legislazione italiana.

se non si riesce sfruttare la connessione ottica e si occupa l'unica porta ad alta

velocità è molto relativo il vantaggio (solo in wifi) sulle porte da 1 gigabit

rispetto a un modem/router a 1gbit
paperinik70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2024, 08:38   #5
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8937
Quote:
Originariamente inviato da paperinik70
stesso problema dei 5590 , una sola porta ethernet ad alta velocità

Un anno dopo...

Pare abbiano "upgradato" le porte LAN, oltre ad avere cambiato lo chassis tornando alla versione classica:

2023 vs 2024 (MWC Barcelona, foto di hdblog):





Ultima modifica di wrad3n : 22-04-2024 alle 08:41.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2024, 08:46   #6
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31374
@wrad3n

Grazie delle info.
Ma quindi c'è una versione hardware v1 e v2?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2024, 08:56   #7
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8937
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Ma quindi c'è una versione hardware v1 e v2?
online non si trovano info chiare, riportano tutti le specs 2023. Però un paio di mesi fa si sono presentati al MWC con questa "versione" con porte 2.5Gbps (perché metterlo in risalto se poi sarà tutt'altro...? )
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2024, 19:53   #8
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
Analizzando i file del firmware ho visto riferimenti ad EPON, sarebbe bello se effettivamente lo supporti, si potrebbe usare con iliad al posto della iliadbox.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 07:26   #9
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31374
@Totix92

Non penso che basti il supporto EPON per supportare iliad.
Credo servo anche il supporto MAP-E.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 13:18   #10
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Totix92

Non penso che basti il supporto EPON per supportare iliad.
Credo servo anche il supporto MAP-E.
Dipende, se si ha il full stack non serve.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 13:23   #11
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31374
@Totix92

Quindi secondo te il MAP-E serve solo per lo splitting delle porte in 4 segmenti da 16K?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 14:16   #12
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Totix92

Quindi secondo te il MAP-E serve solo per lo splitting delle porte in 4 segmenti da 16K?
Esatto, penso proprio sia così, è un po' la stessa cosa che si ha quando si mette la iliadbox in modalità ONT con un altro router in cascata, se non si ha il full stack entra in gioco il MAP-E e se il router non lo supporta, ad esempio il fritz, è un problema per l'apertura delle porte perché il fritz dovrebbe sapere il range delle porte disponibili, se c'è il full stack in teoria i pacchetti ipv4 sono nativi, non viaggiano attraverso ipv6, quindi niente MAP-E, non ce ne sarebbe motivo, quindi dovrebbe funzionare.
Poi può essere che sbaglio.
Certo che se AVM implementasse il MAP-E e MAP-T non sarebbe male... l'accelerazione hardware NAT ecc. i fritz ce l'hanno, quindi non dovrebbe essere un problema implementarlo, OpenWRT li supporta, i router Synology idem, forse qualche altro marchio anche.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 14:35   #13
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31374
@Totix92

Gestire il MAP-E richiede se non previsto in hardware un dispendio elevato di risorse che rende molti modem se non aggiornati lato specifiche hardware non compatibili con al gestione del MAP-E.

La IB lo gestisce bene perché l'hardware è disegnato per supportarlo.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 15:19   #14
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Totix92

Gestire il MAP-E richiede se non previsto in hardware un dispendio elevato di risorse che rende molti modem se non aggiornati lato specifiche hardware non compatibili con al gestione del MAP-E.

La IB lo gestisce bene perché l'hardware è disegnato per supportarlo.
Ci sono router con hardware ben più prestante della iliadbox, questo fritz è tra questi, come pure il 4060 e altri, deve esserci l'accelerazione hardware per supportarlo, e i fritz ce l'hanno, quindi secondo me non è una cosa impossibile.
Anche perché altrimenti non si spiega come mai OpenWRT lo supporta e ne permette l'utilizzo anche con router più deboli della iliadbox, ma che hanno accelerazione hardware supportata da esso, e gli unici con OpenWRT che lo fanno sono quelli con SoC Mediatek.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 23-04-2024 alle 15:21.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 15:33   #15
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31374
@Totix92

Se la gestione del MAP-E fosse così semplice e basterebbe l'accelerazione hardware del modem allora non si spiega come mai sul mercato i prodotti che lo supportano nativamente siano molto pochi.

Nè se fosse così semplice si spiegherebbe come mai prodotti di alto costo come quelli da te citati (che molte volte non hanno neanche porte LAN da 2.5Gbit..) fino ad oggi non hanno mai supportano MAP-E.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 15:46   #16
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
Il motivo è secondo me che non è una cosa molto usata, e di conseguenza pensano non vale lo sforzo di implementarlo.
Anche perché la iliadbox monta un Broadcom BCM63158, che è un SoC già vecchio e che anche diversi altri router monta, ma quest'altri non supportano MAP-E.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 23-04-2024 alle 15:48.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2024, 12:01   #17
paperinik70
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 82
Non attinente al thread.

Ultima modifica di mikael84 : 12-07-2024 alle 12:47.
paperinik70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2024, 11:03   #18
francobuona
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 106
Ciao..news sulla data di uscita in Italia ?..grazie
francobuona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2024, 10:45   #19
peronedj
Senior Member
 
L'Avatar di peronedj
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Aspetto ormai da mesi questo router che viene presentato praticamente in qualsiasi fiera, ma ancora non si può acquistare... Qualcuno sa quando sarà disponibile? E cosa più importante, secondo voi sarà utilizzabile direttamente in fibra (Tim 10 Giga) o si dovrà per forza passare da ONT esterno collegato alla porta wan?
__________________
Case Nzxt H1|Intel Core i9 12900K|Asus ROG STRIX Z690-I Gaming|2X16GB DDR5 Corsair Vengeance 5600mhz CL36|Asus TUF Gaming Nvidia RTX 3080 TI OC|SSD M.2 WD Black SN850 1TB nvme|SSD M.2 Samsung 970 EVO 500GB nvme|Alimentatore Corsair SFX 750W 80 Plus Platinum|Tastiera Logitech G613|Mouse Logitech G603|Casse Onkyo 7.2.2 Dolby Atmos|Ampli Denon AVC-X3700H|Schermo 65" OLED 4k hdr Sony A1|Win 11 64bit
peronedj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2024, 11:11   #20
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da peronedj Guarda i messaggi
Aspetto ormai da mesi questo router che viene presentato praticamente in qualsiasi fiera, ma ancora non si può acquistare... Qualcuno sa quando sarà disponibile? E cosa più importante, secondo voi sarà utilizzabile direttamente in fibra (Tim 10 Giga) o si dovrà per forza passare da ONT esterno collegato alla porta wan?
Non voglio fare il disfattista ma visti i precedenti secondo me, a meno che Tim (nel tuo caso) non faccia una offerta diretta ai clienti, con questo router dubito tu lo possa acquistare e "fare da solo" a meno di usare un ONT in mezzo che comunque ti porrebbe dei limiti.
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Le azioni Gemini balzano oltre il 30% al...
TSMC diventa produttore di... miele! Dal...
Windows 11 24H2, rimosso un vecchio bloc...
Autunno su AliExpress: sconti folli fino...
È ancora dominio Apple: iPhone 16...
Dogecoin diventa azionista di maggioranz...
xAI, la startup di Elon Musk, si ridimen...
NVIDIA nei guai in Cina: accusata di vio...
Ducati presenta la moto elettrica con ba...
Pikachu Illustrator, la carta Poké...
Mini PC da urlo: prestazioni da desktop ...
Windows 10, scatta il conto alla rovesci...
Errore 1603: AMD spiega come risolvere i...
Semiconduttori, tensioni in aumento: la ...
vivo X200 FE: la potenza di un flagship ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v