|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/progra...ori_74820.html
E' atteso a breve il debutto di RTX Technology, pacchetto che verrà integrato all'interno della suite GameWorks con il fine di meglio supportare gli sviluppatori di videogiochi Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22719
|
Siamo finalmente vicini a Volta su GeForce?
NVIDIA si fa concorrenza da sola ![]()
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro | |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
L'adozione di una API del genere in maniera generalizzata è cosa assai lunga;
ripassa tra 4 o 5 anni (ancora si aspetta l'adozione delle DX12, che consentirebbe di usare ben più di 4 core e di non dover sparare a 5 ghz un processore). poi parliamo di 40-50GF per adottare il ray tracing real time. finchè non possono garantire quel livello di potenza con 300 euro, nessuno punterà mai su quella tipologia di calcolo. diciamo che è una cosa che guarda al futuro remoto nel comparto gaming, e che forse è l'unico modo di sfruttare adeguatamente Volta nel compatro grafica professionale, ma anche in quel settore ci vorrà qualche anno ancora. oltretutto si spera in questa tecnologia, non tanto per la fedeltà realistica, ma perchè le tecnologie fin'oggi usate nella grafica 3D sono ad appannaggio soprattutto di Nvidia e AMD, mentre la tecnologia ray tracing si può operare in diversi modi, il più conveniente con i vectors processor, e quesi non sono così chiusi come gli shaders unificati. in pratica potrebbe benissimo nascere qualche altra compagnia che concorre nel mercato, a tutto vantaggio degli acquirenti (oltre al fatto che il ray tracing lo puo usare in tanti altri modi, oltre che la grafica, come puoi usare i vectors processor in tante altre tipologie di calcoli). è insomma una "realtà" che promette una maggiore libertà sul mercato. Ultima modifica di lucusta : 19-03-2018 alle 09:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
...a quel punto, però, Volta sarà antiquariato...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
![]() Meno male non c'è più bisogno della concorrenza di amd, ora manca solo un os proprietario, api proprietarie e il case del commodore 64 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Messina (Provincia)
Messaggi: 2382
|
Altri effettini inutili mangia fps
![]()
__________________
Case Be Quiet 500DX PSU Corsair AX760 CPU AMD 5700X3D Dissi ETS T50 Mobo Taichi X470 Ram Corsair 3200 Mhz 16 GB GPU Radeon RX 6900XT SSD Crucial M550 256 GB HDD 6TB HeadSet Razer Tiamat 7.1 Tastiera Razer BlackWidow Ultimate Mouse G502 MousePad Razer Vespula Monitor Q80T 55" 120Hz + KTC Miniled 27" 165Hz Sistema 5.1 Yamaha RX 479+IL Nota 250+Nota 740+Magnat 202+Magnat 202a |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:07.