Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2018, 19:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienz...ete_74724.html

Il giovane miliardario avvisa i primi viaggiatori su Marte della pericolosità dell'impresa. Come ogni cosa che non è mai stata affrontata prima ci sono dei grossissimi ostacoli

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 19:27   #2
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 19:32   #3
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5599
La foto scelta per la copertina è veramente di cattivo gusto.

Comunque, niente di nuovo, della pericolosità per i primi esploratori di Marte penso ne sia consapevole chiunque abbia un po' di sale in zucca. Specie gli astronauti stessi.
Questo non vuol dire che comunque non ci saranno dei volontari. Qui si fa la storia.
La gente va al fronte per molto meno...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 19:36   #4
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Elon Musk ai primi viaggiatori su Marte: 'Probabilmente morirete'
A differenza delle persone sulla terra, che non moriranno mai
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 19:43   #5
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Niente di nuovo sotto il sole, non esistono missioni con equipaggio umano fino a Marte, anche solo in orbita del pianeta rosso,
quindi non ci sono riferimenti su quali siano i problemi in cui gli astronauti andranno incontro, nella realtà e non solo in via teorica.
Gli unici riferimenti per il momento sono le sonde e i Rover su Marte, ma portare esseri umani sul pianeta e tutta un'altra storia.
L'organismo Umano si è evoluto adattandosi alle condizioni, atmosfera e temperatura terrestre, un lungo soggiorno in un pianeta alieno comporta dei rischi grandissimi, senza considerare il viaggio.
Sarà una bella impresa.
Cosa non secondaria è che questi astronauti dovranno anche fare ritorno, e qui mi sa che son cazzi

La cosa sicura è che i primi astronauti faranno da ...beta tester

Ultima modifica di Lampetto : 13-03-2018 alle 19:49.
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 19:57   #6
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5599
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
La cosa sicura è che i primi astronauti faranno da ...beta tester
Diciamo pure da alfa tester...
Leggevo l'altro giorno sulle FAQ del subreddit di SpaceX, tutte le patologie che sono state riscontrate finora negli astronauti...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 21:20   #7
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
Quote:
Elon Musk punta a creare rotte regolari fra la Terra e il Pianeta Rosso con i primi test che partiranno nel 2019 e con l'obiettivo ultimo di colonizzare Marte per rispondere in anticipo ad eventuali guerre nucleari o ad un olocausto dettato dalle tecnologie di IA e la loro evoluzione.
ma questo sarebbe un genio contemporaneo?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 22:24   #8
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6163
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma questo sarebbe un genio contemporaneo?
chi ha mai detto che sia un genio?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 22:27   #9
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6163
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Diciamo pure da alfa tester...
Leggevo l'altro giorno sulle FAQ del subreddit di SpaceX, tutte le patologie che sono state riscontrate finora negli astronauti...
alfa non direi, dato che ormai sono 50 anni che mandiamo uomini nello spazio e molti di questi per tempi prolungati (oltre 6 mesi) per cui abbiamo una buona dose di conoscenze sugli effetti dello spazio sul corpo umano.
La parte ignota e pericolosa inizia dopo l'orbita lunare, lì sarà prima volta per tutti.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 22:54   #10
krallis93
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 104
Immagino che non sia una frase che sorprende nessuno nella sua veridicità, più che altro sorprende vedersi certe verità tirate addosso così.

Si comunque vogliamo parlare della scelta dell'immagine di copertina dell'articolo??? _-_
krallis93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 23:12   #11
Rei & Asuka
Senior Member
 
L'Avatar di Rei & Asuka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13433
Non ho mai capito l'interesse incredibile verso Marte... Sopratutto da come è descritto che vi fa schifo mare, montagna, ed un ambiete amichevole?
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta [ Epoche Passate Automobilismo di Ieri | [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade
Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna
Rei & Asuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 23:43   #12
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
alfa non direi, dato che ormai sono 50 anni che mandiamo uomini nello spazio e molti di questi per tempi prolungati (oltre 6 mesi) per cui abbiamo una buona dose di conoscenze sugli effetti dello spazio sul corpo umano.
La parte ignota e pericolosa inizia dopo l'orbita lunare, lì sarà prima volta per tutti.
Andare ben oltre l'orbita lunare con equipaggio umano è una cosa che sappiamo fare almeno dal lontano 1969: bastava che la prima spedizione lunare si fosse diretta in direzione diversa dalla Luna, ed invece di essere catturata nella sua orbita avrebbe proseguito per inerzia, volendo all'infinito, senza altro apporto energetico.
Bene, perchè non testare gli effetti di lunga permanenza su distanze ultralunari?
Al primo evento contrario imprevisto si potrebbe invertire la rotta: l'energia per farlo è inferiore a quella impiegata per il ritorno Luna-Terra nel 69.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 00:18   #13
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6163
si poteva fare.. ma non si è fatto.
Nessun equipaggio umano ha mai passato l'orbita lunare, quindi è terreno ignoto.
Con quello che costa una missione umana in orbite extralunari, non credo proprio che si faranno test del genere, del tipo vediamo fino a che punto si arriva e poi torniamo indietro.
La prima missione sarà anche quella vera, dopodiché staremo a vedere i risultati, belli o brutti che siano.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 00:54   #14
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
chi ha mai detto che sia un genio?
tanti, non leggi gli articoli vari su tesla e musk? siamo a livello di steve jobs se non di più

Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
alfa non direi, dato che ormai sono 50 anni che mandiamo uomini nello spazio e molti di questi per tempi prolungati (oltre 6 mesi) per cui abbiamo una buona dose di conoscenze sugli effetti dello spazio sul corpo umano.
La parte ignota e pericolosa inizia dopo l'orbita lunare, lì sarà prima volta per tutti.
oltre 6 mesi sotto le fasce di van halen, oltre quelle è probabile che gli astronauti si ammalino di cancro prima di tornare
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 06:20   #15
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Elon Musk un genio.... un venditore di fumo più che altro
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 07:35   #16
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Elon Musk un genio.... un venditore di fumo più che altro
Non credo sia un genio, ma un venditore di fumo non direi proprio.

Tesla e Space X non sono sogni, sono realtà.
Un venditore di fumo dice che la missione su marte, dove Space X avrà un ruolo importante sarà un sicuro successo, lui dice che c'è un'alta probabilità che l'equipaggio non faccia ritorno.
mi sembra intelletualmente onesto
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 08:27   #17
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5599
Eh, brutta bestia l'invidia...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 08:43   #18
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6163
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
tanti, non leggi gli articoli vari su tesla e musk? siamo a livello di steve jobs se non di più
Più che genio direi messia
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
oltre 6 mesi sotto le fasce di van halen, oltre quelle è probabile che gli astronauti si ammalino di cancro prima di tornare
Per questo ho detto che è terreno ignoto, non sappiamo se e quanto potranno andare avanti
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 09:10   #19
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20038
https://youtu.be/eBP9QDSr0HI






Còksòklòjsòjdòd
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2018, 09:12   #20
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
alfa non direi, dato che ormai sono 50 anni che mandiamo uomini nello spazio e molti di questi per tempi prolungati (oltre 6 mesi) per cui abbiamo una buona dose di conoscenze sugli effetti dello spazio sul corpo umano.
La parte ignota e pericolosa inizia dopo l'orbita lunare, lì sarà prima volta per tutti.
A dire la verità li mandiamo nella termosfera, che è il 4° dei 5 strati dell'atmosfera terrestre e dove ancora permane buona parte della gravità terrestre...

Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
La foto scelta per la copertina è veramente di cattivo gusto.
Mi sembra di giusto gusto. Alla fine non ci va lui, ma ci vuole mandare altri. Vuole mandare altri a morire. Per? Puro sfizio. Bello!

Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Più che genio direi messia
Più che messia direi megalomane.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1