Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2018, 15:19   #1
The Incredible
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
Distro persistente in laptop recente

Ciao a tutti,
ho un portatile del lavoro con windows 7 e bitlocker.
Ho comprato una ssd da 64gb e fatto partire linux live e funziona tutto bene.
Ora vorrei installare nella usb una versione di linux persistente, voglio dire, con tutte le mie cose e che non si cancelli ogni volta che riavvio.

Siccome se modifico il bootsector penso di aver bisogno della chiave di bitlocker che per ora non ho, vorrei fare un installazione che mi permetta di:
1 con chiavetta collegata boot da usb con ubuntu persistente
2 senza chiavetta boot in windows come gia succede ora

Ho dei dubbi su come procedere, mi date una mano?
come versione ho pensato ad ubuntu, visto che voglio avere qlc di semplice con ampio supporto.
Il laptop hp ha top specs: i7, 16gb ram, etc.
The Incredible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2018, 08:34   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
letture:

https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/SupportoUsb

https://wiki.ubuntu-it.org/Installaz...eazioneLiveUsb
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2018, 10:54   #3
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da The Incredible Guarda i messaggi
Ho comprato una ssd da 64gb e fatto partire linux live e funziona tutto bene.
Ora vorrei installare nella usb una versione di linux persistente, voglio dire, con tutte le mie cose e che non si cancelli ogni volta che riavvio.
Non mi è chiaro se per usb intendi il ssd collegati tramite porta usb o una pendrive usb.

Nel primo caso, basta installare linux normalmente nel ssd e farlo poi partire su un qualsiasi computer. L'unico problema sono i driver grafici proprietari, visto che fanno a cazzotti con quelli open e non si possono installare più driver. Per esempio puoi avere i driver radeon e i nouveau ( per gpu nvidia ) installati contemporaneamente, ma non i radeon e i driver nvidia proprietari. Le distro live risolvono il problema modificando al volo vari file e link simbolici.


Quote:
Originariamente inviato da The Incredible Guarda i messaggi
Siccome se modifico il bootsector penso di aver bisogno della chiave di bitlocker che per ora non ho, vorrei fare un installazione che mi permetta di:
Non vedo perchè. Innanzitutto c'è differenza se il PC usa il BIOS e l'UEFI. Nel primo caso vale il discorso del boot sector, ma sarebbe comunque il boot sector de ssd e verrebbe modificato solo al momento dell'installazione. Nel secondo caso ancora meglio, perchè basta una partizione EFI System sul ssd con dentro i file di boot.

In entrambi i casi non andresti comunque a toccare il disco con Windows.

L'inghippo però c'è e cioè il pc target, una volta avviato con Windows, setterà Windows come primo sistema da avviare. Per cui, per avviare Linux, sarai costretto ad usare il menu di boot del computer ( F8, F2, F7 o altri tasti da premere all'avvio della macchina ).
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2018, 11:10   #4
The Incredible
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Non mi è chiaro se per usb intendi il ssd collegati tramite porta usb o una pendrive usb.
intendo penna usb 3.0 64gb.


Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Non vedo perchè. Innanzitutto c'è differenza se il PC usa il BIOS e l'UEFI. Nel primo caso vale il discorso del boot sector, ma sarebbe comunque il boot sector de ssd e verrebbe modificato solo al momento dell'installazione. Nel secondo caso ancora meglio, perchè basta una partizione EFI System sul ssd con dentro i file di boot.
uhm, non mi e' ben chiaro che devo fare. Avevo pensato adirittura di staccare l ssd, ma devo smontare il pc. E' un pc di lavoro, se sbaglio qlc devo portarlo nel team e farmi ripristinare il sistema.

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
In entrambi i casi non andresti comunque a toccare il disco con Windows.
Questo e' quello che mi interessa.

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
L'inghippo però c'è e cioè il pc target, una volta avviato con Windows, setterà Windows come primo sistema da avviare. Per cui, per avviare Linux, sarai costretto ad usare il menu di boot del computer ( F8, F2, F7 o altri tasti da premere all'avvio della macchina ).
Ho impostato da bios che far partire prima USB3.0 e poi l'ssd, cosi' su questo dovrei essere a posto.

Grazie per le tue risposte.
The Incredible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2018, 14:40   #5
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da The Incredible Guarda i messaggi
intendo penna usb 3.0 64gb.
Considera che le pendrive non hanno sistemi di dissipazione del calore e sotto uso pesante ( specialmente in scrittura ) surriscaldano e cominciano a dare errore.

In questo caso l'unica possibilità è di usare una live di Linux, cioè con una root read-only e basato su squashfs. Una normale installazione diventa inutilizzabile dopo pochi minuti d'uso.


Quote:
Originariamente inviato da The Incredible Guarda i messaggi
uhm, non mi e' ben chiaro che devo fare. Avevo pensato adirittura di staccare l ssd, ma devo smontare il pc. E' un pc di lavoro, se sbaglio qlc devo portarlo nel team e farmi ripristinare il sistema.
Dipende da come s'intende procedere. E c'è una differenza significativa tra UEFI e BIOS. Come scrivevo, il secondo può modificare il master boot record dell'hard disk, il primo no.

Ma l'installer di Linux ti consente di procedere in vari modi.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2018, 15:33   #6
The Incredible
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Considera che le pendrive non hanno sistemi di dissipazione del calore e sotto uso pesante ( specialmente in scrittura ) surriscaldano e cominciano a dare errore.

In questo caso l'unica possibilità è di usare una live di Linux, cioè con una root read-only e basato su squashfs. Una normale installazione diventa inutilizzabile dopo pochi minuti d'uso.
Grazie pabloski, non sapevo di questo problema. Ero sicuro di poter usare tranquillamente il portatile in questo modo.

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Dipende da come s'intende procedere. E c'è una differenza significativa tra UEFI e BIOS. Come scrivevo, il secondo può modificare il master boot record dell'hard disk, il primo no.

Ma l'installer di Linux ti consente di procedere in vari modi.
ok perfetto, quindi devo scegliere bios invece che uefi.
The Incredible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2018, 16:12   #7
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da The Incredible Guarda i messaggi
ok perfetto, quindi devo scegliere bios invece che uefi.
no no, quello lo ha scelto il produttore del pc

e siccome mi pare di capire che sia un pc moderno, al 99% usa uefi
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2018, 17:29   #8
The Incredible
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
no no, quello lo ha scelto il produttore del pc

e siccome mi pare di capire che sia un pc moderno, al 99% usa uefi
ok..c'e' qlc modo per capirlo prima di fare le varie operazioni?
The Incredible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2018, 19:18   #9
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
https://wiki.ubuntu-it.org/Installaz...stallareUbuntu
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2018, 09:40   #10
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da The Incredible Guarda i messaggi
ok..c'e' qlc modo per capirlo prima di fare le varie operazioni?
Certo. Vai nel setup del BIOS ( chiamiamolo così per uniformità ) e se ti esce qualcosa di simile



Allora è UEFI.

Oppure fai partire una live linux, apri il terminale e scrivi

Codice:
ls /sys/firmware/efi/efivars
se visualizza un mucchio di cose, allora il sistema usa UEFI.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v