Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2018, 18:15   #1
Gemstarzah
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 19
Problema PC va in crash con schermate colorate

Ciao a tutti, vi scrivo perché ho un problema che non ho la più pallida idea di come risolvere... Intanto spero di aver scritto nella sezione giusta, in caso contrario chiedo venia.
Da un mesetto ho cambiato configurazione, e da allora mi capita spesso che mentre gioco il pc vada improvvisamente in crash con schermate colorate a caso e l'unica cosa che mi resta da fare è riavviarlo dal tasto reset. Ma solo schermate con colori "solidi", niente BSOD, e non so veramente dove cercare la causa del problema!
Ho guardato le temperature con speccy, ma la gpu mi pare che in game non raggiunge i 60° quindi non credo dipenda da quello.
La mia configurazione è la seguente:

Processore: AMD FX-4300
RAM: 8GB G.Skill Sniper
Scheda madre: Gigabyte 970A-DS3P FX
Scheda video: XFX RX 560 4GB
Hard disk: Seagate ST500DM002 Barracuda
Alimentatore: TQXGEII-700SAP 700W ATX 80+ bronze
Sistema operativo: Windows 7 ultimate x64

L'ultimo pezzo ad essere stato sostituito è stato l'alimentatore perché pensavo che dipendesse da lui (prima avevo un tecnoware 500W), ma non è cambiato niente, e con la vecchia configurazione non mi è mai successa una cosa del genere.
Vorrei però dire che quando ho fatto il cambio dei componenti, non ho reinstallato windows da capo per non perdere alcuni dei giochi installati che altrimenti, con la connessione che ho, non so se mi basta un mese per riscaricarli da uplay.
Un'altra cosa che volevo segnalare, e che mi viene da pensare che possa essere dovuta a questa non reinstallazione del sistema, è che quando riavvio dopo questi crash, molte volte il pc o non mi vede il ripetitore wi-fi, oppure si crashano i browser al loro avvio e se li chiudo da task manager il processo mi resta lì ancora attivo, come se non avessi fatto niente, tanto che devo riavviare ancora, a volte normalmente, altre volte con reset.

Volevo inoltre sapere se esiste da qualche parte un file di log che magari mi dice se c'è qualcosa che va in conflitto, ma non so dove cercarlo...

Infine, spero di non essere stata troppo caotica nella descrizione del problema...

Per ora grazie a chi proverà ad aiutarmi, sciauz!
Gemstarzah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 22:32   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Inizierei testando la ram, utilizza il pc per un po' con un solo banco, alternando i banchi di ram.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2018, 00:29   #3
Gemstarzah
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Inizierei testando la ram, utilizza il pc per un po' con un solo banco, alternando i banchi di ram.
Grazie, proverò di sicuro!

Ora che mi hai rammentato la ram: da quando ho questi problemi, mi è venuto qualche sospetto di compatibilità con la scheda madre, anche perché sui siti dei produttori non ho trovato niente a riguardo... dici che ci potrebbe entrare qualcosa?
Gemstarzah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2018, 05:49   #4
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Sicuramente, difettosa o incompatibile. Ma puoi anche chiedere qui

https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 14:41   #5
Gemstarzah
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 19
Mmm, allora mi viene da pensare che abbia a che vedere con la compatibilità...
Solo, non mi capacito di alcune cose lette sui qvl.
Esempio, quello della scheda madre riporta solo ram da 1 a 4 GB. Ma se la scheda supporta fino a 32GB, qualora un giorno decidessi di aumentare la memoria e magari mettere 2 banchi da 8 invece che 4 da 4, con che criterio la scelgo la nuova ram?
Inoltre, molte delle ram riportate sul qvl della scheda madre, in rete non le trovo neanche... Mentre invece, guardando i qvl di alcune G.Skill, la scheda madre che ho io non viene mai menzionata.
Grr, mi sto automaledicendo se l'unica cosa che davo per scontato andasse bene è quella che mi crea tutto questo rompimento!

Comunque, nella sezione che mi hai suggerito, apro una nuova discussione chiedendo consiglio su quale ram mettere alla scheda madre?

Grazie ancora per le risposte.
Gemstarzah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 14:59   #6
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Quote:
Originariamente inviato da Gemstarzah Guarda i messaggi
Grr, mi sto automaledicendo se l'unica cosa che davo per scontato andasse bene è quella che mi crea tutto questo rompimento!

Comunque, nella sezione che mi hai suggerito, apro una nuova discussione chiedendo consiglio su quale ram mettere alla scheda madre?

Grazie ancora per le risposte.
Inizierei da quello. Chiaramente assemblare un pc non è sempre facile, sono tanti componenti che devono combaciare tutti insieme. Per quello gli oem prima di rilasciare le configurazioni HW, li sottopongono a dei test di funzionamento.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 22-02-2018 alle 17:56.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 15:29   #7
Gemstarzah
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 19
Ok, ti ringrazio di nuovo!
Gemstarzah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 20:55   #8
supremo.a
Senior Member
 
L'Avatar di supremo.a
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
Anche io penserei alle ram e farei il test descritto da Eress. Però non vorrei che le schermate colorate siano collegate ad un qualche malfunzionamento della scheda video. Fai così.. fai il test alle ram che ti ha descritto Eress.. se con una ram il problema non ti si ripresenta allora trai tu conclusione... altrimenti se hai una scheda grafica integrata,escludi (togliendola dallo slot) la dedicata e vedi come va.
__________________
Hp Pavilion A1640.it
Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition

-----------------------------------------------
supremo.a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 23:30   #9
Gemstarzah
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 19
Ciao supremo, grazie anche a te per la risposta.
Allora, prima di aprire un altro topic nell'altra sezione, oggi ho provato con un solo banco ma si è piantato ugualmente più e più volte (premesso che come videogiochi sul pc ho solo tutta la saga di Assassin's Creed, ho aperto il II e non c'era verso di fare due passi che freezava, stranamente è andata meglio quando ho provato Origins, anche se pareva quasi di essere ai livelli della configurazione precedente -che era un A6 6400K + HD 7730- ma almeno non ho avuto nessun blocco).
Però mi sa che ho sbagliato perché ho lasciato su sempre lo stesso stick invece di provare prima uno e poi l'altro.
Ah, ora che mi sovviene: nella descrizione delle specifiche ho dimenticato di dire che mi sono ritrovata anche con la scheda video che non ha l'uscita vga mentre il monitor ha soltanto quel tipo di ingresso, per cui, causa mancanza di risorse per un nuovo schermo, ho optato per un adattatore hdmi.
Alle volte anche questo potrebbe essere causa di tali problemi?

Però, quello che continuo a chiedermi, è: perché questa cosa mi succede solamente quando gioco? Nel senso, coi programmi di grafica per esempio, non ho mai avuto problemi (sgrat!), forse quello che faccio non è molto impegnativo a livello di utilizzo della memoria, non so, faccio qualcosa in vettoriale e ultimamente provo ad imparare ad usare la tavoletta grafica, però non mi capitano mai questi freeze come quando ho i giochi in esecuzione. Ora forse questo discorso c'entrava poco ma è una cosa che non posso fare a meno di domandarmi!
Gemstarzah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2018, 07:52   #10
supremo.a
Senior Member
 
L'Avatar di supremo.a
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
1) Il test va fatto con un solo banco di ram,se no non puoi capire se il problema sta li o no... io a volte consiglio anche di testare lo slot delle ram. Cioè fai girare una sola ram provando tutti e due gli slot così da escludere eventualmente anche quella possibilità. Poi prova con il secondo banco di ram.
2) Dubito che sia l'adattatore il problema.. ovvio con i computer tutto può essere però dubito..
3) Probabilmente questi freeze avvengono quando giochi in quanto l'energia richiesta dal computer è maggiore quindi l'eventuale componente guasto non ce la fa.
Calcola solo che i componenti responsabili di freeze sono (per ordine di probabilità secondo me) Ram,HDD,Alimentatore,Scheda madre,CPU... Quindi la cosa da fare è fare test su test per arrivare al problema.
A volte per risolvere i freeze basta anche un ripristino del sistema alle impostazioni di fabbrica però quelle schermate colorate mi fanno pensare più alla scheda video.. anche se ovviamente può non essere lei.
__________________
Hp Pavilion A1640.it
Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition

-----------------------------------------------
supremo.a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2018, 10:20   #11
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Nel test generale delle ram vanno testati anche gli slot, a volte basta dargli una pulita.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2018, 18:19   #12
Gemstarzah
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 19
Ciao ragazzi, rieccomi...
Allora, ho testato i banchi di ram singolarmente in tutti e 4 gli slot, uno per uno, ma il problema ha continuato a verificarsi.
Da qualche parte però mi pare di aver letto che sia un problema abbastanza comune tra i possessori di schede RX 4xx/5xx legato ai driver (forse sul sito della stessa amd, dove diversi utenti hanno scritto di crash con schermate nere, quindi non so se posso includermi in questa cerchia).
Inoltre, ho trovato un video che per arginare il problema suggerisce, tramite il pannello di controllo radeon, di cambiare le impostazioni di frequenza gpu e memoria su dinamico, ed effettivamente le cose un pochino sembrano migliorate: almeno in questo periodo, anche se ho avuto meno tempo di stare al pc, mi ha crashato solo due o tre volte.
E niente, ho fatto per aggiornarvi ma credo di avere le idee più confuse che mai...
Gemstarzah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2018, 21:15   #13
supremo.a
Senior Member
 
L'Avatar di supremo.a
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
Vuoi fare la prova del nove?
Togli la scheda video e inseriscine un'altra o in alternativo dopo aver tolto la scheda video dedicata utilizzi quella integrata.
Se il computer continuerà a freezzarsi evidentemente il problema è da cercare altrove,se invece finalmente va bene significa che il problema è la scheda video.
__________________
Hp Pavilion A1640.it
Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition

-----------------------------------------------
supremo.a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v