Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2018, 15:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...fps_73879.html

Una nuova scheda, chiamata Pine H64, promette di offrire supporto alla riproduzione di video con risoluzione 4K a 60 fps. Il tutto a un prezzo di partenza di 25$ per la versione con 1 GB di memoria RAM

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2018, 15:47   #2
teknobrain
Senior Member
 
L'Avatar di teknobrain
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Scandicci
Messaggi: 1313
Se non rilascia i drivers Open source diventa praticamente inutile.
teknobrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2018, 16:01   #3
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Attenzione che i 128MB Spi sono in realtà Mbit alias 16MB
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2018, 16:14   #4
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4296
È vero che non ci vuole molto a scrivere "Pine H64" in un motore di ricerca e capire quale sia il sito ufficiale, ma almeno un link nell'articolo potevate metterlo eh...mica si muore.

Nella fattispecie anche il sito ufficiale è una mezza oscenità.
Manca la pagina relativa alla versione H64 (trovi l'A64 e l'A64-l'LTS)...poi clicchi su "store", tanto per cliccare, e per magia compare anche l'H64 fra i dispositivi in vendita ... e la pagina con le specifiche? Boh.

Vabbè...
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2018, 16:21   #5
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Non ricordo se il regolamento permette link ad altri siti, comunque qualcosa c'è qui :https://www.cnx-software.com/2018/01...for-26-and-up/
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2018, 16:26   #6
zoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 427
Quote:
Originariamente inviato da teknobrain Guarda i messaggi
Se non rilascia i drivers Open source diventa praticamente inutile.
Neanche Bradcom li rilascia e sul RaspberryPi c'è proprio un Broadcom.
La distribuzione ufficiale ha infatti un pezzo in binario (la parte video se non sbaglio) di cui non sono disponibili i sorgenti. E' il motivo per cui per anni non si è visto Android su RaspberryPI se non dei demo inutilizzabili finché non è arrivato il RaspberryPI3.
La differenza è che sul RaspberryPI chi ha i sorgenti ci lavora continuamente.
zoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2018, 17:06   #7
silviop
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 280
Allwinner , una grande famiglia di SOC , con qualche ombra..

le ombre precisamente sono TRE

1) Mancano i driver MALI , quindi niente accellerazione 3D(quindi niente opengl es-> niente porting di android 5-6-7-8) e anche cedarx (decoding video) molto deficitario

2) Supporto alla NAND assente (comunque necessario solo per i tablet).

3) Supporto alla interfaccia MPI-DSI (pr i moderni pannelli lcd)


Per il resto gran soc , ho tablet da 30e usati come totem con lubuntu che vanno una merviglia (kernel 4.13-4.15 gli ultimi)
silviop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2018, 18:31   #8
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1314
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
e per la cronaca prodotti come il banana pi offrono prestazioni e dotazione superiori a questa scheda a prezzi assolutamente allineati, oltre ad essere una delle poche board con sata a bordo...
Quelli di banana pi, sono ancora più cialtroini di quelli di allwinner, perché oltre a non rilasciare documentazione o la rilasciarla in enorme ritardo, non rispondo neanche alle richieste di aiuto/informazioni dei responsabili dei vari progetti opensource.

Ho acquistato una banana pi m2ultra perché avevo letto questo sul loro forum, visto che l'annuncio era stato inserito dai responsabili di banana pi, ho erroneamente pensato che quella scheda fosse compatibile con volumio, quando dopo molti tentativi non sono riuscito ad installare volumio, ho cercato maggiori informazioni sul forum di volumio e come prima cosa, ho scoperto che il progetto non era il loro, ma dei sviluppatori di volumio e che non funzionava, perché i sviluppatori non avevano tutte informazioni e le avevano richieste più volte a banana pi, non ricevendo nessuna risposta, e stavano valutando di abbandonare il supporto alle schede di banana pi.
Cercando ancora più a fondo, ho trovato la stessa situazione anche su altri forum, dove i sviluppatori si lamentavano della stessa cosa su banana pi.

Edit: Dimenticavo, quelli di banana pi, sono così cialtroni, che nonostante la banana pi m2u abbia una gpu, non è possibile utilizzare nessun software che la utilizzi, perché non hanno pagato la licenza sulla cpu e quindi su questa scheda non è possibile installarci sopra kodi, perché nel caso si installasse la gestione del video h264/h265 dovrebbe essere fatta via software e non utilizzando l'accellerazione hardware della gpu.

Ultima modifica di ginogino65 : 31-01-2018 alle 18:36.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1