|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
Sostituzione interruttore bipolare
Ragazzi non so se questa è la sezione specifica ma sicuramente la più generica e sono sicuro che qualcuno di voi sappia di cosa sto parlando o perlomeno abbia almeno una volta fatto un collegamento del genere.
Ho praticamente dovuto sostituire un interruttore a casa mia dopo un corto. L'interruttore è quello della serie MAGIC bianco (ormai non più prodotti dalla Bticino) e penso sia bipolare. Portai le foto (fronte e retro con tutti i collegamenti) da un negozio di elettronica sicuro che me ne avesse dato uno identico ed infatti ci stava anche scritto magic...ma....al momento del montaggio mi sono reso conto che avevo un ingresso in meno sul retro. Ora vi posto le foto del prima e vi spiego come ho reinserito i fili nei morsetti nel nuovo interruttore che comunque svolge la sua funzione ovvero accendere e spegnere la lampadina fuori al terrazzo. http://i66.tinypic.com/a5fbqa.jpg http://i68.tinypic.com/w1eiyx.jpg http://i67.tinypic.com/1zn3034.jpg http://i64.tinypic.com/255l16h.jpg Ragazzi praticamente l'ultimo cavo, quello marroncino di giù a tutto non l'ho potuto collegare in quanto nel retro del nuovo interruttore non è proprio presente l'ingresso. Quindi ricapitolando ho collegato il primo grigio (sarebbe il neutro?), i due neri che penso siano la fase in ingresso e in uscita e stop. Qualcuno riesce a capire il marroncino che funzione svolgeva, almeno guardando il retro dell'interruttore? Non penso sia la messa a terra, in quanto è giallo/verde ed è presente nella cassettina da parte isolato con cappelletto. Ho isolato il marrone col nastro isolante e richiuso il tutto. L'interruttore funziona....ma sono rimasto col dubbio se è tutto giusto. Ho anche visto che nei nuovi interruttori i fili si sono addirittura ridotti a 2 soltanto. Se questa non è la sezione adeguata vi chiedo di segnalarmelo che sposto, ma sono sicuro che tra smanettoni di elettronica del pc ci sia qualcuno che ne capisce.... Grazie grazie grazie e buone feste a tutti!!! |
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Non è un interruttore bipolare ma un deviatore. Un bipolare per una lampada poi non avrebbe senso.
Da qualche parte hai un'altro deviatore che comanda la stessa lampada. |
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
|
Scienza e tecnica era più appropriata.
hai tolto un deviatore, ed hai messo un interruttore, probabile che l'altro deviatore se azionato, poi non ti funzioni più ![]() EDIT: risposto tardi Ultima modifica di El Alquimista : 29-12-2017 alle 22:56. Motivo: agg |
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
Quote:
Si hai centrato appieno...in un'altra stanza parallela ho un altro interr....deviatore che comanda la stessa lampada! Ma tecnicamente come mai è stato montato questo "deviatore"? per aprire e chiudere il circuito da entrambe le stanze? Domani provo se il secondo deviatore funziona ancora...nel caso non accendesse sono costretto a smontare di nuovo il tutto giusto e comprare un deviatore. Non capisco perchè il tizio del negozio vedendo i collegamenti non se ne sia reso conto che non era un interruttore.... Aldilà di questa grandissima delucidazione....ho rimontato bene i fili nell'interruttore, ho copiato la stessa identica configurazione del deviatore rotto....poi volevo chiedere ma quel filo marrone che non va nell'interruttore...cosa rappresenta?? Grazie milleeeeeeeeeeeee!!!!! |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
Quote:
Come rispondevo anche all'altro amico domani provo a vedere se il secondo deviatore funziona ancora...devo solo controllare se accende la lampadina giusto? quale è la funzione di questo deviatore tecnicamente? Poi chiedevo cosa rappresentasse quel filo marrone che non sono riuscito a montare nel nuovo interruttore perchè sprovvisto dell'apposita uscita. Grazie mille anche a te....siete stati preziosissimi!!! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:39.




















