|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 4
|
Consigli per Primo Colloquio da Sistemista
Ho deciso di cercare un lavoro da sistemista dopo un anno insoddisfacente/fallimentare da studente di dottorato.
Ora ho 28 anni, una specialistica in ing informatica con indirizzo sicurezza e una certificazione LPIC-1 presa tre anni fa. Utilizzo GNU/Linux da circa dieci anni, ma sono consapevole che il non essermi mai sporcato le mani al di fuori di un NAT casalingo mi rende poco più che un neofita per il ruolo di sistemista. Attualmente sto rivedendo le conoscenze acquisite con LPIC-1 (qui illustrato l'elenco) e raccolto informazioni su cosa dover sapere in un colloquio. Ho quindi trovato:
Dal vostro punto di vista, cosa sto sbagliando e cosa potrei migliorare prima di presentarmi ad un colloquio? Ringrazio chiunque per l'attenzione a questo mio primo thread |
|
|
|
|
#2 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Discussione da Scuola, lavoro e diritto.
Scuola, lavoro e diritto è chiusa. Amministrazione e Configurazione Server non fa le veci delle sezioni chiuse.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:16.


















