Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2017, 20:36   #1
ichabodcrane1799
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 112
Qual è la procedura esatta per sostituire HDD SATA con SSD?

Salve. Ho deciso di acquistare un ssd e sostituirlo al posto dell'hdd SATA del mio portatile, un hp dv7 6190 sl:
https://support.hp.com/it-it/document/c02899714

La mia intenzione è quella di installare, completamente nuovo, windows 7 home premium 64 bit direttamente sull'ssd. Ho letto varie guide riguardo la procedura corretta: so che bisogna impostare tramite bios su AHCI per sfruttare al meglio le potenzialità, ed altri accorgimenti.
Tuttavia ogni guida mi sembra differente da un'altra, vorrei quindi essere sicuro di attuare la procedura giusta e soprattutto, che sia conforme alla mia situazione attuale che cercherò di esporre nel modo miglior possibile.
Premetto che appena acquistato il notebook, HP mi consigliò di creare immediatamente i dvd di ripristino tramite il tool dedicato. Così feci anni fa e mi ritrovo adesso 4 dvd per il ripristino del mio sistema (esattamente 4 ce ne sono voluti, li ho nominati dando un ordine numerico, esattamente come specifica il sito del produttore stesso). Per quanto riguarda le partizioni, la situazione al momento dell'acquisto fu esattamente la seguente (potete vedere dalla foto) quattro partizioni tra cui:

SYSTEM da 200 MB circa
DISCO FISSO "C:" da 450 GB
RECOVERY da "D:" da 14,57 GB
HP_TOOLs da 100 MB circa

https://i.imgur.com/cwe44HC.jpg


Come devo procedere per ripristinare la stessa situazione, e cioè ritrovarmi con 4 partizioni ed installare completamente il sistema operativo dal principio? Ebbene si, vorrei mantenere le stesse identiche partizioni, contenenti (credo) file utili al sistema (SYSTEM), file per una possibile recovery in futuro (RECOVERY "D:") e file utility di HP (HP_TOOLs). Credo sia giusto ed utile avere queste partizioni extra.
Inoltre, prima di procedere, posso sostituire fisicamente l'hdd nel vano del notebook con l'ssd? (oppure devo farlo in un secondo momento, soltanto dopo aver installato l'OS?)
Secondo: è necessario inizializzare l'ssd o è una procedura inutile?
Per quanto riguarda la procedura, dovrebbe essere dunque:
- installo fisicamentel'ssd nel box sul retro del portatile;
- attivo dal boot l'AHCI;
- sempre dal boot imposto l'avvio tramide dvd e procedo all'installazione del sistema operativo (che dovrebbe collocarsi direttamente nell'ssd, giusto?)
Altro dubbio: le 4 partizioni di cui parlavo prima, si creeranno automaticamente con i dvd di ripristino?

Naturalmente non sono sicuro che questa sia il procedimento esatto, ecco perchè chiedo aiuto a chi è più esperto.
Se vi serve qualche altro dettaglio sono a disposizione.
Spero possiate indicarmi passo dopo passo le manovre da effettuare, senza tralasciare nulla e soprattutto chiedo cortesemente di analizzare in dettaglio il mio caso che ho illustrato. (mi riferisco alle partizioni; al fatto che voglio sostituire fisicamente l'ssd sul retro ecc)

Ultima cosa, l'ssd che avevo intezione di acquistare è il seguente:
Samsung MZ-75E250B/EU SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III

Non dovrebbe avere problemi di compatibilità con il mio notebook, giusto?
Grazie
ichabodcrane1799 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 21:05   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, l' ssd se è nuovo, deve essere inizializzato, altrimenti non viene riconosciuto da nessun pc e non puoi fare niente .

Quindi in primis, devi inizializzarlo, lo colleghi al pc e da Gestione disco, lo vedrai come Spazio non allocato .

Tasto destro del mouse sull' ssd, in Gestione disco, Nuovo volume semplice .

I 4 dvd che hai creato mi sa che contengono solo il SO .

Se vuoi avere tutte le partizioni, devi clonare tutto l' hd .

Ad ssd collegato, che hai appena inizializzato, lo cloni anche, con Aoemi Backupper freeware >

https://www.ilsoftware.it/articoli.a...re-tutto_11527
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2017, 17:55   #3
ichabodcrane1799
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 112
Innanzitutto grazie per la risposta.
Quindi devo collegarlo prima tramite usb al portatile ed inizializzarlo. Poi posso montarlo fisicamente sul vano del notebook e sostituire all' HDD SATA? In questo modo, utilizzando i dvd di ripristino, il SO si installerà automaticamente nell' SSD?
ichabodcrane1799 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2017, 18:09   #4
ichabodcrane1799
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 112
E comunque io non voglio clonare l'intero HDD. Voglio reinstallare da fabbrica il SO. Quindi non mi serve un software per il backup o per clonare
ichabodcrane1799 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2017, 18:35   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da ichabodcrane1799 Guarda i messaggi
Innanzitutto grazie per la risposta.
Quindi devo collegarlo prima tramite usb al portatile ed inizializzarlo.
Si
Quote:
Originariamente inviato da ichabodcrane1799 Guarda i messaggi
Poi posso montarlo fisicamente sul vano del notebook e sostituire all' HDD SATA?
Si
Quote:
Originariamente inviato da ichabodcrane1799 Guarda i messaggi
In questo modo, utilizzando i dvd di ripristino, il SO si installerà automaticamente nell' SSD?
Viene installato il SO, non credo che nei 4 dvd ci siano anche le altre partizioni .
Quote:
Originariamente inviato da ichabodcrane1799 Guarda i messaggi
E comunque io non voglio clonare l'intero HDD. Voglio reinstallare da fabbrica il SO. Quindi non mi serve un software per il backup o per clonare
Poi se non vuoi clonare l' intero hd, ma riportare solo, il SO alle impostazioni di fabbrica, va bene
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2017, 18:38   #6
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1432
Al di là di ogni possibile strategia, acquistando un ssd Samsung il tutto è semplificato dai software Data Migration e Magician offerti gratuitamente alla pagina di download di Samsung. A te servirà solo un guscio usb esterno nel quale collegare temporaneamente lo ssd. Quindi ti consiglierei di ripristinare il notebook alle condizioni di fabbrica mantenendo il vecchio hdd. Il factory default dovrebbe presentarsi premendo F11 all'accensione del notebook. Una volta che hai ripristinato il notebook a com'era quando lo hai comprato installi Data Migration per la clonazione.
E quando avrai installato nel notebook lo ssd, installi Magician e lasci che sia lui ad effettuare il settaggio più adeguato. Fine.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2017, 18:56   #7
ichabodcrane1799
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Si

Si

Viene installato il SO, non credo che nei 4 dvd ci siano anche le altre partizioni .

Poi se non vuoi clonare l' intero hd, ma riportare solo, il SO alle impostazioni di fabbrica, va bene
Ah ok . Comunque si, vorrei riportare il tutto allo stato di fabbrica. Però non so perchè, ero convinto che si generassero automaticamente anche le partizioni
ichabodcrane1799 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2017, 18:58   #8
ichabodcrane1799
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Al di là di ogni possibile strategia, acquistando un ssd Samsung il tutto è semplificato dai software Data Migration e Magician offerti gratuitamente alla pagina di download di Samsung. A te servirà solo un guscio usb esterno nel quale collegare temporaneamente lo ssd. Quindi ti consiglierei di ripristinare il notebook alle condizioni di fabbrica mantenendo il vecchio hdd. Il factory default dovrebbe presentarsi premendo F11 all'accensione del notebook. Una volta che hai ripristinato il notebook a com'era quando lo hai comprato installi Data Migration per la clonazione.
E quando avrai installato nel notebook lo ssd, installi Magician e lasci che sia lui ad effettuare il settaggio più adeguato. Fine.
Azz!! Un'altra procedura
ichabodcrane1799 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2017, 19:11   #9
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1432
Quote:
Originariamente inviato da ichabodcrane1799 Guarda i messaggi
Azz!! Un'altra procedura
si, altra procedura, ma molto più lineare e semplice. Quindi, vedi tu...
HP consiglia di farsi i DVD di ripristino perché se l'hard disk si rompe sono manna dal cielo. Ma se tu hai il disco funzionante, ripristini al boot senza preoccuparti di partizioni e di tutto il resto. E durante la clonazione, Data Magician si districa tra i cervellotici criteri di partizionamento di Windows e dei costruttori di notebook in modo soddisfacente.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2017, 20:29   #10
ichabodcrane1799
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
si, altra procedura, ma molto più lineare e semplice. Quindi, vedi tu...
HP consiglia di farsi i DVD di ripristino perché se l'hard disk si rompe sono manna dal cielo. Ma se tu hai il disco funzionante, ripristini al boot senza preoccuparti di partizioni e di tutto il resto. E durante la clonazione, Data Magician si districa tra i cervellotici criteri di partizionamento di Windows e dei costruttori di notebook in modo soddisfacente.
Ok ok. Mi sembra anche questa un'ottima soluzione.
Però adesso c'è un altro problema e spero potrai aiutarmi. Ho dato per scontato che il mio hp dv7 abbia la possibilità di passare alla modalità AHCI, ma ho la brutta sensazione che la scheda madre non disponga di questa soluzione. Possibile? Quando vado nel menù del bios, nella scheda main non c'è modo di arrivare alla voce che mi permette di passare alla modalità AHCI. Intanto posto una foto di gestioni dispositivi, alla voce Controller IDE/ATAPI c'è "chipset SATA AHCI Controller". Cosa significa?

https://i.imgur.com/O9IUBE3.jpg
ichabodcrane1799 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2017, 22:08   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da ichabodcrane1799 Guarda i messaggi
Ah ok . Comunque si, vorrei riportare il tutto allo stato di fabbrica. Però non so perchè, ero convinto che si generassero automaticamente anche le partizioni
Le partizioni, non si creano da sole............solo quella che contiene i file di avvio, durante la procedura di installazione del SO .

La procedura suggerita da dirac_sea, può andare, invece di usare i dvd .

Volendo puoi anche installare il SO da Iso ufficiale, che puoi scaricarti, come da voce in firma New > W7 Iso .
Quote:
Originariamente inviato da ichabodcrane1799 Guarda i messaggi
...gestioni dispositivi, alla voce Controller IDE/ATAPI c'è "chipset SATA AHCI Controller". Cosa significa?
Che sei già in > AHCI
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 12:37   #12
ichabodcrane1799
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Che sei già in > AHCI
Sta di fatto che nel bios non ho trovato la possibilità di cambiare in AHCI. Nel link che mi hai inviato, in gestioni dispositivi risulta "Standard AHCI 1.0 Serial ATA Controller".
Invece in gestione dispositivi del mio pannello di controllo risulta "intel(r) mobile express chipset sata ahci controller".
Le voci mi sembrano differenti. Sei sicuro che sono già in modalità AHCI? Scusami se mi viene questo dubbio, però mi sembra parecchio strano che nel bios non ho la possibilità di passare da una modalità all'altra
ichabodcrane1799 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 12:47   #13
ichabodcrane1799
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 112
Ecco la mia scheda madre, se ti può essere utile, tramite CPU-Z

ichabodcrane1799 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 13:56   #14
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1432
Quote:
Originariamente inviato da ichabodcrane1799 Guarda i messaggi
Sta di fatto che nel bios non ho trovato la possibilità di cambiare in AHCI. Nel link che mi hai inviato, in gestioni dispositivi risulta "Standard AHCI 1.0 Serial ATA Controller".
Invece in gestione dispositivi del mio pannello di controllo risulta "intel(r) mobile express chipset sata ahci controller".
Le voci mi sembrano differenti. Sei sicuro che sono già in modalità AHCI? Scusami se mi viene questo dubbio, però mi sembra parecchio strano che nel bios non ho la possibilità di passare da una modalità all'altra
Non perderci altro tempo, sei già in modalità AHCI, l'immagine che hai postato lo dimostra. Il BIOS scrauso dei notebook non permette molti settaggi, ciò viene fatto appositamente per non fare schizzare alle stelle le richieste di assistenza presso l'Help Desk del costruttore. Infatti, se passi da BIOS in modalità IDE ad AHCI, su Windows ottieni un bel BSOD. Occorre applicare una procedura che richiede un po' di esperienza da parte dell'utente.

Edit: ovviamente per quei BIOS dove l'opzione di switch IDE-AHCI è permessa
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded

Ultima modifica di dirac_sea : 14-11-2017 alle 14:00.
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 15:21   #15
ichabodcrane1799
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Non perderci altro tempo, sei già in modalità AHCI, l'immagine che hai postato lo dimostra. Il BIOS scrauso dei notebook non permette molti settaggi, ciò viene fatto appositamente per non fare schizzare alle stelle le richieste di assistenza presso l'Help Desk del costruttore. Infatti, se passi da BIOS in modalità IDE ad AHCI, su Windows ottieni un bel BSOD. Occorre applicare una procedura che richiede un po' di esperienza da parte dell'utente.

Edit: ovviamente per quei BIOS dove l'opzione di switch IDE-AHCI è permessa
Ok ok. Grazie. Non discuto più su questo
Ricapitolando per l'ultima volta una volta acquistato il Samsung SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III:

1)Formatto il notebook allo stato iniziale con il factory default premendo f11 all'avvio
2)una volta che il pc è allo stato di fabbrica, collego l'ssd, lo inizializzo senza creare partizioni
3)installo Data Migration e copio il SO nell'ssd
4)spengo il portatile e procedo alla sostituzione fisica dell'hdd vecchio con il nuovo ssd, dietro il vano del notebook
5)entro nel bios e imposto l'ssd boot all'avvio (oppure non c'è bisogno visto che andrà a sostituire l'hard disk vecchio?)
6)Installo magician e all'avvio del software farà una serie di accorgimenti per impostare al meglio l'ssd (così mi pare di aver intuito, ma non ho capito bene cosa farà realmente)

Sono corretti tutti i passaggi? Anche l'ordine con cui andrò ad effettuarli? Aspetto conferme.
Ad ogni modo, non mi convince ancora il passaggio numero 1 e cioè: al momento della formattazione, ho letto sui forum ufficiali di HP, che verranno mantenute le partizioni SYSTEM e di RECOVERY del vecchio HDD. E quindi la mia paura è che andranno in conflitto quando sposterò l'OS nell'SSD tramite Data Migration. Dato che l'SSD, appunto, verrà inizializzato e formattato con unica partizione
Grazie per l'ennesima volta
ichabodcrane1799 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 17:14   #16
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1432
Quote:
Originariamente inviato da ichabodcrane1799 Guarda i messaggi
Ok ok. Grazie. Non discuto più su questo
Ricapitolando per l'ultima volta una volta acquistato il Samsung SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III:
... (cut)...
Sono corretti tutti i passaggi? Anche l'ordine con cui andrò ad effettuarli? Aspetto conferme. Ad ogni modo, non mi convince ancora il passaggio numero 1 e cioè: al momento della formattazione, ho letto sui forum ufficiali di HP...
...(cut)...
Si, la tua procedura è corretta, tranne:
2), che non è necessario perché Data Migration inizializza il disco da sé prima di clonarlo;
5), perché come hai immaginato non occorre entrare nel bios.

Magician imposterà i parametri di Windows secondo un default adeguato alla maggior parte dei casi, offrendoti però anche opzioni per la maggiore affidabilità, per il maggior spazio, o per le maggiori prestazioni. Io di solito lascio di default o scelgo per la maggiore affidabilità. Non preoccuparti, è uno strumento intuitivo. Ricordati di affidare anche a Magician la predisposizione dell'Over Provisioning.

Hai letto bene sui forum ufficiali HP, quelle partizioni vengono mantenute. Ma Data Migration le trasferisce inalterate sul nuovo ssd. Ho usato l'ultima volta Data Migration un mese fa, su un Lenovo che aveva qualcosa come 5 partizioni di fabbrica e benché fossi scettico, le ha rimesse nel disco ssd perfettamente.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 17:41   #17
ichabodcrane1799
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Si, la tua procedura è corretta, tranne:
2), che non è necessario perché Data Migration inizializza il disco da sé prima di clonarlo;
5), perché come hai immaginato non occorre entrare nel bios.

Magician imposterà i parametri di Windows secondo un default adeguato alla maggior parte dei casi, offrendoti però anche opzioni per la maggiore affidabilità, per il maggior spazio, o per le maggiori prestazioni. Io di solito lascio di default o scelgo per la maggiore affidabilità. Non preoccuparti, è uno strumento intuitivo. Ricordati di affidare anche a Magician la predisposizione dell'Over Provisioning.

Hai letto bene sui forum ufficiali HP, quelle partizioni vengono mantenute. Ma Data Migration le trasferisce inalterate sul nuovo ssd. Ho usato l'ultima volta Data Migration un mese fa, su un Lenovo che aveva qualcosa come 5 partizioni di fabbrica e benché fossi scettico, le ha rimesse nel disco ssd perfettamente.
Non potevi essere più chiaro. Preciso in ogni punto. Grazie mille, davvero!
A questo punto, se avrò qualche altro dubbio durante l'upgrade, non esiterò a chiederti aiuto.

P.s:

1) L'Hdd vecchio è di 500 GB, l'SSD che dovrò acquistare è di 250 gb quindi più piccolo. Però il SO, e i software che dovrò installare non supereranno i 60GB, quindi basta e avanza (musica, video, foto e documenti li terrò in un hd esterno western digital). Mi confermi che "data migration" non incontrerà problemi riguardo la differenza di dimensioni dei due storage?

2) Hai detto che non dovrò fare l'inizializzazione dell'SSD perchè ci penserà "data migration". Ok, ma quel passaggio in cui dovrò scegliere MBR o GPT (nell'utility di default "Crea e formatta le partizioni del disco rigido") durante l'inizializzazione e formattazione, lo devo saltare? Non devo scegliere nessuna delle due opzioni (MBR o GPT), quindi?

Tipo su questa guida in cui viene usato data migration, la procedura di inizializzazione viene comunque effettuata e spiega come e quando segliere MBR o GPT
https://www.tecnoyouth.it/guide/mont...igration-34861
Tu invece mi confermi di saltare questo passaggio perchè farà tutto il software fornito da samsung?

Ultima modifica di ichabodcrane1799 : 14-11-2017 alle 17:45.
ichabodcrane1799 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 18:34   #18
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1432
Quote:
Originariamente inviato da ichabodcrane1799 Guarda i messaggi
1) L'Hdd vecchio è di 500 GB, l'SSD che dovrò acquistare è di 250 gb quindi più piccolo. Però il SO, e i software che dovrò installare non supereranno i 60GB, quindi basta e avanza (musica, video, foto e documenti li terrò in un hd esterno western digital). Mi confermi che "data migration" non incontrerà problemi riguardo la differenza di dimensioni dei due storage?
Si, confermo che la minore dimensione del disco ssd non è un problema. Del resto, sono pochi quelli che installano un ssd di capienza uguale al vecchio disco a piatti.

Quote:
Originariamente inviato da ichabodcrane1799 Guarda i messaggi
2) Hai detto che non dovrò fare l'inizializzazione dell'SSD perchè ci penserà "data migration". Ok, ma quel passaggio in cui dovrò scegliere MBR o GPT (nell'utility di default "Crea e formatta le partizioni del disco rigido") durante l'inizializzazione e formattazione, lo devo saltare? Non devo scegliere nessuna delle due opzioni (MBR o GPT), quindi?
Tipo su questa guida in cui viene usato data migration, la procedura di inizializzazione viene comunque effettuata e spiega come e quando segliere MBR o GPT
https://www.tecnoyouth.it/guide/mont...igration-34861
Tu invece mi confermi di saltare questo passaggio perchè farà tutto il software fornito da samsung?
Se il tuo notebook dispone, come credo, di BIOS UEFI, Data Migration sceglie di conseguenza GPT. MBR è il parametro legacy per PC o notebook più datati.
E quella guida si riferisce a quei PC o notebook che dispongono di due hard disk. Condizione per cui potrebbe essere richiesto di modificare qualcosa da BIOS (per non fare ripartire all'avvio ancora il vecchio disco).
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 18:43   #19
ichabodcrane1799
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 112
Per
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Si, confermo che la minore dimensione del disco ssd non è un problema. Del resto, sono pochi quelli che installano un ssd di capienza uguale al vecchio disco a piatti.
Perfetto

Ultima modifica di ichabodcrane1799 : 15-11-2017 alle 08:35.
ichabodcrane1799 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2017, 08:35   #20
ichabodcrane1799
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Se il tuo notebook dispone, come credo, di BIOS UEFI, Data Migration sceglie di conseguenza GPT.
No, non dispongo del BIOS UEFI ma è presente il BIOS tradizionale
ichabodcrane1799 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v