Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2017, 20:33   #1
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Prima Reflex - Canon EOS 750D o 800D/77D?

Ragazzi,

ho seguito poco questa parte del canale e devo dire che è veramente vasta ed easustiva, però le macchine tra cui scegliere sono veramente tante e anche i pareri a volte confondono perché senti dire tutto e l'esatto contrario...

Ho comunque, per molte ragioni, ristretto la scelta tra i seguenti modelli:

EOS 750D
EOS 800D
EOS 77D

Tutte APS-C, ma che mi sembrano abbastanza buone per poter cominciare ad entrare in questo mondo.

Non riesco a ben capire la differenza tra la 800D e la 77D se non che la prima costa 20/30€ di meno...

Mi consigliate di prendere la macchina in kit o prendere il solo corpo e scegliere l'obiettivo in separatamente?

Io sarei per averne due tipo un 50mm fisso ma abbastanza luminoso tipo 1.8, che userei per i ritratti e qualche panorama...

Non saprei invece tra quelli non fissi quale prendere che focale e che luminosità...

Cacolate che farò molte foto ai miei figli, ritratti di mia moglie e panorami/tramonti.

Lascio la parola a voi che ne sapete MOOOOOOOLTO più di me

Grazie in anticipo
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2017, 20:57   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Ragazzi,

ho seguito poco questa parte del canale e devo dire che è veramente vasta ed easustiva, però le macchine tra cui scegliere sono veramente tante e anche i pareri a volte confondono perché senti dire tutto e l'esatto contrario...

Ho comunque, per molte ragioni, ristretto la scelta tra i seguenti modelli:

EOS 750D
EOS 800D
EOS 77D

Tutte APS-C, ma che mi sembrano abbastanza buone per poter cominciare ad entrare in questo mondo.

Non riesco a ben capire la differenza tra la 800D e la 77D se non che la prima costa 20/30€ di meno...
http://www.fotografidigitali.it/news...sti_67218.html

Quote:
Mi consigliate di prendere la macchina in kit o prendere il solo corpo e scegliere l'obiettivo in separatamente?
se hai già le idee chiare sul tipo di lente che ti serve, finanche il classico 18-50 (o li attorno) la seconda

Quote:
Io sarei per averne due tipo un 50mm fisso ma abbastanza luminoso tipo 1.8, che userei per i ritratti e qualche panorama...

Non saprei invece tra quelli non fissi quale prendere che focale e che luminosità...
se non ti serve il tele allora consiglio il classico sigma 17-50 ƒ2.8

se invece vuoi un tuttofare per turismo easy all-around allora direi tamron 16-300 ƒ3.5-6.3

se invece... beh dicci tu

Quote:
Cacolate che farò molte foto ai miei figli, ritratti di mia moglie e panorami/tramonti.
il cinquantino luminoso non dico sia dogmatico ma quasi, come sai già

per i panorami/tramonti va altrettanto bene finchè non vuoi/devi ridurre l'angolo di campo, in quel caso o croppi o ti serve una lente con altri millimetri (o per meglio dire escursione di mm), quanti.... dipende

un tramonto può prendere buona parte dell'orizzonte come poco più dell'area del disco solare (ocio ai filtri)

ciao ciao


Edit
se puoi, aggiugici la differenza e prendi una 80d, vedrai che la benedirai ogni volta che vorrai fare un video ai bimbi oltre ad essere un'ottima macchina in se (alcuni esempi https://www.flickr.com/photos/666432...57680155959105 )
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 12:41   #3
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
http://www.fotografidigitali.it/news...sti_67218.html



se hai già le idee chiare sul tipo di lente che ti serve, finanche il classico 18-50 (o li attorno) la seconda



se non ti serve il tele allora consiglio il classico sigma 17-50 ƒ2.8

se invece vuoi un tuttofare per turismo easy all-around allora direi tamron 16-300 ƒ3.5-6.3

se invece... beh dicci tu



il cinquantino luminoso non dico sia dogmatico ma quasi, come sai già

per i panorami/tramonti va altrettanto bene finchè non vuoi/devi ridurre l'angolo di campo, in quel caso o croppi o ti serve una lente con altri millimetri (o per meglio dire escursione di mm), quanti.... dipende

un tramonto può prendere buona parte dell'orizzonte come poco più dell'area del disco solare (ocio ai filtri)

ciao ciao


Edit
se puoi, aggiugici la differenza e prendi una 80d, vedrai che la benedirai ogni volta che vorrai fare un video ai bimbi oltre ad essere un'ottima macchina in se (alcuni esempi https://www.flickr.com/photos/666432...57680155959105 )
Grazie mille della risposta.

Non ho messo la 80D perché, almeno leggendo le mere caratteristiche in quel senso, la 800D e ancora di più la 77D mi sembrano abbastanza simili come caratteristiche alla (appunto) 80D. Sbaglio?

Il 50 luminoso sì, vorrei prenderlo... ma vedrò pure gli altri da te consigliati

EDIT: Per quanto riguarda il confronto 80D e 800D/77D mi riferisco alla sola parte video.

Ultima modifica di masand : 24-05-2017 alle 12:46.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 19:45   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
come hai visto dal link 800d e 77d sono di fatto la stessa macchina, differiscono per funzionalità accessorie che non incidono sulla qualità finale e dal display sul dorso, che questo invece incide IMHO parecchio nella comodità d'uso

la 80d in più ha un pentaprisma con copertura 100% invece del pentaspecchio 95% pagando sul processore (d6 invece di d7) e quindi sugli iso nativi. Doppia però i tempi dell'otturatore meccanico (1/8000 vs 1/4000) e aggiunge la funzione bulb, un corpo resistente agli elementi ed un'autonomia cipa più interessante. Valuta tu anche in funzione del costo


non che ti abbia consigliato chissà quante lenti, di fatto una sola (il sigma 17-50 ƒ2.8), dipende da te cosa devi farci oltre a tramonti e panorami

che poi, cinquantino su apsc significa 75mm come angolo di campo, se vuoi un aov di 50mm per avere un risultato più simile all'occhio umano, allora ti serve un 35mm luminoso, non un 50mm

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 08:47   #5
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
come hai visto dal link 800d e 77d sono di fatto la stessa macchina, differiscono per funzionalità accessorie che non incidono sulla qualità finale e dal display sul dorso, che questo invece incide IMHO parecchio nella comodità d'uso

la 80d in più ha un pentaprisma con copertura 100% invece del pentaspecchio 95% pagando sul processore (d6 invece di d7) e quindi sugli iso nativi. Doppia però i tempi dell'otturatore meccanico (1/8000 vs 1/4000) e aggiunge la funzione bulb, un corpo resistente agli elementi ed un'autonomia cipa più interessante. Valuta tu anche in funzione del costo


non che ti abbia consigliato chissà quante lenti, di fatto una sola (il sigma 17-50 ƒ2.8), dipende da te cosa devi farci oltre a tramonti e panorami

che poi, cinquantino su apsc significa 75mm come angolo di campo, se vuoi un aov di 50mm per avere un risultato più simile all'occhio umano, allora ti serve un 35mm luminoso, non un 50mm

ciao ciao
Grazie mille... ora mi è abbastanza più chiara la differenza con la 80D.

Esatto, devo anche considerare il crop...

Come lente mi piacerebbe anche qualcosa che mi permetta di poter fare uno zoom decente (per foto e/o video) in una situazione tipo:
  • Recita scolastica in cui vuoi zommare un pochino sui tuoi bimbi
  • Partita di calcetto che dagli spalti vuoi immortalare la foto delle espressioni improponibili dei tuoi amici, come hanno fatto con te!
  • Cose di questo genere insomma

Cosa mi consigli per questo?

P.S. A sto punto meglio una 80D rispetto alle due sopracitate per l'uso indicato nelle situazioni di cui sopra?

Grazie ancora
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 19:42   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Come lente mi piacerebbe anche qualcosa che mi permetta di poter fare uno zoom decente (per foto e/o video) in una situazione tipo:
  • Recita scolastica in cui vuoi zommare un pochino sui tuoi bimbi
  • Partita di calcetto che dagli spalti vuoi immortalare la foto delle espressioni improponibili dei tuoi amici, come hanno fatto con te!
  • Cose di questo genere insomma

Cosa mi consigli per questo?

se parliamo di seconda lente, cosa che comunque ti consiglio cito a caso i soliti noti entro un budget "da amatore"

poca spesa

canon/tamron/sigma 70-300 ƒ4.0-5.6

salendo di qualità e spesa

canon/tamron/sigma 70-200 ƒ2.8


per capire quanto tele possa servirti puoi usare i vari simulatori online, esempio

nikon http://imaging.nikon.com/lineup/lens/simulator/ settando Dx e Dx sia per corpo che per lente

canon http://www.canonfeatures.ca/comparison-tool dove tra le varie proposte c'è proprio un'immagine da campetto

Quote:
P.S. A sto punto meglio una 80D rispetto alle due sopracitate per l'uso indicato nelle situazioni di cui sopra?

Grazie ancora
mah, diciamo che ho avuto modo di provare la 80d e mi ha colpito positivamente

però anche la 77d la terrei in considerazione, la 800d invece la scarterei già solo per la mancanza del secondo display

se il budget non è da tre zeri pesanti allora sì, rinuncerei al corpo spendendo piuttosto sulle lenti (ovvero 77d e 70-200 ƒ2.8 piuttosto che 80d e 70-300 ƒ4-5.6)

se invece ti puoi permettere 80d + 17-50 + 70-300 + 35 allora tanto meglio

ciao ciao


Edit
vedo su amazon una e una sola 80d nuova venduta & spedita amazon con il kit 18-55 a 818 euro, praticamente poco più della 77d solo corpo su trovaprezzi
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2017, 13:03   #7
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
se parliamo di seconda lente, cosa che comunque ti consiglio cito a caso i soliti noti entro un budget "da amatore"

poca spesa

canon/tamron/sigma 70-300 ƒ4.0-5.6

salendo di qualità e spesa

canon/tamron/sigma 70-200 ƒ2.8


per capire quanto tele possa servirti puoi usare i vari simulatori online, esempio

nikon http://imaging.nikon.com/lineup/lens/simulator/ settando Dx e Dx sia per corpo che per lente

canon http://www.canonfeatures.ca/comparison-tool dove tra le varie proposte c'è proprio un'immagine da campetto



mah, diciamo che ho avuto modo di provare la 80d e mi ha colpito positivamente

però anche la 77d la terrei in considerazione, la 800d invece la scarterei già solo per la mancanza del secondo display

se il budget non è da tre zeri pesanti allora sì, rinuncerei al corpo spendendo piuttosto sulle lenti (ovvero 77d e 70-200 ƒ2.8 piuttosto che 80d e 70-300 ƒ4-5.6)

se invece ti puoi permettere 80d + 17-50 + 70-300 + 35 allora tanto meglio

ciao ciao


Edit
vedo su amazon una e una sola 80d nuova venduta & spedita amazon con il kit 18-55 a 818 euro, praticamente poco più della 77d solo corpo su trovaprezzi
Mi sei stato utilissimo. Grazie mille.

TRa l'altro che due link sono utilissimi.

masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2017, 20:35   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
prego figurati, facci poi sapere cos'hai comprato e se ti va condividi qualche fotina

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2017, 11:46   #9
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Le foto mi vergogno... Non ne so niente è quel che so è solo teorico, letto un pochino in giro e in questa parte del forum

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2017, 11:47   #10
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Però certo che sì... Sarei orientato sulla 77d, ma con lo sguardo sulla 80d

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2017, 11:51   #11
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Ho visto i menù è la 77d ha quelli nuovi, più semplici e razionali, per esempio. Una cosa che non so e non ho trovato da nessuna parte è se una volta collegata al telefono la 77d o la 80d si può comandare la parte video.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2017, 19:31   #12
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
sui menu non so dirti di eventuali differenze non avendo provato con mano la 77d

ad ogni modo il Q-button è una valida e comoda scorciatoia alle funzioni principali se si opera da display. Viceversa la punta del dito sul dorso superiore e le rotelle risolvono (quasi) tutti i problemi da mirino

sulla parte "remote control", sì l'ho testata con la 80d, accoppiamento smartphone indolore e controllo da app delle funzioni di scatto

e dico scatto perchè il 99% del mio utilizzo è limitato alla fotografia, quindi anche quando ho la fortuna di testare qualche macchina la parte video la salto sempre a piè pari

immagino che se si possa comandare apertura/tempi si possa comandare anche la parte video

ciao ciao


Edit
nel mentre su amazon l'offertona è sparita al volo, era veramente troppo ghiotta perchè rimanesse li a quel prezzo
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2017, 13:08   #13
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
sui menu non so dirti di eventuali differenze non avendo provato con mano la 77d

ad ogni modo il Q-button è una valida e comoda scorciatoia alle funzioni principali se si opera da display. Viceversa la punta del dito sul dorso superiore e le rotelle risolvono (quasi) tutti i problemi da mirino

sulla parte "remote control", sì l'ho testata con la 80d, accoppiamento smartphone indolore e controllo da app delle funzioni di scatto

e dico scatto perchè il 99% del mio utilizzo è limitato alla fotografia, quindi anche quando ho la fortuna di testare qualche macchina la parte video la salto sempre a piè pari

immagino che se si possa comandare apertura/tempi si possa comandare anche la parte video

ciao ciao


Edit
nel mentre su amazon l'offertona è sparita al volo, era veramente troppo ghiotta perchè rimanesse li a quel prezzo
Figurati...a quel prezzo...

Comunque, diciamo che ho pensato alle mie lenti:

24-70
35

Per il corpo avrei trovato la 80D sotto i 1K € vicino casa...

Però sarei anche orientato alla 77D per risparmiare qualcosa...
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2017, 21:07   #14
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
come mai la 24-70 che è una lente FF? immagino poi che parliamo della ƒ4 e non di una ƒ2.8, giusto?

se reputi la sigma 17-50 troppo corta ci sarebbe anche la sigma 17-70 con apertura ƒ2.8-4.0, già bella pronta per l'apsc e con un costo inferiore

link http://www.sigma-global.com/it/lense.../c_17_70_28_4/


come 35mm su cosa ti eri orientato? canon ƒ1.4?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 12:45   #15
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
come mai la 24-70 che è una lente FF? immagino poi che parliamo della ƒ4 e non di una ƒ2.8, giusto?

se reputi la sigma 17-50 troppo corta ci sarebbe anche la sigma 17-70 con apertura ƒ2.8-4.0, già bella pronta per l'apsc e con un costo inferiore

link http://www.sigma-global.com/it/lense.../c_17_70_28_4/


come 35mm su cosa ti eri orientato? canon ƒ1.4?

ciao ciao
Riformulo:

lente prescelta 17-50 ƒ2.8 Tamron
e EOS 80D
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 19:38   #16
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
il liscio o il vc?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 20:32   #17
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
VC

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 20:32   #18
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Anche se sto valutando anche altro...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 20:37   #19
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
ok, facci poi sapere ad acquisti effettuati che corredo hai assemblato

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 20:45   #20
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Sto valutando una soluzione economica anche per mia moglie che vuole vedere se le piace questo mondo.

La mia configurazione è quella che ti ho detto, EOS 80D e 17-50 Tamron

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Soprese, quelle belle: GoPro MAX da 399€...
Ancora in offerta a 29€ o 59€: sono i FR...
Wolfenstein arriva su Amazon Prime: sar&...
NVIDIA N1X: SoC ARM con GPU Blackwell da...
Pebble è di nuovo Pebble. Ecco il...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
RTX 5000 Laptop: ASUS svela tutti i dett...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v