|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 156
|
Ubuntu su USB
Ciao a tutti,
vi rompo ancora le scatole ma ho cercato in giro ma non ho trovato le risposte che ho bisogno. Ho appena acquistato un nuovo pc e dato che il SSD interno non e' molto grande vorrei installare Ubuntu su una pennetta USB. Questa operazione l'avevo fatta molti anni fa su un pc su cui girava windows XP (giusto per favi capire quanto tempo e' passato allora Vista non era ancora stato rilasciato) e ricordo che ogni tanto si bloccava. Ora per evitare / almeno ridurre al minimo questo problema vorrei capire se questa chiavettina che andro' a comprare deve avere qualche caratteristica minima oltre allo spazio. Sapere se per caso deve garantire un minimo di flusso dei dati? o altro? Chiedo perche' ho visto chiavette USB 3.0 ma che a parita' di capacita' danno scambi dati diversi. Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Pessima idea. Le pendrive hanno ovviamente velocita' molto inferiori rispetto agli SSD e soprattutto surriscaldano se usate in maniera sostenuta.
Perche' surriscaldava. Quote:
Non sono fatte per funzionare continuativamente per ore. Comunque non e' che una pendrive costi tanto meno di un SSD di pari dimensione. E i produttori scrivono pure fesserie sulle velocita'. Piazzano in evidenza le velocita' di picco e poi all'atto pratico ti accorgi che va molto meno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Se hai molta RAM (diciamo 16GB, 8 GB bisogna provare) puoi avere zero problemi caricando e usando l'intero sistema in RAM. Puoi fare una prova rapida usando una live di ubuntu con l'opzione toram al boot.
Poi ti puoi fare la /home o anche il "resto" su una partizione incrementale della USB, che poi c'e' una opzione preconfigurata nelle live per fare una partizione statica - aufs - Overlayfs - vattelapesca su cui salvare i dati. Pero' non e' che poi stai ad installare / aggiornare continuamente. ...ma l'ideale e' comprarsi un altro SSD cinese da 20e su amazon ![]() Ultima modifica di eaman : 03-11-2017 alle 01:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.