Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2017, 15:31   #1
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
[Problema etico] Secondo voi e' giusto un programma cosi'?

Ogni tanto mi faccio rivedere

Il mio problema e' semplice: ho scritto un software che poi e' stato montato su alcuni "muletti", i quali vengono guidati da operatori all'interno di una vasta area. Si tratta di una specie di GPS che da' informazioni all'operatore sui materiali da movimentare e dove portarli.

Il lavoro e' organizzato su turni, si lavora 24 ore al giorno, 7 giorni a settimana.
I responsabili della produzione hanno notato un calo per una squadra, soprattutto durante il turno di notte. Le prestazioni di questo team sono molto inferiori di quelle degli altri (per gli altri le movimentazioni effettuate sono comparabili).
C'e' il sospetto che qualche elemento, invece che lavorare, preferisca parcheggiare il muletto lontano da tutti e schiacciare un pisolino.

Per questo motivo mi e' stato chiesto di memorizzare i dati del GPS di bordo di ogni muletto. Quindi in teoria non sto tracciando un operatore, ma il percorso del muletto.

Domanda: cosa fareste voi? Dal punto di vista etico, intendo. Vi sembra corretto fare un software cosi'? Vi sentireste responsabili nel caso il vostro software porti ad un licenziamento (qui negli USA si possono lasciare a casa le persone da un giorno all'altro).

Lo scrivereste?
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 19:59   #2
Marcus Aseth
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da sottovento Guarda i messaggi
Dal punto di vista etico, intendo. Vi sembra corretto fare un software cosi'? Vi sentireste responsabili nel caso il vostro software porti ad un licenziamento
Responsabili?! Più che altro mi sentirei fiero se di fatto portasse al licenziamento di uno scansafatiche e pure ladro, così che quel posto possa andare ad uno che ne ha bisogno e che se lo guadagna. :P
__________________
----------------------------------------------------------------------
Grafico 3d | 3ds max 2011--Zbrush--Photoshop
----------------------------------------------------------------------
Marcus Aseth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 22:56   #3
Nuke987
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 275
La questione è delicata. In Italia non puoi nemmeno utilizzare un video registrato dalle telecamere di sorveglianza da dove si evincerebbe che il dipendente dorme 8 ore al giorno. In generale è vietato utilizzare dispositivi per il controllo e monitoraggio dei dipendenti. L'installazione di questi impianti deve essere concordata con il sindacato e limitata alle funzioni di monitoraggio delle attrezzature.

Ciò detto, Amazon & co. se ne fregano bellamente. Installano nel sedere del dipendente un GPS e se si ferma più 30 secondi nel cesso scatta l'allarme

Non so se con il jobs act è cambiato qualcosa ma non penso.
Nuke987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2017, 05:28   #4
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
La realizzazione del software non è un problema: nasce per questioni afferenti alla produzione e relativo coordinamento delle risorse, incluse quelle umane. Dunque eticamente non è un male che tracci tutto.

Il problema viene se quei dati vengano utilizzati anche per tracciare i dipendenti, per l'appunto. Qui dipende dalla normativa in vigore, e non sappiamo come funzioni negli USA.

Ma non è una questione del programma di per sé come già detto.

Comunque finché i dati rimangono genericamente a livello di misura della produttività di gruppi, penso che possa essere utilizzato anche in Italia, visto che non si parla di precisi individui.

Personalmente farei un avviso generale a tutti lavoratori che il software segnala un livello di produttività inferiore per un team, senza indicare quale. E che quindi l'azienda metterà in atto delle misure e farà dei controlli per verificare quali siano i problemi. Così tutti i lavoratori sono avvisati.

Se la situazione non dovesse cambiare, farei un secondo avviso dopo un po' di tempo, pubblicando il "nome" del team. Così i componenti stessi del gruppo sarebbero interessati a trovare lo scansafatiche e a convincerlo a fare il suo dovere.

Infine, se dopo un po' il problema non fosse risolto, farei firmare un nuovo contratto in cui c'è scritto che la produzione del lavoratore sarebbe costantemente monitorata per garantire un livello in linea con quello di tutti i lavoratori, secondo le aspettative dell'azienda. Chi non lo firma può andare a casa.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2017, 13:41   #5
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Grazie per le risposte. Credo che non porro' obiezioni e memorizzero' le posizioni dei muletti. Dopo tutto la funzione primaria e' quella di monitorare ed ottimizzare la produzione.
E comunque, prima di metterlo in funzione, avvertiro' tutti gli operatori, mi sembra corretto.

Sul fatto di monitorare anche i dipendenti... credo che in USA siano piu' permissivi che da noi, la privacy non sanno dove sta di casa (o forse siamo noi Europei che siamo piu' fissati con la privacy).

Grazie a tutti!
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v