Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2017, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza...021_69080.html

La prima tratta europea con tecnologia Hyperloop collegherà Amsterdam e Parigi in circa mezz'ora grazie a velocità superiori ai 1000 km/h

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 16:52   #2
taprotatonandron
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 197
complimenti, hanno varato un....

TUBO

No, bella idea comunque il treno ad alta velocità 2.0 di Elon (ma fa veramente tutto lui o ci mette solo la faccia su qualunque tecnologia pionieristica?)
taprotatonandron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 17:29   #3
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Io sinceramente anche se solo per mezz'ora dentro un tubo completamente cieco non ci starei molto volentieri!
Tra l'altro la cosa più piacevole di un viaggio è proprio ammirare il panorama, e ora ci vogliono togliere pure quello!

Spero riescano a farlo almeno trasparente, e allora si che sarebbe una bella idea...
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 17:42   #4
taprotatonandron
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Io sinceramente anche se solo per mezz'ora dentro un tubo completamente cieco non ci starei molto volentieri!
Tra l'altro la cosa più piacevole di un viaggio è proprio ammirare il panorama, e ora ci vogliono togliere pure quello!

Spero riescano a farlo almeno trasparente, e allora si che sarebbe una bella idea...
Se vivi in città, passi in metropolitana già più di mezz'ora...
Fai conto che sia una metropolitana intercity, abiti a Parigi e lavori a Berlino.

..non so perché ma mi ricorda fahrenheit 451
taprotatonandron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 17:55   #5
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da taprotatonandron Guarda i messaggi
complimenti, hanno varato un....

TUBO

No, bella idea comunque il treno ad alta velocità 2.0 di Elon (ma fa veramente tutto lui o ci mette solo la faccia su qualunque tecnologia pionieristica?)
Elon e SpaceX non hanno nulla a che vedere con le varie società di Hyperloop che sono nate dopo la pubblicazione del concept.
SpaceX ha semplicemente organizzato una sfida fra team universitari per dimostrare alcune tecnologie, ma questo è tutto.
Questo progetto non ha nessuna relazione con SpaceX.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 17:59   #6
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Quote:
Originariamente inviato da taprotatonandron Guarda i messaggi
Se vivi in città, passi in metropolitana già più di mezz'ora...
Fai conto che sia una metropolitana intercity, abiti a Parigi e lavori a Berlino.

..non so perché ma mi ricorda fahrenheit 451
Non amo molto la metro nemmeno in città (sarà che non vivo in una grande città e quando ne visito una la voglio vedere in superficie), ma per chi in città ci vive la posso ancora capire.
Come potrei capire questo hyperloop per chi deve gare quella tratta ogni giorno per lavoro, e quindi di guardare sempre lo stesso panorama ne avrebbe presto a noia.

Ma per chi come me viaggia sopratutto per piacere, il non poter guardare fuori sarebbe una perdita inaccettabile.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 18:00   #7
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Io sinceramente anche se solo per mezz'ora dentro un tubo completamente cieco non ci starei molto volentieri!
Tra l'altro la cosa più piacevole di un viaggio è proprio ammirare il panorama, e ora ci vogliono togliere pure quello!

Spero riescano a farlo almeno trasparente, e allora si che sarebbe una bella idea...
come le gallerie TAV che si vorrebbero scavare nelle alpi fra italia e francia... quasi 60km sotto terra...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 18:53   #8
Fross
Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 98
BUUM!
devono ancora testare/realizzare tutto da zero(o quasi) e vogliono farci credere che tra quattro anni(anzi, tre e mezzo) sarà aperta al pubblico una linea di 510Km ???


non mi pare sia il primo di aprile...

senza contare la questione sicurezza: si tratterebbe di una linea sotto vuoto pneumatico... un forellino, una guarnizione che non tiene più beneuna chiusura che cede(o un attentato) e per i passeggeri è la fine.

ben venga questa nuova tecnologia, ma non mi vengano a dire che sarà pronta fra tre anni e mezzo!
Fross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 19:13   #9
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Tra l'altro la cosa più piacevole di un viaggio è proprio ammirare il panorama, e ora ci vogliono togliere pure quello!
Il paesaggio è superato, oggi basta che ci sia il wi-fi per lo smartphone!

(Scherzo ovviamente, e condivido in pieno )

Quote:
Originariamente inviato da Fross Guarda i messaggi
BUUM!
devono ancora testare/realizzare tutto da zero(o quasi) e vogliono farci credere che tra quattro anni(anzi, tre e mezzo) sarà aperta al pubblico una linea di 510Km ???


non mi pare sia il primo di aprile...

senza contare la questione sicurezza: si tratterebbe di una linea sotto vuoto pneumatico... un forellino, una guarnizione che non tiene più beneuna chiusura che cede(o un attentato) e per i passeggeri è la fine.

ben venga questa nuova tecnologia, ma non mi vengano a dire che sarà pronta fra tre anni e mezzo!
3 anni e mezzo per mettere i tubi è abbastanza realistico, mancano nel conto solo i restanti 20 anni per ottenere tutte la certificazioni railways
ripsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 19:19   #10
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
ragazzi sto facendo un crowfunding per creare il movimento no-hyperloop, i soldi ci serviranno per comprare caschi spranghe scudi bombe chiodi ecc... mi raccomando siate generosi perchè anche questa cosa bisogna boicottarla come la tav
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 19:22   #11
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
https://www.youtube.com/watch?v=EFPHzd6yvsQ

e tutti gli haters farebbero bene a ricordare che è la stessa persona che ha fondato paypal, tesla e spaceX: tutte aziende che hanno rivoluzionato il settore nel quale sono entrate.
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 19:26   #12
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
bello vedere che il video della società olandese evidenzia collegamenti in Italia

chissà se nei costi hanno tenuto conto dei permessi da richiedere alla camorra per collegare napoli
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 21:35   #13
LA1
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 85
Se lo fanno le ferrovie italiane arriva in ritardo.
LA1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 23:19   #14
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Ma per chi come me viaggia sopratutto per piacere, il non poter guardare fuori sarebbe una perdita inaccettabile.
Già con l'AV di oggi a 350km/h se guardi fuori per 5 min poi ti fanno male gli occhi, figuriamoci a guardare un panorama a 1200km/h
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 01:12   #15
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Io sinceramente anche se solo per mezz'ora dentro un tubo completamente cieco non ci starei molto volentieri!
Tra l'altro la cosa più piacevole di un viaggio è proprio ammirare il panorama, e ora ci vogliono togliere pure quello!

Spero riescano a farlo almeno trasparente, e allora si che sarebbe una bella idea...
Sul maglev a 400km/h pensi di poterti godere il panorama?
In metro ed in aereo?
Leggi, studi, guardi un video, ascolti la musica o parli con qualcuno.

30 minuti sono Laurentina-Termini con la Metro B.
Mi piace, come il maglev. I tempi di viaggio sono la cosa più stressante.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 08:56   #16
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
A me non importa molto guardare il panorama, preferisco arrivare prima a destinazione. Il panorama lo guardo la'...
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 09:14   #17
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1143
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Io sinceramente anche se solo per mezz'ora dentro un tubo completamente cieco non ci starei molto volentieri!
Tra l'altro la cosa più piacevole di un viaggio è proprio ammirare il panorama, e ora ci vogliono togliere pure quello!

Spero riescano a farlo almeno trasparente, e allora si che sarebbe una bella idea...
Per guardarti il panorama, ti fai un giro in bici o meglio a piedi e così lo osservi con attenzione e cura, facendo pure delle foto, nessuno te lo vieta...
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 09:27   #18
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Un progetto simile sarebbe andato bene ai tempi del Concorde.
Oggi ci vuole niente per sabotare e fare stragi. Anzi sono stupito che non abbiano ancora fatto deragliare qualche treno.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 10:48   #19
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Comunque il problema più grosso di Hyperloop è che deve essere completamente rettilineo e in piano (o quasi), una cosa del genere è fattibile nel deserto o in una grande pianura, ma in territori montagnosi, o quando deve attraversare centri abitati la vedo molto dura...

Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Per guardarti il panorama, ti fai un giro in bici o meglio a piedi e così lo osservi con attenzione e cura, facendo pure delle foto, nessuno te lo vieta...
Io pure in aereo sto tutto il tempo a guardare dal finestrino (pago anche di più per avere il posto adeguato).
Ma come ho detto il tutto dipende dallo scopo del viaggio, o che la mia filosofia di vita è questa:

Quote:
Originariamente inviato da Thomas Bernhard
Vorrei sempre essere altrove, dove non sono, nel luogo dal quale sono or ora fuggito. Solo nel tragitto tra il luogo che ho appena lasciato e quello dove sto andando io sono felice.
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Un progetto simile sarebbe andato bene ai tempi del Concorde.
Oggi ci vuole niente per sabotare e fare stragi. Anzi sono stupito che non abbiano ancora fatto deragliare qualche treno.
Ricordo anche che i primi progetti di aerei passeggeri supersonici erano privi di finestrini per una maggiore integrità strutturale...
Ma l'idea è stata accantonata appunbto perchè ai passeggeri non sareppe piaciuto non poter guardare fuori.

Ma i tempo sono cambiati, allora non c'erano smarphone, tablet e laptop...
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 07-06-2017 alle 10:51.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 11:18   #20
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3399
Pannelli oled (o equivalenti) curvi su tutte le pareti interne che trasmettono video a 360° in tempo reale da telecamere montate fisse in punti di interesse sul tracciato et voilà, il paesaggio è servito.

Piuttosto, visti i tempi in cui viviamo il tema della sicurezza sarà importantissimo e non di facile soluzione.
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~

Ultima modifica di dr-omega : 07-06-2017 alle 11:21.
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
SAP presenta il suo cloud sovrano per l'...
Google riduce i costi di Veo 3: i video ...
Signal introduce i backup in cloud: grat...
Pure Loop 3 FX, da be quiet! un modo sem...
Hollow Knight: Silksong, scoperto un cod...
AMD espande il supporto di FSR 4 a oltre...
Tesla lancia Megablock e Megapack 3: bat...
Sciopero della fame: una serie di attivi...
Sfida Nintendo in tribunale senza avvoca...
GEEKOM entra nel settore dei notebook co...
Il giudice blocca l'accordo da 1,5 milia...
Non solo creativi: le app business che r...
Amazon questa mattina è scatenata...
Amazon Seconda Mano (Warehouse), vale an...
L'AI rivoluzionerà il settore IT ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1