|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
|
In funzione deumidificazione si consumameno ?
Ciao, chi mi sa dire se il codizionatore di casa in deumidificazione consuma meno? visto che il compressore non stacca.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
|
Forse si, ma, immaginando che tu abbia un climatizzatore, in linea generale per non fargli consumare troppa corrente basta impostare una temperatura che non differisca dall'esterno per più di 5 gradi e tenerlo acceso qualche ora, in modo da stare bene noi e non far "sparare" troppo freddo alla macchina (è così che consuma!). Ho amici che mentre fuori ci sono 35° all'interno ne tengono 18 e poi si lamentano della bolletta!
![]()
__________________
Careful With That Axe |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 0
|
Quote:
Ma non è vero che non stacca...a meno che non sia inverter. La deumidificazione è una funzione freddo con cicli di durata modificata...consuma come in freddo fatta salva la durata dei cicli. Dipende ovviamente da quanta umidità c'è!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
|
Questa eloquente immagine mostra il funzionamento del mio condizionatore, un " trasportabile" a rotelle:
Tra le 21.00 e le 23.00 era impostato su deumidificazione. I vari picchi in tutto il grafico sono quelli del frigorifero. Grafico ottenuto con "ENERGY LOGGER 3500" della Voltcraft pagato 65 euro.
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
|
Dal grafico direi che i consumi in deumidificazione son leggermente inferiori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
|
direi che sono circa la metà.
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
|
Ok jump grazie.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: OzzerA
Messaggi: 900
|
Ma era SOLO deumidificazione o raffrescamento+deumidificazione?
__________________
Fai una vita da cani? Regalati un cuccia! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
|
Quote:
![]() comunque si' (ripeto) era solo deumidificazione, mentre dove il grafico è "pieno" era anche raffrescamento.
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
|
in deumidificazione non espelle aria calda? Se ricircola e condensa e basta, non deve raffrescare aria da espellere, quindi consuma meno, anche un buon 30-40% facilmente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
|
Quote:
Comunque non lo uso praticamente mai come deumidificatore, perche' il genio che l'ha progettato ha deciso che non deve funzionare sotto una certa temperatura (non mi ricordo se 25 o 20°), per cui d'inverno... non funziona!!! ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
|
attacce e stacca continuamente (questo è il motivo del grafico intermittente).
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
|
Quote:
credo sia semplicemente una "frizione" che attacca e stacca ogni 10 minuti il compressore al motore: la ventola resta comunque sempre accesa.
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
|
non ho detto questo, ma che per una macchina fare tanti ciclti di accensione spegnimento è deleterio. Valutare quanto incida sulla vita utile è impossibile, magari ti dura comunque 5 anni, per dire.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:12.