Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2017, 12:17   #1
caramelleamare
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 166
Impostazioni GRUB perse

Ciao, ho un nootebook HP con dual-boot(windows7-Ubuntu). Ieri per risolvere dei problemi ho fatto un "aggiornamento" del sistema Windows da cd, credendo che avrebbe lasciato tutto come era. Invece ho perso le impostazioni del GRUB e adesso mi parte sempre con Windows senza darmi la possibilità di scelta Ubuntu/Windows. C'è modo di rimediare o devo reinstallare Ubuntu?

Grazie
caramelleamare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 17:43   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, per ripristinare il grub, lo fai dando dei comandi tramite > live di linux
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2017, 10:22   #3
caramelleamare
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ciao, per ripristinare il grub, lo fai dando dei comandi tramite > live di linux
Purtroppo la situazione si e' aggravata. Avevo un dual boot con Ubuntu e Windows 7, poi ho incasinato Windows, ho provato ad aggiornare ma nulla ha solo peggiorato fino a renderlo non avviabile. A quel punto ho installato Ubuntu 17.04 per provare, e va bene, ma non riesco a far partire l'installazione di Windows. Sono dotato di usb con Gparted live, usb con Windows 7 Professional N e usb con Ubuntu 17.04. Ho provato a partizionare con Gparted facendo una NTFS per Windows, una EFI BOOT da 100MB come richiesto, una SWAP e una EXT4 per Linux, ma quando provo a installare Windos da usb mi dice "impossibile installare perche per il disco e' previsto filesystem gpt.." o qualcosa di simile. Anche se la partizione e' di tipo ntfs. Ho provato da prompt con disk part a convertire in gpt ma dice che non lo puo' fare perche non e' un disco di tipo MBR. Ho disattivato il "secure boot". Ho eliminato tutte le partizioni e lasciata una sola partizione ntfs ma dice sempre la solita cosa.
Io vorrei tornare al dual boot. Quindi immagino prima sia consigliabile installare Windows, ma non riesco piu'. Al momento sto usando una live di Ubuntu 17.04.
caramelleamare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2017, 11:00   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Il dual boot ce l' hai su un hard disk partizionato o su 2 hard disk ?

Comunque, azzera tutto e reinstalla :

prima W7 e poi Ubuntu .

Elimini tutti i volumi e ne ricrei due, se l' hd è partizionato, in Ntfs durante la procedura di installazione di W7 .

Una volta installato W7, poi installi Ubuntu e si crea il dual boot in automatico .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2017, 16:11   #5
caramelleamare
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Il dual boot ce l' hai su un hard disk partizionato o su 2 hard disk ?

Comunque, azzera tutto e reinstalla :

prima W7 e poi Ubuntu .

Elimini tutti i volumi e ne ricrei due, se l' hd è partizionato, in Ntfs durante la procedura di installazione di W7 .

Una volta installato W7, poi installi Ubuntu e si crea il dual boot in automatico .
Così volevo fare infatti, ma avevo problemi con Windows. Se non ho capito male ho sbagliato a creare tutte le partizioni con gparted, anche quella per Windows, formattandola come ntfs(che io credevo la predisponesse per Windows). Dovevo lasciarla non allocata forse.

Ho risolto pulendo il disco con diskpart col comando "clean", a quel punto è partita l'installazione. Avendo preparato la usb come "gpt per uefi" dovrei avrei installato in uefi, vero?

Ci sono altre cose che però vorrei capire: ad esempio durante l'installazione con usb si blocca dicendo che "manca un qualche componente driver, quindi inserire un cd/dvd se si ha.."
A questo punto ho inserito un DVD CREATO CON LA STESSA ISO DELLA USB e magicamente riparte, ma da quel momento secondo me utilizza il dvd per l'installazione(lo sento lavorare) ed arriva in fondo. Cosa è successo? Ho provato un'altra iso di Windows7, più grande, in inglese... stessa cosa.
Immagini allegate
File Type: jpg CIMG1241.JPG (23.2 KB, 3 visite)

Ultima modifica di caramelleamare : 04-08-2017 alle 16:15. Motivo: immagine non cosnultabile
caramelleamare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2017, 16:20   #6
caramelleamare
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 166
Avevo provato anche a creare una usb scegliendo "mbr per bios o uefi" ma non andava bene la partizione, come puoi vedere:

https://ibb.co/cZz7ra
caramelleamare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2017, 18:30   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da caramelleamare Guarda i messaggi
Ho risolto pulendo il disco con diskpart col comando "clean", a quel punto è partita l'installazione.
Bene
Quote:
Originariamente inviato da caramelleamare Guarda i messaggi
Avendo preparato la usb come "gpt per uefi" dovrei avrei installato in uefi, vero?
No .

Installi in modalità Uefi, non per il fatto che prepari la pendrive > Gpt per Uefi, ma per il fatto che la scheda madre supporta l' Uefi e l' utente mette o setta come Bios, il Bios-Uefi e non il Bios-Legacy, che è il Bios tradizionale dove si installa W7 .

W7 per essere installato in modalità Uefi, deve essere a 64 bit .

L'Uefi prevedete lo stile di partizione Gpt o tabella di allocazione o tabella delle partizioni > Gpt

Ovviamente, se è settato il Bios-Uefi, anche la pendrive deve essere preparata nella stessa modalità > Gpt per Uefi
Quote:
Originariamente inviato da caramelleamare Guarda i messaggi
Ci sono altre cose che però vorrei capire: ad esempio durante l'installazione con usb si blocca dicendo che "manca un qualche componente driver, quindi inserire un cd/dvd se si ha.."
A questo punto ho inserito un DVD CREATO CON LA STESSA ISO DELLA USB e magicamente riparte, ma da quel momento secondo me utilizza il dvd per l'installazione(lo sento lavorare) ed arriva in fondo. Cosa è successo? Ho provato un'altra iso di Windows7, più grande, in inglese... stessa cosa.
Un pò strano.........

Ma alla fine hai installato prima W7 e poi Linux in Uefi - Gpt ?

W7 a 64 bit ? Si, perchè il 32 bit non si installa in modalità Uefi - Gpt .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2017, 11:21   #8
caramelleamare
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 166
Quote:
Installi in modalità Uefi, non per il fatto che prepari la pendrive > Gpt per Uefi, ma per il fatto che la scheda madre supporta l' Uefi e l' utente mette o setta come Bios, il Bios-Uefi e non il Bios-Legacy, che è il Bios tradizionale dove si installa W7 .
Sto appunto cercando di capire se la scheda madre supporta UEFI, ma non reisco a trovare informazioni anche perché è una system board prodotta direttamente da HP(marca del mio portatile). Dal prompt ottengo queste informazioni: https://ibb.co/fvNpMa
Pensavo di installare UEFI ma ho fatto altre prove e se disattivo Legacy dal bios, mi dice che la selezione della usb fallisce e stop. Sono costretto ad installare in modalita Legacy dunque?

Quote:
Un pò strano.........
Infatti, credo il problema fosse nella usb che non veniva proprio letta, forse perché è una 3.0, usando una 2.0 funziona.

Quote:
Ma alla fine hai installato prima W7 e poi Linux in Uefi - Gpt ?
No sto ancora cercando di capire bene se posso mettere UEFI o meno. Windows 7 ho letto un po' ovunque che lo supporta

Quote:
W7 a 64 bit ? Si, perchè il 32 bit non si installa in modalità Uefi - Gpt
Sì, 64 bit.
caramelleamare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2017, 11:46   #9
caramelleamare
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Installi in modalità Uefi, non per il fatto che prepari la pendrive > Gpt per Uefi, ma per il fatto che la scheda madre supporta l' Uefi e l' utente mette o setta come Bios, il Bios-Uefi e non il Bios-Legacy, che è il Bios tradizionale dove si installa W7.
Avrei trovato anche questa informazione dall'installazione fatta senza prima disattivare la Legacy Mode: https://ibb.co/nh9pnF.
Nelle guide indicano che il valore sia BIOS o UEFI per capire se il pc sta usando una delle due. Qua invece riporta EFI. Ti dice nulla?
caramelleamare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2017, 12:19   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
A SO installato, per capire se il SO è installato in modalità Legacy o Uefi digita > msinfo in Start/Cerca e guarda alla voce > Modalità Bios .

Per passare dalla modalità Bios-Legacy alla modalità Bios-Uefi :

qui parla di passare da Uefi a Legacy, quindi vedi quali parametri Uefi sono già settati >

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post40299055

qui da modalità Legacy a modalità Uefi, post n.8 >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2807411

Ultima modifica di tallines : 05-08-2017 alle 12:31.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2017, 12:27   #11
caramelleamare
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
A SO installato, per capire se il SO è installato in modalità Legacy o Uefi digita > msinfo in Start/Cerca e guarda alla voce > Modalità Bios .
Non mi da nulla con msinfo, ma con msinfo32. E non ho un "Modalità BIOS", ma solamente:
Versione/Data BIOS: Insyde F.33, 23/12/2014
Versione SMBIOS: 2.7
caramelleamare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2017, 12:42   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da caramelleamare Guarda i messaggi
Non mi da nulla con msinfo, ma con msinfo32.
In W7 bisogna digitare msinfo32, giusto .
Quote:
Originariamente inviato da caramelleamare Guarda i messaggi
E non ho un "Modalità BIOS", ma solamente:
Versione/Data BIOS: Insyde F.33, 23/12/2014
Versione SMBIOS: 2.7
Non hai la voce Modalità Bios ... ?




Ultima modifica di tallines : 05-08-2017 alle 13:08.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2017, 12:47   #13
caramelleamare
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Non hai la voce Modalità Bios ... ?

No, nulla non c'è!

Sto usando un software, e relativamente alla scheda madre mi da queste informazioni:

Ultima modifica di caramelleamare : 05-08-2017 alle 12:53.
caramelleamare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2017, 12:48   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ahh giusto hai W7.......

Non si vede nulla, posta l' immagine se vuoi, anche su Postimage - Anteprima per forum .

Ultima modifica di tallines : 05-08-2017 alle 12:52.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2017, 13:16   #15
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da caramelleamare Guarda i messaggi
No, nulla non c'è!
Si, come detto, perchè hai W7, non c'è la voce Modalità Bios .
Quote:
Originariamente inviato da caramelleamare Guarda i messaggi
Sto usando un software, e relativamente alla scheda madre mi da queste informazioni:
L' immagine postata al post n.9, che da EFI, mi sa che vuol dire che W7 è installato in Modalità Uefi >

Controlla se il tuo computer supporta il BIOS o lo UEFI!

In più, per vedere se la modalità è Legacy o Uefi, dai un' occhiata ai due link postati al post n. 10, ossia controlla le impostazioni andando nel Bios .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2017, 13:59   #16
caramelleamare
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
A SO installato, per capire se il SO è installato in modalità Legacy o Uefi digita > msinfo in Start/Cerca e guarda alla voce > Modalità Bios .

Per passare dalla modalità Bios-Legacy alla modalità Bios-Uefi :

qui parla di passare da Uefi a Legacy, quindi vedi quali parametri Uefi sono già settati >

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post40299055

qui da modalità Legacy a modalità Uefi, post n.8 >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2807411
Il problema è che se entro nel bios trovo questa situazione:



e la scelta Boot Mode non c'è. Come vedi ci sono il Secure Mode ed il Legacy Support. Se disattivo quest'ultimo si oscura la relativa parte delle opzioni di avvio in basso, e aquest punto non mi parte l'installazione. Il mio è un portatile HP, non so se dipende da come è fatto.

Per qunato riguarda l'altro link Toshiba quello dove parla di premere F2, nel mio HP mi fa accedere a questa schermata:



Quello che non capisco oltre a non avere la certezza che stia girando in UEFI, è come mai se disattivo LEgacy Mode, la usb creata con "GPT per UEFI" non va. Questo mi fa venire grossi dubbi.
caramelleamare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2017, 14:16   #17
caramelleamare
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 166
Considerando anche questa guida che mi hai suggerito https://www.ilsoftware.it/articoli.a...-sistema_10260 ed il risultato(asterisco du GPT):



direi che il sistema gira in UEFI attualmente. Voglio però riuscire ad installarlo disattivando la modalità Legacy. È una questione di principio: se gira in UEFI quella deve pur potere essere disattivata, no?
caramelleamare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2017, 17:50   #18
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da caramelleamare Guarda i messaggi
e la scelta Boot Mode non c'è.
Come finestre nel Bios c'è solo quella che hai postato ?
Quote:
Originariamente inviato da caramelleamare Guarda i messaggi
Come vedi ci sono il Secure Mode ed il Legacy Support. Se disattivo quest'ultimo si oscura la relativa parte delle opzioni di avvio in basso, e aquest punto non mi parte l'installazione. Il mio è un portatile HP, non so se dipende da come è fatto.
Anche la voce Uefi boot order ? Mi sembra strano....infatti le voci Uefi boot order non vengono disabilitate, leggi sotto

Che HP è il tuo computer ?

Se c'è l' asterisco su GPT, il GPT prevede l' Uefi, quindi sei in Uefi .

Allora prememndo F9 all' avvio, ti appare la voce > Boot Device Options

alla voce > Figura 2: Menu di avvio desktop

E già qui potresti risolvere, selezionando la voce Usb Uefi o Uefi + il nome della pendrive .

In più ecco la tua schermata >

Figure 10: Legacy Support

e fa vedere come disabilitare il Legacy support e abilitare il secure boot (Figure 11)

In questo modo disattiva il Bios-Legacy e attiva il Bios-Uefi .

L' hd è già in Gpt, la pendrive è preparata "Gpt per Uefi" .

A pendrive inserita, alla voce Uefi Boot Order (o anche premendo F9 > Boot Device Options) ) dovrebbe uscirti la voce usb pendrive o usb + il nome della pendrive che usi per installare W7 64 bit .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2017, 10:44   #19
caramelleamare
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Come finestre nel Bios c'è solo quella che hai postato ?
No ce ne sono altre tre, ma non dicono nulla: informazioni di sistema, una on due campi sulle password mi pare, e quella per uscire.

Quote:
Anche la voce Uefi boot order ? Mi sembra strano....infatti le voci Uefi boot order non vengono disabilitate, leggi sotto
No, infatti il UEFI boot order resta sempre attivo, confermo. Mi riferivo solo al boot order del legacy.

Quote:
Che HP è il tuo computer ?
HP 15-g207nl

Quote:
Allora prememndo F9 all' avvio, ti appare la voce > Boot Device Options

alla voce > Figura 2: Menu di avvio desktop

E già qui potresti risolvere, selezionando la voce Usb Uefi o Uefi + il nome della pendrive .

In più ecco la tua schermata >

Figure 10: Legacy Support
Esatto, ci sono già passato e ho provato un po' tutte le combinazioni.

Quote:
A pendrive inserita, alla voce Uefi Boot Order (o anche premendo F9 > Boot Device Options) ) dovrebbe uscirti la voce usb pendrive o usb + il nome della pendrive che usi per installare W7 64 bit.
Attivando il Secure Boot mi dice che il supporto non è autenticato anche se ho letto che che la chiave dovrebbe essere nell'elenco di chiavi con cui viene confrontato. Quindi lo disattivo anche perché ha solo quella funzione a quanto ho capito. Ricapitolando ho fatto adesso un tentativo con:
Secure Boot NO
Legacy Support NO
Usb gpt per uefi
Uefi Boot Order modificato per USB nel bios
Boot Device Option(f9) USB UEFI
Risultato: questa volta ha riconociuto la usb ma si è freezato prima di iniziare l'installazione. Idem con dvd.

Quote:
e fa vedere come disabilitare il Legacy support e abilitare il secure boot (Figure 11)
In questo modo disattiva il Bios-Legacy e attiva il Bios-Uefi .
Ho letto in giro ma non saprei ritrvarlo, che per installare W7 serve effettivamente il Legacy attivato, anche se poi gira in UEFI. Quindi potresti aver supposto bene che dipenda dal SO, forse perché s'è trovato a cavallo del passaggio da BIOS a UEFI.

Ah, altra cosa. Ho letto anche su stackoverflow che controllare la voce Environment Detected nel file 'setupact.log' non dice se il sistema gira in UEFI. O meglio, se il valore è BIOS non ci sono dubbi, ma se è EFI/UEFI indica solamente che UEFI è supportato ma non che il sistema attuale ci sta girando su!!
caramelleamare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2017, 17:04   #20
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da caramelleamare Guarda i messaggi
No ce ne sono altre tre, ma non dicono nulla: informazioni di sistema, una on due campi sulle password mi pare, e quella per uscire.
Ok .
Quote:
Originariamente inviato da caramelleamare Guarda i messaggi
No, infatti il UEFI boot order resta sempre attivo, confermo. Mi riferivo solo al boot order del legacy.
Ok .
Quote:
Originariamente inviato da caramelleamare Guarda i messaggi
HP 15-g207nl
Ok, quindi i link sono validi .
Quote:
Originariamente inviato da caramelleamare Guarda i messaggi
Ho letto in giro ma non saprei ritrvarlo, che per installare W7 serve effettivamente il Legacy attivato, anche se poi gira in UEFI. Quindi potresti aver supposto bene che dipenda dal SO, forse perché s'è trovato a cavallo del passaggio da BIOS a UEFI.
Si, ma è strano che un pc abbia attivato il Bios-legacy e gira in Uefi..........secondo me non è possibile .
Quote:
Originariamente inviato da caramelleamare Guarda i messaggi
Ah, altra cosa. Ho letto anche su stackoverflow che controllare la voce Environment Detected nel file 'setupact.log' non dice se il sistema gira in UEFI. O meglio, se il valore è BIOS non ci sono dubbi, ma se è EFI/UEFI indica solamente che UEFI è supportato ma non che il sistema attuale ci sta girando su!!
Si infatti mi sembrava......allora hai installato in Legacy W7 64 bit .

Se devi reinstallare W7 64 bit, installalo in modalità Bios-Legacy .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v