|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 213
|
Hard Disk interno inaccessibile casualmente
Ragazzi come da titolo, come posso capire dove risiede il problema?
Ho 3 Dischi interni: 1.SSD 256GB (O.S.), 2.Storage 1TB, 3.Multimedia etc. 256GB; Quello incriminato è il terzo, il quale improvvisamente diventa inaccessibile, si riesce ad entrarvi e girare tra le cartelle ma se si cerca di avviare un contenuto, tipo un film, nel media player risulta: "File non trovato". Quando accade questo non si riesce neanche ad effettuare un controllo CHDISK, e se fatto mentre il disco funziona correttamente non risulta alcuna anomalia, anche il profilo S.M.A.R.T. non restituisce errori. Mi tocca riavviare il PC ogni qualvolta succede... Accade in maniera del tutto casuale (così sembra). Avete qualche consiglio? Ultima modifica di danilomaster : 18-01-2018 alle 20:54. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
|
Quando riavvii il computer,riesci ad accedere e ad utilizzarlo normalmente?
Sei sicuro di non avere impostazioni (tipo standby o ibernazione) che possono causare questo problema?
__________________
Hp Pavilion A1640.it Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition ----------------------------------------------- |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 213
|
Si si, riesco ad usarlo, fino a che non ricapita.
Non metto mai il pc in standby o ibernazione, oggi pomeriggio per esempio, stavo guardando un episodio, quando poi l'ho dovuto mettere in pausa per preparare una tisana, chiamare paypal per risolvere un problema, e poi l'apple store, trascorsa quasi un ora, ho tolto poi la pausa dal video per riprendere la visione ma senza successo poichè l'hard disk era diventato inaccessibile. Non sono una frana in quest'ambito ma proprio non riesco a capire da che cosa è causato.. Ho pensato che magari il drive si spegne per inattivita per poi non riaccendersi più, ma non credo sia questo perchè lo sento girare. Hai qualche consiglio? Magari qualche modo per testare rapidamente la sospensione del drive (non windows) e riaccensione? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
|
Che edizione di Windows hai? Dovrebbe esserci da qualche parte,comunque,un'opzione che permette di attivare o disattivare i dischi rigidi. Probabilmente sempre sulle opzioni energetiche.. dacci un'occhiata. Eventualmente se ti chiede la disattivazione o sospensione devi mettere la spunta su "mai".
__________________
Hp Pavilion A1640.it Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition ----------------------------------------------- |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 213
|
Ho l'ultimo Windows, non so di preciso se ha fatto anche l'update recente per il famoso bug, dunque quando torno a casa cerco tra le impostazioni energetiche, dovrebbe esserci qualcosa del genere, anche se non mirata ad un solo drive (o tutti o nessuno), la disattivo in caso e vedo se ricapita.
Ti tengo aggiornato. Grazie del supporto. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1370
|
In queste situazioni, la cosa più semplice secondo me è provare a far partire un sistema operativo diverso da Windows. Ad esempio, può andare bene una qualunque distribuzione linux in modalità live.
Se il comportamento del disco persiste, è ragionevole ipotizzare che il "problema" è legato al disco in se più che al sistema operativo. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 213
|
La scheda madre ha 2 mesi di vita, non penso sia ossidata, al massimo è difettosa, però se così fosse credo il problema sarebbe fisso e non a random, per il cavo se non erro ho utilizzato uno datato ma di buona qualità che era collegato al lettore DVD.
Nulla è da escludere, dovrei quindi provare una distro Linux, IL problema è che potrebbe passare una giornata intera senza verificarsi (ad esempio ieri dopo aver riavviato, dalle 8 di sera alle 2 di notte non è successo) EDIT: Da metà pomeriggio fino prima di cena il problema non si è presentato. Prima di cenare ho impostato il risparmio energetico (prima era su prestazioni massime), appena dopo ho controllato ed il disco ha smesso di essere accessibile, ho dato un occhiata nelle impostazioni avanzate, tutti i profili hanno in comune lo spegnimento del disco dopo 20 minuti di inattività, ma sembrerebbe che con il profilo prestazioni elevate il problema non si verifica. Consigli? Ultima modifica di danilomaster : 19-01-2018 alle 21:04. |
|
|
|
|
|
#8 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Non si avvia dall' hd, che non viene minimamente toccato . Quote:
Continua a controllare l' hd .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
||
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 213
|
16gb ram ddr4, alimentatore ocz 650w se può servire, il problema sembrerebbe presentarsi con il profilo di risparmio energetico attivato, perché oggi non è successo nulla ed ho lasciato su bilanciato.
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Lascialo su bilanciato .
Se tu lo metti su profilo prestazioni elevate, non avevi detto che non ti dava problemi ?
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 213
|
Nono, forse mi sono spiegato male, con risparmio energetico mi da il problema, se risolvo semplicemente mettendo bilanciato o prestazioni elevate resto soddisfatto!
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ok
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 213
|
Confermo, per ora fila tutto liscio con bilanciato o prestazioni elevate, quindi per chi dovesse avere un problema simile spero possa essere utile saperlo.
Un enorme grazie per il supporto datomi. |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:58.




















